





|
|||
![]() a cura della Redazione . Tempo fa ci è arrivata sulla posta del sito, dal sig. Luciano Frezza, studioso di storia del fascismo, la seguente lettera: Buongiorno, Sono un appassionato di storia e ho letto con molto interesse ciò che il Signor Antonio Usai ha scritto nel Marzo 2011 sulla permanenza . . . →: La posta dei lettori. Un approfondimento sul passaggio di Mussolini a Ponza ![]() riceviamo da Antonio Usai e con piacere pubblichiamo . Gentile Redazione di Ponzaracconta, credo sia opportuno segnalarvi un evento che riguarda in qualche modo la nostra isola e, in particolare, il Faro della Guardia. L’Agenzia del Demanio, infatti, ha indetto un concorso fotografico e, su 1600 partecipanti, 5 sono stati proclamati . . . →: “FermoImmobile” premia il faro della Guardia ![]() di Antonio Usai
Con la prima puntata di questa rievocazione di un personaggio ponzese, zio dell’Autore, è stata fornita la contestualizzazione dei fatti narrati e la posizione dell’Autore stesso. Invitiamo i Lettori che ci hanno chiesto chiarimenti al riguardo di ritornare a quella pagina: leggi qui la Redazione ![]() di Antonio Usai Per le puntate precedenti digita – Filippo Muratore – in: CERCA NEL SITO
Il “campo” di Coltano passa sotto la giurisdizione italiana Il servizio di custodia del “campo” fu assunto dai militari del 509° Btg. del 3° Rgt. Guardie, comandati dal colonnello Francesco Marinari, il 30 agosto del 1945, . . . →: Le vicende belliche di Filippo Muratore (6) ![]() di Antonio Usai
Insieme alla prima puntata di questa rievocazione di Filippo Muratore, zio dell’Autore, è stata fornita la contestualizzazione dei fatti narrati e la posizione dell’Autore stesso. Invitiamo i Lettori che ci hanno chiesto chiarimenti al riguardo, di ritornare a quella pagina: leggi qui la Redazione Per le puntate . . . →: Le vicende belliche di Filippo Muratore (5) ![]() di Antonio Usai
Con la prima puntata di questa rievocazione di un personaggio ponzese, zio dell’Autore, è stata fornita la contestualizzazione dei fatti narrati e la posizione dell’Autore stesso. Invitiamo i Lettori che ci hanno chiesto chiarimenti al riguardo di ritornare a quella pagina: leggi qui la Redazione Per le puntate . . . →: Le vicende belliche di Filippo Muratore (4) ![]() di Antonio Usai
Per la puntata precedente di questa ricostruzione storica, leggi qui
Filippo legionario del Gruppo corazzato “M” Leonessa della Guardia Nazionale Repubblicana Dopo la partenza da Trieste, Filippo si trattenne qualche giorno a Littoria. Nel capoluogo pontino ebbe l’occasione di incontrare altri reduci della Milizia, tutti indignati per il voltafaccia . . . →: Le vicende belliche di Filippo Muratore (3) |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti