di Assunta Scarpati Non volevo scrivere nulla su Roberto… Non perchè fossi indifferente ma al contrario: perchè piena di dolore, delusione e...
di Giuseppe Mazzella “di Rurillo” Mattia Mazzella aveva 38 anni nel 1734, mese in più, giorno in meno, ed aveva 7...
di Ernesto Prudente Code i zéfere – coda di zefiro s.f. Tromba marina. Zefiro, nella mitologia, era il dio del vento...
Segue lettera C Ceceniélle –pesciolino s.m. Engraulis entrsicholis, clupeide. Pesce povero che le famiglie ponzesi usavano per fare le frittelle...
dal libro di Ernesto Prudente “Biografia di un Paese” Il Medioevo Con la caduta dell’impero romano anche Ponza subì gli affetti di...
E’ inusuale, lo so, ma anche questo può essere un modo per ricordare Roberto. Io credo. Franco De Luca Ascolta qui il file...
di Silverio Lamonica E’ appena giunta in libreria la nuova ristampa dell’opera ottocentesca del Tricoli, edita a cura di Riccardo Navone...
Di Gennaro Di Fazio Ponza, con la morte inaspettata e prematura di Roberto Coppa, scopre di essere deludente a se stessa. Scopre...
Proposta da Ernesto Prudente La madre del marinaio Bambino / lo cullai / ma non sapevo che con quell’onda...
Aneddoto dal libro di Ernesto Prudente “Vocabolario illustrato del dialetto parlato dai pescatori e dai marinai ponziani” Una sera al ristorante Monte...
Conobbi l'ing. Pouchain una decina di anni fa, verso la fine dell'estate del 2013. Era seduto in quel locale, accanto…
Anche il mio ricordo di Maurizio è legato alla musica. Sì, perché lui era un mio grandissimo fan. Quando ci…
Bene, Sandro. Ho letto qualcuno dei tuoi reportage e le considerazioni sui viaggi (ed esperienza di vita) in Asia. Li…
"Nessun viaggio ha senso se non siamo solidali con i meno fortunati" - Ben detto Maria Punzo ed Emilio Iodice!…
Caro Franco Sono pienamente d’accordo con te. Se tu fai un elenco di persone ponzesi che abitano fuori Ponza ed…
“Signora Linda”, chiamava mia nonna dalla casa di fronte, lei apriva la finestra e rispondeva; le sentivo parlare osservando la…
Caro amico Pasquale Scarpati, rallegramenti vivissimi per il tuo splendido articolo. Ho insegnato italiano per 36 anni e fatto non…
Sono tanti i giornali, soprattutto i quotidiani, a dare la notizia dei 2,5 milioni messi a disposizione dei comuni del…