Libri

‘Sentimenti’, di Emilio Iodice

di Tano Pirrone

Devo innanzitutto scusarmi con l’autore perché è esattamente da un mese che il suo ultimo libro sta in massima evidenza sulla mia affollata scrivania, spesso sepolto da altri libri o da carte assai varie. Me ne scuso e porto a mia difesa l’accumularsi di impegni di vario tipo sempre con urgenze immediate o già abbondantemente superate. Finalmente, però, stamattina, ho ritagliato il tempo necessario a completare la lettura del libro e a fare il mio dovere di recensore. Compito sempre ingrato quando si tratta di un libro di una persona conosciuta, che posso, senza essere esagerato – come spesso mi accade – definire amica. Ho anche imparato a leggere bene i suoi libri, che sono sempre delle summe di saggezza, esplicitata in campo storico o in campo etico, come in questo caso; una saggezza lineare, onesta, senza ombra di codismo, scevra cioè di atteggiamenti conservatori o addirittura reazionari, e sinceramente priva di adesioni acritiche a modelli universalmente e maggioritariamente riconosciuti.

Già il sottotitolo enuncia la posizione dell’autore e i suoi intenti letterari: “Pensieri e sentimenti su tempo, amore, fede, saggezza, amicizia e altre emozioni”. Sembra poco ma in pratica l’intento richiederebbe una dozzina di corposi volumi, però Iodice, dall’alto della sua impressionante esperienza professionale, sa bene come disciplinare gli argomenti e dosarli nel corpo dello scritto e sa come ordinare e mettere nel giusto risalto i punti cruciali, quelli decisivi per intendere l’animus del testo da parte di una vasta platea di lettori, anche senza specifiche competenze. È infatti un libro per tutti; quasi, oserei dire, un vademecum sugli atteggiamenti che le brave persone è giusto che assumano di fronte a tematiche così importanti, universalmente riconosciute e, bisogna riconoscerlo, spesso e volentieri trascurate.

Già dalla dedica si comprende l’inclinazione di Iodice verso le problematiche evidenziate: A coloro che amo e a coloro che mi amano. Sembra un parco limitato e limitante, ma per un autore che è il più venduto su Usa Today e Wallstreet JournalAvard Winning Author – deve rappresentare un bel pezzo di umanità. Io mi onoro di farne parte e per me l’onesta critica che ad ogni uscita mi si richiede non è mai fonte di imbarazzo o di ipocrita compiacimento.

Le 260 pagine in cui consiste l’opera sono suddivise in numerosissimi paragrafi, facilitando con ciò la lettura, il metodo di scelta e di priorità con cui approcciare il contenuto: ciò ne fa una sorta di breviario laico, da consultare non solo quando si ha tempo di leggere, ma soprattutto quando si ha bisogno di un amico con cui parlare di un argomento delicato, uno di quei amici che sanno ascoltare e parlano giusto quel tanto perché le parole giungano all’interlocutore chiare e facilmente comprensibili, quindi, memorizzabili e facili da trasformarsi in comandamenti laici da tenere presente, sempre e dovunque. Ora il libro è a fianco a me, mentre scrivo queste poche sincere parole, ma ho già deciso che avrà posto dove tengo i libri di consultazione, quelle guide comportamentali e orientative che qualificano il nostro essere civile.

Emilio Iodice fa parte di quella meritoria schiera di italiani che emigrati o nati all’estero hanno poi con forza e volontà scalato il complicato mondo del lavoro e hanno servito con onore e fedeltà il loro Paese adottivo, giungendo ai più alti livelli dell’amministrazione pubblica statunitense. La doppia natura gli fornisce angoli di visuale e capacità analitica elevatissima e il suo rigore morale garantisce sulla veridicità di ogni approccio. Egli ora vive in Italia, a Roma.

Quest’ultimo libro (ISBN 9798281847704) edito da Amazon è in vendita sul sito della multinazionale disponibile al prezzo di € 16,64 compreso il costo della consegna.

‘Sentimenti’, di Emilio Iodice. Quarta di copertina

Roma, 6 giugno 2025

1 Comment

1 Comments

  1. Emilio Iodice

    12 Giugno 2025 at 08:46

    Carissimo Tano.

    Leggere la tua attenta recensione di “Sentimenti” mi ha davvero scaldato il cuore. Come autore, non c’è niente di più gratificante che sapere che le mie parole hanno toccato un lettore a un livello così profondo. Hai articolato splendidamente proprio lo “spirito” che intendevo trasmettere: l’intricata danza dell’umanità, il nostro “amore per la vita” duraturo e il profondo “rispetto per l’universo” che permea le nostre esperienze. Le tue intuizioni sui temi centrali del libro sono incredibilmente acute e ti sono davvero grato per il tempo che hai dedicato ad approfondire e mettere in luce questi aspetti. Grazie per le tue meravigliose parole e per aver compreso appieno il cuore di “Sentimenti”.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top