





|
|||
![]() di Gabriella Nardacci . Jane carissima, mi trovo seduta davanti la mia piccola scrivania e pensandoti, ho avuto voglia di scriverti. Di fronte a me, a farmi luce e ombra ho una finestra che si affaccia su una stradina dove passano persone che conosco e che abitano nei paraggi di questa . . . →: Lettera a Jane ![]() di Gabriella Nardacci
Il 29 ottobre di questo infausto anno che si avvia al termine, avrebbe compiuto settanta anni un cantautore italiano morto alla giovane età di trentuno anni. Parlo di Rino Gaetano. Molto poco e abbastanza male è stato detto di questo fenomeno musicale. Della sua produzione discografica poca pubblicità si . . . →: Una canzone per la domenica (118). Mio fratello è figlio unico… Siamo tutti figli unici ![]() di Gabriella Nardacci . Spesso, quando qualche nuova ruga appare sulla mia pelle, immediato il pensiero corre al tempo che avanza incessante e senza sosta. Spero sempre che qualche mente geniale inventi una macchina del tempo che permetta a tutti di poter tornare indietro, in un’età che preferirebbero ri-vivere, per qualche . . . →: Una canzone per la domenica (111). Battisti e… la compagnia ![]() di Luisa Guarino . C’è anche la nostra Gabriella Nardacci tra gli autori protagonisti della rassegna letteraria “I borghi dell’arte e della lettura” che si svolgerà sabato 12 settembre a Maenza, con il patrocinio della Compagnia dei Lepini, e nel caso specifico del Comune di Maenza. Gabriella . . . →: Le poesie di Gabriella Nardacci nella sua Maenza ![]() di Gabriella Nardacci . Dopo aver annunciato sul sito la presentazione della sua più recente fatica letteraria – “Tempo che va, tempo che viene”, a Maenza nell’ottobre scorso, con l’annessa Prefazione (leggi qui) – ci fa piacere pubblicare ora un intero capitolo del romanzo, nel quale i lettori riconosceranno i temi cari . . . →: Fuori stagione ![]() di Gabriella Nardacci . Sì… sì, l’ho attesa la festa! Ho preparato di tutto: ingredienti e spezie per ogni pietanza e inviti per parenti lontani e vicini e per tutti gli amici. Ho attraversato ogni spazio di casa per circa due ore al giorno e mi sono tenuta in allenamento per . . . →: L’attesa del dì di festa ![]() di Gabriella Nardacci . Oscillo tra paura e speranza, tra pessimismo e ottimismo, tra buio e luce, tra pianto e riso: contrasti, sovrapposizioni, contrari, ossimori. Nulla è come era ieri e il domani appare offuscato e da definire di nuovo. Di certo rimane l’oggi anche se è provvisorio, ma paradossalmente definito . . . →: Guerra tra paura e speranza |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti