portualità

La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina. C’è anche Ponza

segnalato dalla stampa da Biagio Vitiello da www.ilcaffè.tv

Approdi per il diporto
La Regione autorizza quattro mini-porti in provincia di Latina
di Bruno Fabbri – Da www.ilcaffè.tv del 10/06/2025

L’ingresso del canale di Rio Martino a Latina

La Regione Lazio ha approvato il testo del nuovo Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale, che prevede la creazione di 7 nuovi approdi destinati alla nautica da diporto, 4 in provincia di Latina.

A guidare questa rivoluzione infrastrutturale è la provincia di Latina, protagonista assoluta con ben quattro nuovi mini-porti per la nautica da diporto. Questi i comuni coinvolti: Latina (Rio Martino), Terracina, Formia e Ponza.

Accanto a questi, sono previsti nuovi porti anche a Ladispoli, Montalto di Castro e Tarquinia. Ma è il territorio pontino a emergere per consistenza e potenziale impatto sullo sviluppo costiero, turistico e occupazionale.

“Si tratta di realtà in cui l’economia del mare, nelle sue varie filiere, svolge un ruolo importante sotto il profilo economico ed occupazionale e che, attraverso la previsione di un nuovo sviluppo infrastrutturale, avrà una definitiva affermazione”, ha dichiarato Pasquale Ciacciarelli, assessore regionale alle Politiche del Mare.

“Siamo giunti alla fase finale di un iter lungo, ma fondamentale per lo sviluppo delle nostre coste e per il rilancio dell’economia del mare”, ha aggiunto.

Il piano è stato approvato all’unanimità dalla VI Commissione consiliare permanente “Lavori pubblici, Infrastrutture, Mobilità, Trasporti” e si avvia ora verso l’approvazione definitiva in aula.

Secondo l’assessore alle Politiche del Mare, la Regione Lazio si doterà finalmente, dopo quasi trent’anni, di “uno strumento di pianificazione moderno e coerente con la conformazione delle coste, prestando particolare attenzione agli aspetti ambientali”.

Il piano mira a garantire un equilibrio tra domanda e offerta di posti barca, con una visione integrata e sostenibile.

Nel piano regionale dei porti per la nautica da diporto, grande attenzione è rivolta in particolare alla città di Latina e all’approdo di Rio Martino, destinato ad accogliere imbarcazioni fino a 8 metri. Ma non basta.

“L’approvazione del nuovo piano regionale dei porti deve essere solo il primo passo per una crescita dello sviluppo del sistema portuale laziale”, ha affermato Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo Economico e Attività Produttive del Consiglio Regionale del Lazio.

“Per quanto concerne Latina, ritengo che l’approdo di Rio Martino sia sicuramente una necessità improrogabile, in particolare per imbarcazioni non superiori a 8 metri. Il suo inserimento nel piano regionale della portualità è indubbiamente un elemento molto importante.

È però vero che per lo sviluppo economico e turistico del litorale del capoluogo pontino, occorre prendere in considerazione anche la zona di Foce Verde… Mi farò promotore di un’iniziativa in Consiglio che vada in questa direzione”.

Sulla stessa linea anche l’assessore comunale Gianluca Di Cocco, che ha definito il piano regionale come un primo passo decisivo dopo “anni di nulla” sulla portualità di Latina.

“In questo contesto, l’inserimento dell’approdo di Rio Martino nel piano è certamente una tappa fondamentale, soprattutto per l’accoglienza di imbarcazioni fino a 8 metri, ma non può essere l’unico riferimento per il litorale di Latina”, ha dichiarato.

“È arrivato il momento di considerare seriamente anche Foce Verde, una zona che, con un’adeguata infrastruttura portuale, potrebbe diventare un volano per lo sviluppo economico, turistico e commerciale dell’intera area costiera”.

 

In condivisione con:
https://ilcaffe.tv/articolo/242739/la-regione-autorizza-quattro-mini-porti-in-provincia-di-latina

2 Comments

2 Comments

  1. Sandro Russo

    11 Giugno 2025 at 10:10

    Come redattore è sconfortante – e trovo anche vergognoso – che dobbiamo ricevere notizie grosse come quella del porto da altri che non sia il Comune, in forma ufficiale e non a fini propagandistici.

  2. Guido Del Gizzo

    12 Giugno 2025 at 17:49

    Quattro nuovi piccoli porti” in provincia di Latina?
    C’è un malinteso…
    Il piano dei porti, come strumento di pianificazione urbanistica, era stato approvato nel 2015 e comprendeva anche il porto di Anzio, poi escluso per motivi di commissariamento del comune.

    Nell’ormai lontano ottobre 2023, la Regione ha acquisito la VAS (Valutazione Ambientale Strategica) e la Vinca (Valutazione di Incidenza), relative ai 7 porti inseriti nel Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale già da molti anni: lo studio era stato commissionato due anni prima, Ponza era già pronta ma l’iter fu rallentato dagli altri porti.

    Nel successivo novembre 2023, l’attuale Giunta Regionale ha approvato il suddetto Piano, avviandolo alla ratifica da parte del Consiglio Regionale, per la sua definitiva adozione.

    È trascorso un anno e mezzo, solo per il passaggio dalla Giunta al Consiglio Regionale. È infatti questo e non altro che registra l’articolo: “4 piccoli nuovi porti in provincia di Latina”, ‘scoperti’, è il caso di dire, nei fondi del Caffè.
    ⁠Immagino che, tra qualche tempo, Il Caffè annuncerà la fondazione di Latina!

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top