





|
|||
![]() di Patrizia Montani . Per gli altri articoli sul cinema di Amelio, leggi qui e qui Chiunque ha ricordi, diretti o indiretti, dell’emigrazione italiana in America (del Nord e del Sud) – nelle due grandi ondate, tra le due guerre mondiali e subito dopo la seconda -, non può non essere profondamente . . . →: Il cinema di Gianni Amelio (3). Lamerica ![]() di Patrizia Montani . In qualche modo con Ponza ci deve entrare Tommaso Campanella (1568 – 1639) – grande filosofo nativo di Stilo in Calabria che descrisse la sua idea di città nell’opera “La Città del Sole” – se è stato citato da Martina (settembre 2019) come modello della sua isola ideale . . . →: Il cinema di Gianni Amelio (2). La città del sole ![]() di Patrizia Montani . Non è un personaggio sconosciuto, Gianni Amelio, ai lettori del sito (v. sotto). Patrizia, da sempre attenta a tutto quel che riguarda i bambini – tema della maggior parte dei suoi articoli su Ponzaracconta – ci parla del regista, uomo del sud povero, emancipato dall’intelligenza e dalla cultura . . . →: Gianni Amelio (1). Un posto al cinema ![]() di Patrizia Montani . Visto l’uso e l’abuso che si fa della citazione del titolo del libro di Marquez in relazione all’attuale pandemia, godiamoci questo sfizioso e “pestifero” approfondimento che ne fa Patrizia. S. R. Nato in Colombia negli anni ’20, Gabriel Garcia Marquez, detto Gabo, aveva spesso sentito parlare di epidemie: . . . →: Altre epidemie… il colera e l’amore ![]() di Patrizia Montani . …ricorditi di me, che son la Pia, Siena mi fe’, disfecemi Maremma [Dante, Purgatorio, Canto V]
Il libro Il velo dipinto (scritto tra il 1924 e il 1925) fu ispirato a W. Somerset Maugham dai pochi versi che Dante, nel canto V del Purgatorio, dedica . . . →: In tema di epidemie… Il velo dipinto, il libro, i film ![]() di Patrizia Montani . Quando nel 1895 l’egittologo francese Victor Loret scoprì nella Valle dei Re la tomba di Ramsete V (XII secolo a. C. XX dinastia), il vaiolo infuriava in tutto il mondo, mietendo milioni di vittime. La mummia del giovane faraone mostrava cicatrici ben riconoscibili dovute al vaiolo, come . . . →: Il vaiolo del faraone. Breve storia delle vaccinazioni ![]() di Patrizia Montani . Per quanto si sia bravi nell’organizzare giochi, disegni, balli, conference call con amici e parenti, arriva prima o poi il momento in cui il bambino non ce la fa più: si annoia, vorrebbe uscire, correre, giocare a palla o semplicemente alzare gli occhi su un orizzonte più . . . →: A casa con un bambino |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti