Mare e Letteratura. Trova tutti gli articoli nel menù: “Poesie, Racconti”
Lontano da Ponza. Trova tutti gli articoli nel menù: “Storia”
|
5 Ottobre, 2013
 a cura della Redazione, con la collaborazione di Linda Mastropietro e Simone Casalino
.
Per le schede precedenti digita – Erbario – nel riquadro CERCA NEL SITO in Frontespizio
.
In una stagione notoriamentre povera di fioriture, come l’inizio dell’autunno, si nota perfino una pianta umile e poco appariscente come ’a . . . →: Le piante dell’Erbario. (12). ’A prùdeca’
12 Settembre, 2013
 a cura di Sandro Russo in collaborazione con Linda Mastropietro e Simone Casalino
.
Per gli articoli precedenti di questa serie digitare – Erbario – nel riquadro CERCA NEL SITO sul frontespizio .
Quasi finita l’estate, è tempo di ripresa delle scuole. Riprendiamo anche le . . . →: Le piante dell’Erbario. (11 ). ’I pummadurelle
1 Giugno, 2013
a cura della Redazione, in collaborazione con Linda Mastropietro e Simone Casalino
Per le schede precedenti digita – Erbario – in: CERCA NEL SITO
’A cammumille – camomilla, Matricaria chamomilla, Fam. Compositae (o Asteraceae) – è una pianta erbacea annuale, molto diffusa, conosciuta ed usata a Ponza e ovunque . . . →: Le piante dell’Erbario. (8) ’A cammumille
24 Maggio, 2013
di Linda Mastropietro
L’Erbario ponzese, come è stato definito, è un lavoro progettato per stimolare i ragazzi a conoscere il loro territorio, per “fare” scienze più che “studiare” scienze; spesso, infatti, studiare questa disciplina equivale ad imparare, più o meno mnemonicamente, una paginetta del libro di testo e ciò non vuol dire . . . →: L’Erbario Ponzese
|
|
Commenti recenti