.
Ancora nessun collegamento tra Anzio e Ponza con gli aliscafi della società Vetor; procede bene la compagnia Laziomar che assicura il servizio giornaliero tra il continente e la maggiore delle isole Ponziane.
Partiranno presto i lavori di escavo del canale di accesso al porto di Anzio. È un intervento atteso da anni per risolvere il problema dell’insabbiamento del porto, una minaccia per la sicurezza della navigazione. Il sindaco di Anzio Aurelio Lo Fazio, che ha seguito l’iter per sbloccare l’intervento, ha annunciato l’avvio dell’operazione: “Si tratta di operazioni giustamente attese e indispensabili per le quali abbiamo impiegato meno della metà del tempo necessario rispetto al passato. Capisco le polemiche, ma le carte parlano chiaro: in due mesi abbiamo fatto quello che prima richiedeva dieci”. Il dragaggio interesserà inizialmente l’imbocco del canale al porto di Anzio, che verrà approfondito fino a 4-4,5 metri.

Silverio Guarino
14 Giugno 2025 at 09:40
Il “mezzo veloce”
Tutte le mattine, appena sveglio e presente alla giornata, mi metto a controllare la mia amata isola [copyright “amato scoglio” (R)] dalle web-camere disponibili in rete; se arrivo in tempo, mi piace vedere la partenza dei mezzi, in particolare quella del “mezzo veloce” delle 07.45, diretto a Formia.
Era parecchio che non mi capitava, ma, sia nella giornata di ieri che in quella di oggi (12 giugno 2025), ho potuto verificare la comparsa di una nube di fumo nero scaturita dai fumaioli del “mezzo veloce”, persistente tanto da offuscarmi a lungo la visione della Ravia, quando, in accelerazione, si procedeva alla spinta massima dei motori per uscire fuori dall’acqua.
Non so se i motori sono “Euro 6, 4, 2 o altro”, ma sicuramente non al minimo dell’impatto ambientale. Né sono al corrente della qualità del carburante.
Ma già va bene così, che abbiamo un mezzo “veloce” (anche se non tutti sono d’accordo su questa dizione) che unisce quotidianamente Ponza a Formia, per cui un commento come il mio può rimanere tranquillamente nei cassetti della Laziomar, per buona sorte dei miei concittadini.
Biagio Vitiello
14 Giugno 2025 at 17:03
A riguardo dell’osservazione di Silverio Guarino sul “mezzo veloce”, volevo sapere se la webcam ha l’audio, perché così, oltre a vedere il fumo, avrebbe sentito anche i decibel prodotti dallo “scarrafone” che parte per Formia!