





|
|||
![]() segnalato dalla Redazione . La notizia è riportata anche su uno dei giornali on line che seguiamo: www.ilfaroonline.it Spagna, ecco i negazionisti della neve: “Questa è plastica, ci vogliono fregare” Dopo il gelo record degli giorni scorsi, in Spagna è diventato virale un video di una donna che . . . →: E allora la grandine a Ponza? Ne vogliamo parlare? ![]() di Luciana Figini . Buon compleanno Joan Baez! Ieri Joan Baez ha festeggiato gli ottanta anni; all’anagrafe Joan Chandos Baez, è nata a New York il 9 gennaio 1941. Io e Sandro tanti anni fa abbiamo vissuto la magica esperienza di vederla dal vivo a Milano, in piazza del Duomo. E’ stato . . . →: Una canzone per la domenica (127). “We Shall Overcome” di Joan Baez ![]() Proposta da Franco Zecca . Un testo da manuale di poesia e niente di più attuale. Le parole esprimono il convincimento che dopo una tragedia possano tornare, ed essere vissute, quelle cose e quegli avvenimenti che poi, in fondo, darebbero a tutti buoni frutti e bellezza, ovunque intorno a noi. In particolare . . . →: Una canzone per la domenica (126). “Fino all’imbrunire” dei Negramaro ![]() di Tano Pirrone . Dopo lungo elaborato battage, il 22 dicembre è giunto su Rai 1 “Natale in casa Cupiello”, trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo, in commemorazione dei 120 anni della nascita del grande drammaturgo. Responsabile della regia Edoardo De Angelis. Il personaggio stralunato di Lucariello era . . . →: Chistu “Natale” fète ’e scarrafone ![]() di Sandro Russo . C’è poco da zazzare – dicono a Roma. Questa settimana sul sito sono stati pubblicati (da domenica a sabato) trentadue articoli – bella media …più di cinque al giorno – di cui quattordici hanno riguardato direttamente il Natale; per altri sette di essi la ricorrenza appena trascorsa . . . →: Epicrisi 311. Ineludibilmente Natale ![]() di Tano Pirrone . Libri sulla scrivania, dvd in attesa in pila, disordinati ma pronti all’uso, tempo a perdere e l’insegnamento dei padri sull’otium latino, che tutti sanno, ma ricordarlo non è inopportuno, essere ben altra cosa del dolce far nulla: è, infatti, il suo esatto opposto: l’otium era ed è, . . . →: Scavando s’impara ![]() Proposta dalla Redazione nella presentazione di Stefano Massini, dal sito di Repubblica . https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/stefano-massini-il-miei-auguri-ai-lettori-di-repubblica-con-una-poesia-di-trilussa/373593/374207
Natale de guera di Trilussa (*) Ammalappena che s’è fatto giorno la prima luce è entrata ne la stalla e er Bambinello s’è guardato intorno. – Che freddo, mamma mia! . . . →: La poesia di Trilussa per il Natale del 1916 |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti