





|
|||
![]() di Sandro Russo I ponzesi: contadini e pescatori Fin dai tempi del loro trasferimento forzato sull’isola (1734, e anni segg.), da Ischia e da Torre del Greco, i ponzesi hanno avuto una doppia anima: contadini e pescatori a seconda delle occasioni o delle necessità. Pur con una prevalenza . . . →: “Sulla pesca”. Chiacchierata-intervista con Mimma Califano di Mimma Califano Questa presentazione in diapositive si completa e si integra con i seguenti articoli sullo stesso tema: – Sulla pesca. Chiacchierata-intervista con Mimma (di Sandro Russo) – ‘Na notte a palamm’t (di Mimma Califano) – Termini dialettali legati alla pesca (di Mimma Califano) Download (PPT, 620KB) ![]() MONTECRISTO, ISOLA DEI PESCATORI Drammi e avventure, sogni e successi dei pescatori ponzesi a sud dell’Elba, nel secolo scorso, con storie, leggende, misteri e curiosità. di Raffaele Sandolo L’Isola di Montecristo, chiamata Mons Christi dagli antichi romani, appare in lontananza così maestosa nel suo silenzio. Come una cattedrale di granito si erge . . . →: Montecristo, isola dei pescatori ![]() LE CASTARDELLE DI MONTECRISTO di Raffaele Sandolo La guerra era terminata da poco. All’ isola d’Elba la miseria era diffusa. Fra tanta miseria i primi pescatori ponzesi di Marina di Campo (Campo per gli elbani), sentivano che con profondo impegno e grande sacrificio potevano far crescere la famiglia. Capivano che migliorando le loro . . . →: Le castardelle di Montecristo |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti