testo di Enzo Di Fazio – video di Silveria Aroma
Un faro spento è un faro morto. Perché la sua essenza è nella luce che, a lampi intermittenti o a fasci luminosi, lo identifica nel buio della notte.
Il faro della Madonna, un faro a lampi bianchi con una portata fino a 25 miglia, era spento da mesi (leggi qui)
Una frana lato mare risalente al dicembre del 2021 e successivi eventi naturali negativi ne avevano compromesso la sicurezza al punto di vietarne l’accesso, anche per fare la semplice manutenzione.
Da stasera la bella sorpresa… il faro è tornato a funzionare e ad essere l’elemento identitario notturno della collina della Madonna.
Bello anche che il ritorno della luce sia avvenuto in coincidenza con la festa di San Silverio
