





|
|||
![]() di Emilio Iodice Riceviamo da Emilio Iodice una anticipazione che volentieri pubblichiamo La Redazione . Per un precedente articolo di Emilio Iodice sui recenti fatti americani, leggi qui La “fenice” della democrazia americana risorgerà dalle ceneri degli ultimi quattro anni di Emilio Iodice Gli anni agonizzanti dell’amministrazione Trump hanno messo in . . . →: La “fenice” della democrazia americana… ![]() di Emilio Iodice . Sollecitato dagli amici della Redazione, pur sommerso dal lavoro e con poco tempo a disposizione, volentieri espongo – anche se in maniera succinta – i miei pensieri su quanto sta accadendo in questi giorni in America. Emilio Nel mio libro, Future Shock 2.0, scritto una decina . . . →: La mia America. Il punto di vista di Emilio Iodice ![]() di Emilio Iodice . per la prima parte (leggi qui) per la seconda parte (leggi qui) L’autunno lasciò il posto all’inverno. Lo scaricatore fece ritorno a casa dopo una giornata di duro lavoro e controllò la posta. La sua attenzione venne attirata in particolare da una busta, l’aprì con attenzione . . . →: Un vero racconto natalizio, lo scaricatore e il fabbricante di giocattoli (terza parte) ![]() di Emilio Iodice . per la prima parte (leggi qui) Si precipitò verso il veicolo in fiamme. Il fuoco aveva ormai assalito il bagagliaio e il motore, che stava per esplodere. Scorse il guidatore, un uomo giovane con il volto e il collo ricoperti di sangue. Era intrappolato dentro, incastrato . . . →: Un vero racconto natalizio, lo scaricatore e il fabbricante di giocattoli (seconda parte) ![]() di Emilio Iodice . “Se non fosse stato per te,” disse, “non sarei qui stasera. Mi hai tirato fuori da una macchina in fiamme. Mi hai dato il tuo sangue in modo che potessi vivere. Hai salvato la mia vita non una, ma due volte.” A New York era . . . →: Un vero racconto natalizio, lo scaricatore e il fabbricante di giocattoli (prima parte) ![]() Recensione di Emilio Iodice . In quarant’anni avrò letto un centinaio di autobiografie e forse duecento biografie. Nella maggior parte dei casi, si trattava di persone straordinarie che stabilivano un modello di vita serio pieno di risultati. Le autobiografie, per lo più, erano delle auto-esaltazioni. Questo non è il caso del . . . →: “Vita da Vate” di Luigi D’Angelo ![]() di Emilio Iodice . Ricordo mia mamma e tutte le mamme che si chiamano Lucia Lucia I miei primi ricordi sono di lei. Ricordo le prime cose che vidi, che ascoltai, i primi odori della mia vita. Di quando acquisii consapevolezza del mondo, ricordo la sua voce, il suo volto e il dolce . . . →: Oggi è Santa Lucia |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti