Meteo

Meteo & Foto (232). La settimana da lunedì 7 luglio 2025


Scoglie russe e ‘u Vesuvio alle prime luci dell’alba
(foto dell’11 luglio di Rossano Di Loreto)
Luna ponzese
(dalla Parata tre scatti del 10 luglio di Silveria Aroma)

Alla Parata
(foto dell’8 luglio di Silveria Aroma)

E’ tornato il vecchio Pierpa’
(foto del 7 luglio di Silveria Aroma)


Le Forna, da Cala Feola a Cala dell’Acqua
(foto di qualche giorno fa di Rossano Di Loreto)

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 LUGLIO 2025
Cielo sereno. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16°C e 29°C. L’umidità raggiungerà punte del 70% nelle zone interne e del 79% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche fino a 15 nodi e vento medio di 8 nodi; sotto costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche fino a 14 nodi e vento medio di 8 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà poco mosso, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,70 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà poco mosso, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,60 cresta-ventre ); da calmo a poco mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 LUGLIO 2025
Cielo sereno; addensamenti pomeridiani/serali a ridosso dei rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 15°C e 29°C. L’umidità raggiungerà punte del 55% nelle zone interne e del 70% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche fino a 17 nodi e vento medio di 10 nodi; sotto costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche fino a 13 nodi e vento medio di 8 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà poco mosso, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,70 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà poco mosso, con massima altezza dell’onda m 0,30 ( m 0,60 cresta-ventre ); da calmo a poco mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 LUGLIO 2025
Cielo tra sole e nuvole a tratti più compatte; addensamenti pomeridiani/serali a ridosso dei rilievi. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 17°C e 28°C, con punte di 30° nelle zone interne non ventilate. L’umidità raggiungerà punte del 65% nelle zone interne e del 68% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno da Est/Sudest, con raffiche fino a 33 nodi, in rotazione ed attenuazione, e vento medio di 20 nodi; sotto costa i venti tenderanno a provenire da Ovest con raffiche fino a 18 nodi e vento medio di 11 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà mosso tendente a poco mosso, con massima altezza dell’onda m 1,00 ( m 2,20 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà mosso tendente a poco mosso, con massima altezza dell’onda m 0,90 ( m 1,80 cresta-ventre ); poco mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 LUGLIO 2025
Cielo sereno con possibili addensamenti nelle zone interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 17°C e 28°C, con punte di 31° nelle zone interne non ventilate. L’umidità raggiungerà punte del 70% nelle zone interne e dell’80% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno da Ovest, con raffiche fino a 34 nodi, in rotazione ed attenuazione, e vento medio di 20 nodi; sotto costa i venti tenderanno a provenire da Ovest con raffiche fino a 21 nodi e vento medio di 13 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà molto mosso, con massima altezza dell’onda m 2,00 ( m 4,10 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà molto mosso, con massima altezza dell’onda m 2,00 ( m 4,00 cresta-ventre ); da molto mosso a mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 8 LUGLIO 2025
La prossima notte nelle Isole Ponziane possibilità di acquazzoni anche di forte intensità; giornata con cielo tra sole e nuvole a tratti compatte, dal pomeriggio tendenza al diradamento. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 18°C e 29°C. L’umidità raggiungerà punte dell’80% nelle zone interne ed in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno da Ovest, con raffiche fino a 38 nodi e vento medio di 22 nodi; sotto costa i venti tenderanno a provenire da Ovest con raffiche fino a 30 nodi e vento medio di 18 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà mosso tendente a molto mosso, con massima altezza dell’onda (da Ovest) m 1,90 ( m 3,90 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà mosso tendente a molto mosso, con massima altezza dell’onda m 1,60 ( m 3,40 cresta-ventre ); da mosso a molto mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

***

METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 7 LUGLIO 2025
Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con deboli piogge sparse, tendente a rasserenamenti pomeridiani. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 24°C e 31°C. L’umidità raggiungerà punte dell’80% nelle zone interne e del 90% in prossimità delle coste. Al largo della costa i venti saranno di direzione variabile, con raffiche fino a 23 nodi e vento medio di 14 nodi; sotto costa i venti tenderanno a provenire da Ovest con raffiche fino a 17 nodi e vento medio di 10 nodi. Nelle Isole Ponziane il mare sarà poco mosso tendente a mosso (onda da Ovest), con massima altezza dell’onda m 1,00 (m 2,00 cresta-ventre ); sotto costa il mare sarà poco mosso tendente a mosso, con massima altezza dell’onda m 1,20 ( m 2,40 cresta-ventre); da poco mosso a mosso nel Golfo di Gaeta.
Elaborato da Alessandro Romano

1 Comment

1 Comments

  1. Luisa Guarino

    11 Luglio 2025 at 19:07

    E’ la Luna che fa più bella la Parata? O è la Parata che fa più bella la Luna? Il dubbio mi viene ancora una volta vedendo i tre scatti di Silveria di ieri giovedì 10: non una serata qualunque, ma il plenilunio di luglio. Da qualche tempo tra me è lei è nato per caso una sorta di gioco: io le ricordo il plenilunio imminente o di quella stessa sera, e lei mi manda qualche foto, di solito le stesse che poi trovo qui sul meteo. E ogni volta resto a bocca aperta. Grazie a una curiosità per il nostro satellite naturale che mi è venuta negli ultimi anni, ho appreso che in occasione di ogni plenilunio la Luna viene definita in modo diverso. Per questo di luglio si chiama “del Cervo”, mentre quella di giugno era “di fragola”. Si tratta di definizioni che giungono dalla cultura e dalle tradizioni dei Nativi d’America.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top