





|
|||
![]() proposto da Silverio Lamonica
Quasi tutti sappiamo che il periodo del Carnevale inizia con la domenica di “Settuagesima” e termina “martedì grasso” che precede il mercoledì di quaresima. Quest’anno la domenica di Settuagesima cade il giorno 24 gennaio, mentre martedì grasso (ultimo giorno di Carnevale) sarà il 9 febbraio. Allora iniziamo a . . . →: …E arriva Carnevale! ![]() proposto da Silverio Lamonica
Trascorrere il periodo di Capodanno all’estero, magari in luoghi esotici, è per noi “occidentali” una sorta di status symbol, almeno fino ad un recente passato, ora – purtroppo – dati i tempi, in tanti preferiamo la classica gita fuori porta, più sicura e meno dispendiosa. All’inizio di questo . . . →: In Gennaio ![]() ’A Priezza
Riceviamo in Redazione gli Auguri insieme al programma degli eventi curati da ‘A Priezza, e volentieri pubblichiamo. . 8 dicembre “Riciclando mi illumino” – Gli alberi costruiti dall’Associazione sono posizionati sulla piazza della chiesa di Le Forna e in piazza Carlo Pisacane 26 dicembre – zona porto dal tunnel . . . →: Auguri! ![]() proposto da Giulio Rispoli
Tra qualche giorno, come ogni anno, gli uomini ponzesi continueranno la tradizione della “Diana”, la processione mattutina dell’Immacolata. Soprattutto per i più giovani, ma non solo, c’è sempre un po’ di difficoltà per quanto riguarda i testi delle canzoni, che non tutti conoscono. Ho pensato di chiedere aiuto al . . . →: “Chesta è santa ’sta jurnata…”. I canti dell’8 dicembre ![]() proposto da Silverio Lamonica
Diamo il benvenuto a dicembre, anche se con qualche giorno di ritardo
È il mese che ci spalanca le porte dell’inverno: freddo, neve, ghiaccio, brina… È il mese che ci induce a chiuderci nella nostra intimità… Così descrive questo mese il poeta inglese Gerry Legister, 21/01/66, vivente. . . . →: Dicembre, di Gerry Legister ![]() di Silverio Lamonica
Storia di un naufragio (nel 71° anniversario: 23.02.1944 – 23.02.2015) Circa dieci anni fa Ernesto Prudente mi consegnò la fotocopia di: “My own experience of the wreck” di Irving. B. Gerson, affinché ne curassi la traduzione in italiano. Nella nostra lingua il titolo suona così: “La mia personale esperienza . . . →: Storia di un naufragio ![]() di Rosanna Conte . Continua l’approfondimento relativo al periodo fondante delle colonie delle isole ponziane, nel contesto italiano e internazionale del tempo. Il dialogo intessuto finora soprattutto tra Alessandro Romano, Silverio Lamonica e Rosanna Conte, lungi dall’essere un’arena di contendenti, vuole rappresentare un contributo conoscitivo ad un periodo relativamente . . . →: Commento a “L’esperimento di Ponza e Ventotene nella riforma socio-amministrativa dei Borbone (2)”, di Sandro Romano. (2) |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti