





|
|||
![]() a cura di Silverio Lamonica
. Silverio Mazzella, titolare dell’unica libreria di Ponza “Al Brigantino” nonché cartografo e ricercatore delle vicende storico-folcloristiche isolane, ha pubblicato di recente un grazioso volumetto illustrato, il cui titolo “Racconti e leggende dell’isola dei pescatori”, non . . . →: Racconti e leggende di Ponza negli acquerelli di Silverio Mazzella ![]() proposto da Martina Carannante
Nei giorni 7- 8-9 aprile, l’Associazione Lavica presenta a Ventotene un convegno intitolato “L’uomo ed il Mare“. Tre giorni dedicati alla scoperta di uno dei mestieri più antichi dell’uomo: la pesca. Attraverso le testimonianze di chi ne ha fatto non soltanto un mestiere ma una filosofia di vita, i . . . →: L’Associazione Lavica presenta… ![]() di Antonio Impagliazzo
. La richiesta di pesce fresco dell’isola, un tempo, proveniva dall’area partenopea di Mergellina dove operava una pescheria, per il commercio al dettaglio e all’ingrosso, di proprietà di Tatonne ‘o pazz’, il quale pur di assicurarsi l’intera fornitura del pescato destinò a Ventotene una barca . . . →: I calamari a Mergellina da “Tatonne ‘o pazze” ![]() di Francesco De Luca
L’estate scorsa, in settembre, Ralph è venuto a Ponza. Ci siamo incontrati e abbiamo parlato. Vive negli Stati Uniti, in pensione. Nutre un forte attaccamento per la sua isola, legge infatti giornalmente Ponzaracconta per sentirsi vicino ai compaesani e alla sua terra. Dalla quale partì giovanissimo. Il suo . . . →: All’amico Ralph De Falco di Sandro Vitiello . Ieri sera all’ospedale di Portoferraio ci ha lasciato Raffaele Sandolo, figura di riferimento della comunità ponzese all’Elba e più precisamente a Marina di Campo. Raffaele ci teneva costantemente informati su quanto avveniva in quella parte di Ponza, fuori da Ponza. Da quando era andato in pensione tornava . . . →: Ci ha lasciato, a Marina di Campo, Raffaele Sandolo ![]() di Sandro Vitiello
Riceviamo sulla posta del sito la seguente mail: Salve, mi chiamo Giovanni Deperu, vi scrivo perché vorrei sapere se potete darmi qualche informazione sulle famiglie dei pescatori ponzesi residenti a Castelsardo. Avete qualche notizia oppure foto in merito? Grazie Cordiali saluti Dr. Giovanni Pancrazio Deperu Direttore Generale Fondazione MUSEAA onlus . . . →: La posta dei lettori: ponzesi a Castelsardo ![]() di Francesco De Luca
“Prufessò … tu vuò sapé… eh?” Biagino Pagano mi chiama ‘professore’ nonostante glielo abbia ribadito:“Biagi’ … tu m’hè chiammà Franco pecché ie nun songo cchiù prufessore”. Sorride: “ Tu vuò sapé… eh ?” Racconta: “Nel 1969 lasciai la pesca a merluzzi. Perché se no le cose sarebbero degenerate. . . . →: Il mare come un campo da arare |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti