





|
|||
![]() di Antonietta Migliaccio Per un altro articolo sullo stesso personaggio, di Silverio Lamonica, leggi qui
Con il detto “fare come ’u prèut’ ’i Balzano” a Ponza si intende essere tanto attenti ‘in astratto’ ad un aspetto della vita e poi non curarlo adeguatamente su se stessi; ci si riferisce in genere . . . →: Modi di dire ponzesi ![]() di Antonietta Migliaccio Questa è una foto di gente del Fieno, i “padri fondatori”, si può dire: L’epoca della fotografia, stimata in base alla data di nascita di qualcuna delle persone che vi sono raffigurate, è intorno al 1913. L’uomo a sinistra, con il bambino in braccio, è Benedetto Migliaccio, . . . →: Una foto “ancora più storica” del Fieno ![]() di Antonietta Migliaccio
Ai tempi in cui sui vecchi ‘vapori’ c’era la terza classe – così vividamente descritta da Pasquale Scarpati (leggi qui), il biglietto non si controllava all’imbarco, ma nel corso del viaggio. Successe una volta che un ragazzone grande e grosso (di cui non diremo il nome) salì a bordo e . . . →: Giù in terza classe |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti