





|
|||
![]() di Silverio Guarino
. Come una splendida donna dalle splendide forme, così Ponza si presenta agli occhi smarriti ed innamorati di chi ci vive, di chi vi approda e di chi la vede: “BELLISSIMA”.
Come non . . . →: Ponza: segni particolari “BELLISSIMA” ![]() di Silverio Guarino . Era un po’ che mi ritornava in mente quel motivetto e quelle parole: “Carissima Sermonette, hai ragione tu, siamo peccatori, l’amore vero non esiste più…”; tanto “swing” e una voce inconfondibile. Ma di chi era quella voce? Ma sì, era quella di John Foster, pseudonimo di un . . . →: Una canzone per la domenica (125). Due motivi di John Foster ![]() di Silverio Guarino . Occhi e vista, orecchie e udito, bocca e gusto, naso e olfatto, pelle e tatto. Occhi e vista E’ indubbiamente il senso più privilegiato sull’amato scoglio, anche se molto contraddittorio nel suo uso quotidiano; dipende da cosa vedi: mare, cielo, tramonti e albe, sì; immondizia, . . . →: L’amato scoglio in cinque sensi ![]() di Silverio Guarino . Proprio l’altro ieri, che era venerdì, andavo incoraggiando un mio giovane e caro collaboratore in vista del fine settimana (in lingua comune: week-end), quando mi è venuta in mente questa canzone, che ho canticchiato con lui: – Dai, dai, domani, arriva presto, ho nella mente la festa . . . →: Una canzone per la domenica (115) Dai, dai domani… ![]() di Silverio Guarino Non c’era la bandiera rossa a sventolare per indicare il pericolo, né mai ci sarebbe stata per il resto degli anni in cui si poté fare il bagno a Chiaia di Luna, quando si scatenava il Ponente. Quel Ponente così potente che soffiava forte e deciso e che alzava onde . . . →: Il Ponente a Chiaia di Luna ![]() di Silverio Guarino . Se per gli ami bisognava rivolgersi a Meniello (Carmine) Paesano, per avere a disposizione una canna vera per pescare con il panefformaggio (leggi qui) e il sughero galleggiante, bene, quando avevi otto – dieci anni, il massimo era potersela far prestare da Luigi Pacifico il fotografo . . . →: La canna per pescare ![]() di Silverio Guarino . Questa traversata, o meglio nuotata perché non si attraversava un bel niente, era forse la più gettonata e la più semplice da effettuare, anche se per lunghezza non era inferiore alle altre precedentemente ricordate (Caletta-Sant’Antonio e Caletta-Grotte azzurre). Intanto, si poteva andare un giorno qualsiasi perché . . . →: Le grandi traversate a nuoto (3). “Caletta-Grotte di Pilato” |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti