





|
|||
![]() di Gabriella Nardacci . A proposito di Foligno… Ho aspettato che dileguasse un po’ quel clima torbido che si è venuto a creare con l’episodio di razzismo verificatosi in una scuola di Foligno il mese scorso, per dire ciò che penso a proposito. Di solito, quando gli argomenti sono ‘caldi’ spesso . . . →: Fa’ il bravo altrimenti arriva l’uomo nero… ![]() di Gabriella Nardacci . Ponzaracconta si conferma sempre più un sito piacevole da leggere e, secondo me, l’inverno fornisce argomenti più profondi su cui confrontare i propri pensieri, condividerli o approfondire qualche storia personale intrisa di fantasia o di verità. Mi è capitato leggere pezzi che mi hanno catapultata dentro sentimenti . . . →: Letture e visioni “invernali”. A margine della Giornata della Memoria ![]() di Gabriella Nardacci . Veramente Gabriella aveva mandato un pezzo per la fine dell’anno e per fare gli Auguri a tutti, ma quale migliore occasione per proporlo anche come “Canzone per la domenica”? S. R. . Se ne sta andando convinto. Non c’è verso di farlo ragionare. Sorride sardonico mentre . . . →: Una canzone per la domenica (27). Buon anno che verrà ![]() riceviamo in Redazione da Gabriella Nardacci e volentieri pubblichiamo . Gabriella ha inviato tre file audio via whatsapp registrati con la sua voce, insieme con gli Auguri di un sereno Natale e di un frizzante Anno Nuovo. E’ stato un po’ complicato trasferirli sul sito; nel primo c’è solo il titolo: Che . . . →: “Che scherzo!”, di Dino Buzzati. L’augurio in voce di Gabriella Nardacci ![]() di Gabriella Nardacci . Cara Irena qualche notte fa ho fatto un sogno strano. Ho sognato di aver trovato un bimbo solo e indifeso che cercavo di salvare dalla cattiveria di alcune persone sconosciute. Escogitavo il momento giusto e una possibile strategia per riuscire in questo obiettivo. Volevo restituirlo alla madre . . . →: Lettera a Irena Sendler ![]() di Gabriella Nardacci . Non è un bel palazzo quello in cui abito. Non ci sono grandi balconi fioriti di gerani rossi ne’ con piante esotiche. Intorno e dentro il palazzo, si respira ancora quell’aria antica di povera gente con tanti figli da crescere. È un “palazzo dei ferrovieri” ed è . . . →: Roma di periferia ![]() di Gabriella Nardacci . Capita di mettersi a rovistare tra i libri e di ritrovarsi, tra le mani, qualcosa di prezioso. Conoscevo la Szymborska, ma non ricordavo la sua poetica. L’ho letto in tre giorni e le sue poesie hanno risposto a tanti quesiti esistenziali rimasti in sospeso. Alcuni hanno . . . →: La semplicità dell’incomprensibile |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti