





|
|||
![]() a cura della Redazione . Il contributo fotografico di oggi è di Silveria Aroma Silveria è una di noi. La conosciamo da tempo come da tempo conosciamo la sua bravura fotografica. Da qualche mese fa parte anche della Redazione e il suo ingresso, accompagnato dalle immagini di Ponza che abbiamo spesso . . . →: Una foto racconta (2). Sensazioni ![]() di Patrizia Maccotta . Devo molto ai miei nipoti. Tutti. Mentre andavamo in giro, quando erano piccoli, dopo la scuola, per vie e per parchi, abbiamo fatto insieme tante scoperte. A Gianluca ed a Carola, devo, giocando a scegliere, ogni settimana, una casa nuova immaginaria tutta per noi a Città Giardino di . . . →: “Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole” ![]() di Silverio Guarino . Proprio l’altro ieri, che era venerdì, andavo incoraggiando un mio giovane e caro collaboratore in vista del fine settimana (in lingua comune: week-end), quando mi è venuta in mente questa canzone, che ho canticchiato con lui: – Dai, dai, domani, arriva presto, ho nella mente la festa . . . →: Una canzone per la domenica (115) Dai, dai domani… ![]() di Lia Levi; proposto da Sandro Russo . Strettamente collegata con le leggi razziali e le persecuzioni degli ebrei durante il fascismo – ne abbiamo scritto giusto ieri, 16 ottobre, nel 77° anniversario del rastrellamento al Ghetto di Roma – questa testimonianza di amore per il cinema di Lia Levi (1931, giornalista . . . →: Perché il cinema è paradiso (prima parte) ![]() segnalato da Sandro Russo . Non abbiamo perso Mafalda, ma ‘solo’ Joaquín Salvador Lavado Tejón (1932 – 30 settembre 2020), il suo creatore, il fumettista argentino più noto come Quino. In realtà Mafalda ci aveva lasciato nel 1973, quando Quino smise di disegnarla (era nata dalla sua penna nel 1963, quindi . . . →: È morto Quino, l’inventore di Mafalda ![]() di Enzo Di Fazio . L’autunno è ormai arrivato. Con i suoi improvvisi temporali e le giornate che si sono accorciate, ma anche con i colori intensi e catturanti delle albe e dei tramonti. E’ questa una stagione che invita alla meditazione e al riordino dei pensieri e delle idee . . . →: Epicrisi 299. Verso un futuro a fosche tinte con il volto visibile a metà ![]() di Luisa Guarino
Scadranno il prossimo 30 settembre i termini per la ricerca di otto giovani tra i 18 e i 30 anni residenti nel Lazio che vogliano entrare a far parte della squadra di opinionisti del format televisivo “Teorema, parola ai giovani”. La produzione invita gli interessati a partecipare ai casting . . . →: “Teorema, parola ai giovani”, casting al via |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti