





|
|||
![]() segnalato da Sandro Russo . E’ sempre un piacere segnalare sul sito la pubblicazione di un libro da parte di un nostro collaboratore abituale. Annalisa Gaudenzi ha cominciato a scrivere sul sito dal primo lockdown, a seguito di un contatto occasionale; lei “straniata” a Parigi, noi in Italia, interessati a registrare . . . →: “Mandria notarile”, di Annalisa Gaudenzi ![]() di Annalisa Gaudenzi . Per la prima parte, leggi qui La sera, tardissimo, recuperiamo al centro di Valognes un alberghetto sparuto, affacciato su una piazza sgombrissima di tutto. Pensiamo: Mamma mia, che desolazione! Invece, a cena, facciamo amicizia con una ilare famiglia di normanni: papà, mamma e due figlie, dolci . . . →: C’è dell’azzurro in Normandia (seconda parte) ![]() di Annalisa Gaudenzi . Questo agosto, con mio marito, ci diciamo che la Normandia non può più attendere. Covid o non Covid. Da Parigi (dove abitiamo) si parte armati di una gran sete di evasione, senza guide tradizionali e una poco avventurosa (ma economica) Nuova Fiat 500, che i noleggiatori ci . . . →: C’è dell’azzurro in Normandia (prima parte) ![]() di Annalisa Gaudenzi – Forse ognuno di noi ha avuto un bisnonno, un nonno o chissà un padre che nel Corno d’Africa c’è stato. In tempo di pace o di guerra. Il mio non ne voleva mai parlare. Quando da bimba gli chiedevo: “Nonno, ma cosa facevate quando eravate lì?”, scuoteva la testa. Alla sua . . . →: Il capitale della capitale: Asmara ![]() di Annalisa Gaudenzi
Diamo il benvenuto tra i nostri collaboratori a Annalisa Gaudenzi, amica di penna (di tastiera) da qualche tempo, italiana a Parigi. Pubblichiamo un suo scritto recente, in tema con le ambasce di questi giorni. S. Russo . Oggi, angioletto da una e diavoletto dall’altra, a tirarmi i . . . →: Cronache al tempo del Covid-19 (15). Qui Parigi |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti