





|
|||
![]() inviato da Angela Caputi . Nella sovrabbondanza di auguri per il Natale e le festività appena trascorse mi era sfuggito questo messaggio di Angela, amica e collaboratrice del sito. Ho poi deciso di parteciparlo ai lettori di Ponzaracconta per la suggestione che trasmette. È un canto tradizionale occidentale (*) qui cantato da . . . →: Il piccolo tamburino. Canto tradizionale ![]() di Angela Caputi . Con il giusto ritardo viene completata la quadripletta stagionale di Angela, con gli haiku di autunno e inverno (…dello scorso anno!). Oggi 21 marzo è convenzionalmente considerato il primo giorno di primavera, benché l’effettiva data dell’equinozio astronomico possa variare tra il 19 e il 21 marzo. In astrologia . . . →: Haiku ritardatari di Angela (2) ![]() di Angela Caputi
Quando il ritardo è un’impronta esistenziale… Le due stagioni sono quelle dello scorso anno; autunno e inverno seguiranno. Con calma. Per altri haiku di Angela vai all’indice per Autori – Caputi Angela – e/o leggi qui
PRIMAVERA Semi di storie Sparge il vento di mare Su schiuma . . . →: Haiku ritardatari di Angela (1) ![]() di Angela Caputi
Nel nostro gruppo di ‘poeti della domenica’ Angela ha avuto molti apprezzamenti ma anche qualche (benevola) critica per non essersi attenuta, in passati componimenti, alla rigida regola giapponese che prevede per gli haiku la sequenza di 5 + 7 + 5 sillabe. Questa volta si è applicata con maggior rigore, producendo . . . →: Natura per haiku e immagini ![]() di Angela Caputi
Nella migliore tradizione degli haïku, cinque componimenti declinati in acque nostrane. Nell’haïku classico non manca mai un riferimento esplicito alla natura e alle stagioni ed ogni poesia ha il suo motivo dominante: yugen (mistero), wabi (povertà), aware (instabilità), sabi (isolamento). Come una pittura o un giardino zen, l’haïku deve essere . . . →: Cinque haïku marinari ![]() di Angela Caputi
Anche i poeti vanno in vacanza… La nostra Angela bazzica l’Adriatico da dove ci invia questi pensieri leggeri e profondi che qualcuno chiama haïku. La Redazione I gabbiani nel vento pronti all’azzardo solamente per gioco
Le barche ormeggiate altro non . . . →: Haïku sulla spiaggia ![]() di Angela Caputi
Le ragioni del cappero . Lo chiamarono cappero i nostri antenati e il nome non è molto bello ha un suono dal cuore pesante ammaccato come una vita solitaria e malconcia perciò gli si addice Nulla a che fare con stirpi . . . →: Le ragioni del cappero |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti