





|
|||
![]() a cura di Franco Zecca, Anna Maria Usai e Sandro Russo Per l’articolo precedente sulla stessa raccolta di foto, leggi qui Per l’articolo-portfolio del marzo 2011 di Lino Catello Pagano, leggi qui . Riprendiamo ancora una volta tra le mani la raccolta di foto di una lontana processione di San Silverio . . . →: Foto. Quella lontana adunata per San Silverio (2) ![]() di Annamaria Usai . Il 26 giugno scorso abbiamo pubblicato un pezzo di Lino Catello Pagano dal titolo “Ricordi di scuola” (leggi qui) Nella circostanza era stata inserita la bella foto inviataci da Lino, che riproponiamo, ritraente gli alunni della scuola di avviamento dell’anno scolastico 1962-63. A margine . . . →: La memoria in una foto ![]() Sintesi e proposizione a cura della Redazione
Lettura di Polina Ambrosino
Lo scritto di Anna Maria Usai è già stato pubblicato su Ponza racconta il 19 aprile 2011 (leggi qui)
. [La serata del 10 agosto per il Faro della Guardia. “La mia . . . →: La serata del 10 agosto per il Faro della Guardia. “La mia Pasquetta”, di Anna Maria Usai (16) ![]() di Anna Maria Usai Quelle che presento sono le canzoncine e le filastrocche che accompagnavano i nostri giochi da bambini, quando ancora non esistevano computer e videogiochi. Giorno beato O che giorno beato il ciel ci ha dato, o che giorno beato, viva Gesù, viva Gesù. Giorno di paradiso, tutto un sorriso, giorno di . . . →: Canzoni e Filastrocche ![]() di Anna Maria Usai Chi di noi Credenti non ricorda il giorno più bello dell’infanzia, quello della Prima Comunione? Iniziava con la preparazione al sacro evento, tutta incentrata sul Catechismo. Le Suore e le delegate dell’Azione Cattolica ci insegnavano la Dottrina Cristiana. La mia Prima Comunione è avvenuta nel lontano 1958. La Domenica, dopo . . . →: La Prima Comunione ![]() di Anna Maria Usai Voglio raccontare una Pasquetta (‘u Pascone) da me vissuta a metà degli anni Cinquanta a Ponza. Ero piccola. I miei parenti si accingevano, insieme ai loro amici vicini di casa, ad organizzare il Lunedì dell’Angelo secondo la tradizione. Un amico fanalista ci invitò tutti “a’ Scarrupata”, cioè al Faro della . . . →: La mia Pasquetta ![]() di Anna Maria Usai Tra qualche settimana arriverà la Santa Pasqua. E’ bello ricordarla come la trascorrevamo negli anni Sessanta, quando eravamo ragazze. In quegli anni Ponza in prossimità della Pasqua incominciava a diventare tutta bianca: ‘i curteglie e ‘i facciate d’i case”, i tetti a cupola, le scale d’accesso, ed ogni cosa . . . →: La Santa Pasqua |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti