





|
|||
![]() di Nino Picicco; proposto da Franco De Luca . Sull’onda della revisione e riproposizione dei pezzi musicali usciti su Ponzaracconta (leggi qui) ci siamo accorti di alcune insostenibili mancanze. D’accordo con l’amico Franco De Luca, stiamo cercando di ovviare. Sandro Russo
Aveva il gusto di prediligere le stranezze, gli . . . →: Pacchiarotto ![]() di Francesco De Luca
Ci chiamò Assunta Scarpati, assessore alla cultura nell’Amministrazione Balzano: Ponza era stata invitata al programma Uno Mattina. Bisognava presentare delle chicche culturali dell’isola. Avevo scritto Aret’u curreduro come una tammurriata perché i versi dovevano seguire il ritmo del tamburo. Nino suggerì di utilizzare il grande tamburo del ‘dragon . . . →: Nino Picicco con noi. La tammurriata “Aret’u curreduro” ![]() di Francesco De Luca
Nel primo pomeriggio vado, come d’accordo, a casa sua. Ha approntato una stanza con l’occorrente per la registrazione delle canzoni. Era una appuntamento piacevolissimo perché giocavamo a prenderci in giro, fra una canzone e altro. Esordisce: – …Maaa, com’è la storia di Lucia Rosa? – Di storico – . . . →: A Nino Picicco. Lucia Rosa. Un ricordo ![]() di Francesco De Luca . per la prima parte (leggi qui) per la seconda parte (leggi qui) Nell’inverno 2011 Nino si lanciò in un vero e proprio delirio compositivo. Cominciò con l’interessarsi ad un articolo scritto da Mimma Califano intorno alla pesca dei palamiti in cui riconosciuto esperto fu il . . . →: In ricordo di Nino Picicco. Dall’ ultimo de “I Duri” (3) ![]() di Nino Picicco e Franco De Luca su testo di Teresa
La poesia ’Nu ciat’ ’i vita è stata pubblicata sul sito lo scorso dicembre (leggi qui) e l’autrice si prese l’elogio di chi la lesse. Accorata e tenera, perfetta per l’atmosfera natalizia. Ma Nino Picicco vi ha carpito qualcosa di eterno. . . . →: ’Nu ciat’ ’i vita diventa canzone ![]() di Francesco De Luca e Nino Picicco Il tempo atmosferico agitato fa da cornice insostituibile alle vicende ponzesi. Ponzaracconta lo dimostra ampiamente in questi giorni da più punti di vista: cronaca e poesia. Da quest’ultima ha attinto la mente sorniona e brillante di Nino Picicco. Cosa ha fatto? Ha rivisitato la poesia di . . . →: Ponza, ‘u viento ‘i stanotte ![]() di Nino Picicco
Invio i miei Auguri attraverso le note di un saggio tenuto a Ponza il 14 dicembre scorso dall’alunna Miriam Balan perché credo che la musica sia il veicolo migliore per propiziare gli animi alla gioia. Nino
Ascolta qui da YouTube . |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti