





|
|||
![]() di Tina Mazzella . Lo avevano ritrovato riverso sulla sabbia, il corpo sfigurato e la testa rotta. La corrente lo aveva portato sino alla Marinella dei Morti dopo averlo sospinto per lungo tratto alla deriva sbattendo impietosamente quei miseri resti sopra gli scogli. Si era trattato di certo di . . . →: Una disgrazia nell’isola. Racconto ![]() di Martina Carannante . Mi sveglio, come ogni mattina controllo il telefono; tre messaggi, mi è andata bene. Uno è il gruppo degli amici di whatsapp (sempre attivo), l’altro un dolce buon giorno e l’ultimo è di una persona a me molto cara Nunzia, o come preferisce lei . . . →: Nella torre di Nord-Est ![]() di Tina Mazzella
Secondo le più autorevoli teorie psicoanalitiche moderne, la personalità di un individuo riceve impronte indelebili fondamentali durante i primi sei anni della sua vita, poiché ciò che avviene successivamente si configura come ripetitività e trasformazione dell’esistente. Le esperienze affettive ed emozionali e la graduale scoperta del mondo circostante ne costituiscono . . . →: Terra d’origine, terra di appartenenza ![]() di Tina Mazzella . Alla c.a. della Redazione Essendo stata anch’io una piccola emigrante ponzese, ho scritto questa riflessione che sottopongo alla vostra attenzione e a quella dei Lettori di Ponza racconta. Grazie ed auguri di Buone Feste. T.M.
Durante l’infanzia o all’affacciarsi della prima adolescenza . . . →: Piccoli emigranti ![]() di Tina Mazzella
Il romanzo di Rita Bosso “l’Isola delle Sirene” ha il potere di catturare il lettore sin dalle prime pagine trasportandolo nella Ponza del confino fascista, in un paese solitario e pieno di contraddizioni, dove le bellezze naturalistiche mal si conciliano con l’esistenza povera e grigia dei suoi abitanti. La . . . →: L’Isola delle Sirene, di Rita Bosso ![]() di Rita Bosso
Mi è capitato di rado, nelle letture recenti, di imbattermi in personaggi che “escono dalla pagina” e ricompaiono durante le incombenze quotidiane, prendono posto accanto a me mentre guido, mi nascondono lo straccio mentre spolvero; quei bei personaggi ingombranti, invadenti, che inutilmente io lettrice mando a cuccia intimando di ripassare . . . →: Se chiudi gli occhi, romanzo di Tina Mazzella ![]() di Tina Mazzella . Ai Lettori di Ponza racconta In occasione della ricorrenza dei Morti appena trascorsa, che tante suggestioni evoca, mi permetto di proporre un aneddoto riferitomi da mia madre e da me rielaborato, estratto dal mio libro inedito “Fuga e ritorno – Il diario di don Piero”. Tina Mazzella . . . →: Il mostro del grottone |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti