





|
|||
![]() di Paolo Mennuni . Per la poesia precedente di questa serie, leggi qui ’E capille Muglierema me dice: “Tagliate ’sti capille! Si ti ttaglie si’ chiù scicco, alliccato e accunciulillo! ’Mmece accusì arrunzune e tutto scapillato pare ’nu derelitto, afflitto e scunzulato! Si t’accuonce e . . . →: Altre “puisie”: ‘e capille e ‘o panariello ![]() di Paolo Mennuni . Abbiamo avuto tra le mani un libretto di poesie dialettali di Paolo – napoletano ‘verace’ trapiantato a Roma – e ne abbiamo fatto tesoro. Cominciamo a proporle ai lettori di Ponzaracconta perché le troviamo belle, e anche interessanti sotto l’aspetto del dialetto (per scelta dell’Autore sono seguite dal . . . →: Una raccolta di poesie dialettali ![]() Una poesia in dialetto proposta da Paolo Mennuni . Chella cosa nera… M’a sonne iuorn’e notte è ’nu penziero ardente ca nun scumpare maie, pure si sto c’a gente. È chella cosa nera, ca te fa ’nnammura’ si ’a pruove ’a primma vota nunn’a vuo’ . . . →: Chella cosa nera… ![]() di Paolo Mennuni . Una conoscenza relativamente nuova, fatta per caso… Un distinto signore, alto con la barba bianca, napoletano verace, conosciuto in casa di amici e visto poi in qualche occasione, ospiti del suo bel terrazzo sui tetti di Roma, co-gestito con la moglie Gabriella, gran cuoca. Qualche mail che . . . →: Un nuovo poeta dialettale in: ‘O scarfalietto |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti