





|
|||
![]() di Bruno Santoro . Per l’articolo precedente, di cui questo è l’ideale continuazione: leggi qui Nello schema ‘classico’ di scolarizzazione – se vogliamo chiamare così quello fondato sul modulo “classe” -, ancora largamente condiviso tra gli insegnanti – l’attività di istruzione in classe deve essere seguita e rafforzata necessariamente . . . →: Scuola (9). La classe è classe ![]() di Bruno Santoro . Le cronache di quest’ultimo periodo hanno spesso riguardato il mondo della scuola, con le numerose manifestazioni di famiglie e studenti a favore della riapertura degli istituti in nome del ‘diritto all’istruzione’ nonostante l’emergenza sanitaria, ma anche con le discussioni attorno al futuro della scuola stessa e alla opportunità . . . →: Scuola (8). Questioni di… classe ![]() di Bruno Santoro . “Nomina sunt consequentia rerum” [Giustiniano, Istitutiones (533 d.C) – II, 7, 3] Inaugurata da alcuni governi degli ultimi venticinque anni, una certa ridefinizione dei servizi forniti dallo Stato repubblicano – a cominciare dal nome – è diventata comune e non più messa in discussione, e . . . →: Scuola (7). La questione del nome ![]() di Bruno Santoro . E’ bastato un accenno al cambiamento del ‘modello classe ‘ del neo ministro della Pubblica Istruzione – si chiama ancora così o è stato cambiato anche questo? No, perché una cosa è la “pubblica istruzione” ed un’altra è genericamente “l’istruzione”, che può essere pubblica e privata… – . . . →: “La ‘classe’ va cambiata” (6). Ri-fare la scuola ![]() di Bruno Santoro . In un recentissimo articolo su la Repubblica (1) Massimo Recalcati scrive di scuola, di quanto manchi agli studenti e di quanto si sia dimostrata insufficiente la didattica emergenziale a distanza. L’articolo è intitolato: La scoperta della scuola e l’occhiello sintetizza con chiarezza: La pandemia ne ha esaltato . . . →: Scuola (5). Digitalia, la scuola alla scoperta di se stessa ![]() di Bruno Santoro . Mi ero proposto per questa settimana di riassumere le tappe dei progetti ministeriali e degli interventi di finanziamento che “la politica” ha destinato nel corso degli ultimi 25 anni alla digitalizzazione dei servizi e dello stesso insegnamento nella pubblica istruzione …(vaste programme!): percorso che peraltro ho vissuto, . . . →: Scuola (4). Per chi suona la campanella ![]() di Bruno Santoro . Il recente annuncio di diverse regioni che le scuole superiori, al contrario di quello che era stato deciso a livello nazionale, resteranno chiuse fino al 31 gennaio 2021 ha definitivamente chiarito che tutta la prima parte di questo anno scolastico sarà omogeneamente affidata, per cause di forza . . . →: Scuola (3). DID, DAD, DDE o del nostro “digitale” quotidiano |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti