





|
|||
![]() di Polina Ambrosino . Per iniziativa della Redazione il lungo intervento di Polina è stato scorporato dai ‘Commenti’ e viene presentato come articolo a se stante. Comunque prende le mosse dal precedente articolo di Luisa Guarino (leggi qui).
Caro San Silverio, chissà se Tu da lassù avrai tempo e modo . . . →: Lettera a San Silverio ![]() proposto da Polina Ambrosino . Gli alunni della classe V elementare di Cavatella recitano la poesia di Carmine Pagano “‘U ciucciariello”… e augurano ai lettori di Ponzaracconta, alla redazione e ai ponzesi tutti, un sincero Buon Natale! Auguri! . Guarda e ascolta qui: https://www.ponzaracconta.it/wp-content/uploads/2015/12/received_915446391824382.mp4 file.mp4 . . . →: Gli Auguri degli alunni della classe V elementare di Cavatella ![]() di Polina Ambrosino
Quando, il 16 marzo del 1978, si diffuse la notizia del rapimento di Aldo Moro, ero in prima elementare e non capivo perché la maestra, con molta serietà, facesse tanta fatica a spiegarci l’accaduto… Era stato rapito un signore importante, un uomo di Stato, e i colpevoli erano terroristi… . . . →: Maestra, chi sono i terroristi?! ![]() di Polina Ambrosino
Quando sono tornata a Ponza, dopo i cinque anni in Liguria, molti mi hanno detto: – Sei pazza. Ma ti rendi conto che Ponza non ha nulla da offrire? Che non ci sono stimoli culturali, che si vive senza certezze (sanità, trasporti, scuola stessa), che il tessuto sociale è . . . →: Quando sono tornata a Ponza… ![]() di Polina Ambrosino
Il giovane Leopardi, pur avendo un orizzonte geografico limitato e pur trovandosi in un paese che egli stesso definiva arcaico se non barbaro, è stato fra le menti più illustri e illuminate della nostra cultura. Recanati non era che un villaggio. Ponza, isola breve con non breve storia, anzi, . . . →: L’orizzonte infinito di Ponza ![]() di Polina Ambrosino
Durante il boom degli anni ’80, quando Ponza era ancora un’isola poco patinata ma molto amata da un turista maturo in cerca di cose vere, il turismo aveva preso una buona piega. Si affittava per periodi lunghi, i prezzi erano equi, non c’erano i pontili, non c’erano tantissimi noleggi-barca, . . . →: Il turismo a Ponza. Il commento di Polina ![]() di Polina Ambrosino . Domani alle ore 20 partirà dalla chiesa di San Giuseppe a Santa Maria la processione di Gesù morto che incontrerà l’altra processione con la Madonna Addolorata che viene dalla chiesa di San Silverio all’incrocio di via Panoramica, come ogni anno. Quest’anno, però, si è voluto cogliere . . . →: Processione di Venerdì Santo 2014 |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti