





|
|||
![]() proposto da Polina Ambrosino . Gli alunni della classe V elementare di Cavatella recitano la poesia di Carmine Pagano “‘U ciucciariello”… e augurano ai lettori di Ponzaracconta, alla redazione e ai ponzesi tutti, un sincero Buon Natale! Auguri! . Guarda e ascolta qui: https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2015/12/received_915446391824382.mp4 file.mp4 . . . →: Gli Auguri degli alunni della classe V elementare di Cavatella ![]() di Carmine Pagano
Tra poco sarà Natale, e per questa festività, voglio augurare, con questo mio scritto, una vita serena a tutti i lettori. Scritto in un dialetto che sembra napoletano, ma non lo è, per delle variazioni piccole ma fondamentali. Voleva essere ponzese, ma non lo è, perché come ho avuto modo . . . →: Tra poco sarà Natale ![]() di Carmine Pagano
Volevo fare una riflessione sull’uso e l’abuso del nostro dialetto ponzese, quando a qualche nostro compaesano viene in animo di metterlo per iscritto. Intanto è opinione diffusa che il “ponzese” sia fondamentalmente diverso dal “napoletano” e questo, a mio avviso, è una solenne cretineria. Tutto ciò che abbiamo in . . . →: Scrivere in dialetto ![]() di Carmine Pagano
I ddoje roje Ce steva na vota nu viecchio e na vecchia c’abballavano ‘n’coppa a nu specchio… No! Chesta è ‘n’ata storia! Ce steva na vota nu rujello che era nato a Palmarola. . . . →: I ddoje roje ![]() di Carmine Pagano
. Notturno ponzese . Sera ’i staggione quieta, senza nu ciato ’i vient’. Vid’u mare int’a gufata è ’nu lastre scintillante sott’a luce da luna ca pare ’nu brillante. Santa Maria, Giancos, Sant’Antuono, so’ ciento, mille luci . . . →: Notturno ponzese ![]() di Carmine Pagano
Le storie popolari ponzesi sono ricche di personaggi fantastici. Chi non ha mai sentito della “voccola con i pullicini d’oro” che nelle notti di plenilunio si avvistava nel tunnel di Chiaia di Luna? E dei tanti che hanno tentato di prenderla senza peraltro non riuscirci mai? Oppure si raccontava . . . →: Ponza, tra Fate e Munacielli ![]() di Carmine Pagano
Per noi contemporanei vivere a Ponza significa essere lontani dal mondo caotico che si vive in continente. Soprattutto in inverno, le poche centinaia di residenti vivono tranquilli nelle loro case, senza gli stress tipici di chi vive in una metropoli. Magari hanno altri problemi legati ai trasporti, alla sanità, all’isolamento, ma . . . →: La Ponza… cruenta |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti