





|
|||
![]() La spedizione di Pisacane raccontata da un giornalista ligure segnalato da Silverio Lamonica
Il giornalista ligure, Riccardo Bonvicini, di recente ha pubblicato un libro sulla spedizione di Carlo Pisacane. L’opera ha come protagonista una nobile decaduta, la marchesa Odile Botti Poggi, madre di Gaetano Poggi, di Lerici, che prese parte alla sfortunata . . . →: Libri: “Mamma Odile – La lericina e i venti spezzini della spedizione di Sapri” ![]() di Silverio Lamonica. Ho letto l’articolo di Isidoro Feola ed ho visto i filmati riportati da YouTube. Ed ecco le mie considerazioni: Purtroppo il primo servizio ha fatto riferimento al fenomeno del bracconaggio e, finché ci si fa prendere semplicemente “con le mani nel sacco” si è “ladruncoli”, se poi si . . . →: Sul progetto “Villa delle Tortore” ![]() Poiché festeggiamo i 150 anni dell’Unità Nazionale, credo sia opportuno valutare alcuni aspetti che interessano anche la nostra isola: gli enormi sacrifici perché tale unità si rinsaldasse. (Da alcuni articoli della “Gazzetta Piemontese”- poi “La Stampa” di Torino) di Silverio Lamonica
“La misura del domicilio coatto è presente nella legislazione italiana dal . . . →: Ponza nell’Italia post-unitaria. Il domicilio coatto ![]() di Silverio Lamonica Proprio questa mattina, 7 maggio, curiosando tra i libri esposti “Al Brigantino” mi è balzato agli occhi una recentissima pubblicazione di Maurizio Appicelli “Postali nel Golfo di Napoli dal 1800”. Lo studioso ventotenese effettua un excursus dei collegamenti marittimi dall’era dei Borbone ai giorni nostri. Un lavoro molto interessante, soprattutto per . . . →: Ricordi di traversate |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti