





|
|||
![]() di Philippe D’Arco
La cultura ponzese può riconoscersi anche per le ricette tipiche: strangle-a-preute, paste e lumiche, paste e fellone, paste ed aragoste… Evidentemente, i Galitesi (ialdesi) moderni, quelli della fine del diciannovesimo secolo e della prima metà del ventesimo secolo, hanno trasportato sul Mediterraneo i loro usi alimentari. Più notevole è . . . →: Discendenza ponzese in Bretagna ![]() segnalato da Philippe D’Arco . Invio il link dove potete trovare le foto dell’ultima tempesta che ha toccato la Bretagna. Guardate i fari e la piccola isola di Sein (île de Sein) P. D’A.
Tempête PETRA par Philip Plisson (Jeudi 6 février 2014) Hier, avec mon fidèle pilote Thierry Leygnac et Christophe, . . . →: Il mare, come non l’abbiamo mai visto ![]() di Philippe D’Arco . Grazie a tutti per i commenti suscitati dal piccolo articolo sulla tragedia marittima dell’aprile 1778 (leggi qui). Vado a riprendere la traduzione di Paresia. È vero che il latino dei parroci non era sempre conforme all’insegnamento che ne riceviamo oggi: grazie a Silverio e a Sandro Romano . . . →: Un progetto di albero genealogico della popolazione ponzese ![]() di Philippe D’Arco . La conoscenza e la collaborazione con Philippe D’Arco si sono concretizzate proprio sulle pagine di Ponza racconta ed hanno avuto come primo risultato una conferenza tenuta a Ponza il 21 giugno 2012 sul tema che lui predilige e di cui è il massimo esperto (leggi qui) . . . →: Che cosa è successo a Ponza il 23 aprile 1778? ![]() di Sandro Russo . Per la presentazione dell’incontro, leggi qui “Una storia che si può raccontare come un romanzo, tra ottocento e novecento; i tempi eroici della navigazione dei ponzesi Vite di povera gente tra i contrasti delle grandi potenze e due guerre mondiali Assetto definitivo del . . . →: La lezione de La Galite (1) ![]() di Philippe D’Arco Buon giorno e Buona Pasqua Don Erasmo (adesso parocco a Ausonia) m’ha mandato l’indirizzio del vuostro sito. Questo è bellissimo. Sono il rampollo che insegna la Geologia a Parigi (‘Ponza la mia isola’ di Ernesto Prudente, pagina 66) Conosco bene 3 o 4 foto della Galita sul sito che sono sul CD . . . →: L’isola della Galita |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti