di Giovanni Hausmann Vado a Ponza perché il mare è bellissimo Non vado a Ponza perché d’estate c’è troppo casino Vado...
di Ernesto Prudente Capitolo 1° Come andò che il falegname mastro Ciliegia trovò un pezzo di legno che piangeva e rideva come...
di Isidoro Feola [Primo tempo] In un pomeriggio assolato di fine luglio 2001 arrivano a studio da Isidoro tre figli di...
di Lino Catello Pagano S. Silverio era un diacono di Ceccano, nel frusinate, con due problemi che non riuscì a risolvere: era...
di Gino Usai Dopo aver frequentato un corso da telescrivente per la durata di un mese presso la Olivetti di Ivrea, i...
Dopo il pezzo di Sandro sulle fave, si sentiva il desiderio del ‘gran finale’… di Franco De Luca Il sole ha già...
di Maria Conte Cara Redazione, tramite voi, desidero inviare un messaggio a due amici di Ponza: Vincenzo Ambrosino e Assunta Scarpati, le...
di Luisa Guarino Carissimi amici, anche se con qualche giorno di ritardo esprimo tutto il mio apprezzamento per il brano scritto e...
di Maria Giovanna Luini Buongiorno, ho avuto la segnalazione del vostro bellissimo sito e sono subito arrivata a leggervi. Mi chiamo Maria...
di Gino Usai . Il Bartolo Rosaria era un bastimento di legno di circa 350 tonnellate, messo in armamento da Romano Giuseppe...
“Il sito sei tu”. E’ questa l’idea che abbiamo sempre coltivato. Un sito aperto a tutti come ci siamo sempre…
Complimenti per la canzone della domenica Cesaria Evora è una delle mie cantanti preferite... Grazie
Ed ora abbandono, mio malgrado, il sublime Empireo della poesia e, senza esitare, mi tuffo (e il verbo fa veramente…
Diciamola tutta: la poesia è diventata ormai un genere letterario "di nicchia", in quanto appassiona quasi esclusivamente gli "addetti ai…
Sono pienamente d’accordo con ciò che ha scritto Franco De Luca. È vero che la gente di Ponza non è…
Forse oggi la poesia si pratica e si legge poco; forse il ruolo che era una volta degli scrittori-poeti è…
Segnalato in redazione da Biagio Vitiello un altro evento FAI, a Fondi (Villa Purificato), sempre per oggi e domani, come…
Clorinda Di Zoro vero, si deve solo ostinatamente continuare a lavorare ed educare i figli ad essere persone per bene,…