San Silverio

Da Frosinone per San Silverio. Il rapporto della gente col santo: un dare-avere

segnalato da Biagio Vitiello, da una pagina di Ciociaria Oggi, edizione odierna

.

Biagio Vitiello invia in redazione questa interessante pagina da Ciociaria Oggi, che pubblichiamo in ritaglio-immagine. Con un po’ di buona volontà si riesce a leggere.

20 giugno
La processione della disperazione
Non pioveva e il raccolto era perduto: non restava che affidarsi a Sant’Ormisda e San Silverio
Un documento risalente al 1860 conferma un corteo eccezionale fuori le mura per chiedere la grazia

I racconti tramandati di padre in figlio e la fede e il folklore che s’intrecciano con la verità storica
Le statue furono portate o fuori porta oppure nei pressi del ponte sopra il Cosa

Cliccare per ingrandire

Ci siamo annotate queste due frasi, in dialetto frusinate, con le richieste e le minacce fatte al Santo se non fa il suo dovere:

“San Suluè, fa’ chiou pe gli úttre ca gli grosse tenne sete!”.
“San Suluè’… o faie chiou o t’ittàme attèra a gli pelune!!! Si’ capite..!?”.

 

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top