Stampa

Ponza, dalla bandiera palestinese strappata alle regole del Comune per la movida. Questo e altro dai quotidiani di ieri e oggi

proposti dalla Redazione

 

un articolo da la Repubblica del 2 giugno a firma di Clemente Pistilli
Ponza, strappata la bandiera palestinese: incursione sul pontile degli yacht

Prima le proteste per l’iniziativa di solidarietà con Gaza e poi il blitz di tre uomini al centro di attracco “Ciccio Nero”. il gestore De Maio: “Inaccettabile, presentiamo una denuncia”

Prima il tentativo di corruzione e poi la violenza. La notte scorsa a Ponza, un gruppo di tre persone si è presentato al pontile “Ciccio Nero”, il più conosciuto dell’isola, dove attraccano gli yacht, e ha strappato la bandiera palestinese issata dai gestori in segno di solidarietà con le vittime a Gaza.

“Credo nella libertà, nella giustizia e nella dignità per ogni popolo, senza distinzioni. Nessuna bandiera dovrebbe dividere quando parla il linguaggio dell’umanità”, aveva scritto nei giorni scorsi sui social Umberto De Maio, meglio conosciuto come Ciccio Nero, spiegando il perché della sua scelta di far sventolare il vessillo palestinese sul porto borbonico.

Quell’iniziativa non è però stata gradita da tutti. “Tra i nostri clienti – afferma De Maio – molti appartengono alla comunità ebraica. Il 75% è stato d’accordo con noi, non condividendo quanto Israele sta facendo a Gaza, ma gli altri no e molte sono state le pressioni per cercare di farci togliere la bandiera. C’è stato anche chi mi ha detto che non sarebbe più venuto da noi”. Poi il blitz.

La notte scorsa, attorno alle 2 di oggi, 2 giugno, si sono presentate al pontile tre persone. Come ripreso dalle telecamere di sorveglianza, due sono rimaste fuori e una è entrata.

All’inizio l’uomo ha provato a dire di essere stato inviato dal figlio del titolare del pontile per rimuovere la bandiera. Poi ha cercato di corrompere il guardiano, promettendogli del denaro affinché facesse rimuovere il vessillo. E infine, davanti alle resistenze del custode, si è arrampicato, ha strappato la bandiera, l’ha messa sotto la camicia ed è fuggito con gli altri due uomini che erano con lui.

“Quanto è accaduto è grave e stiamo andando a presentare una denuncia”, assicura De Maio.


e
in ritaglio-immagine alcuni articoli presi dal quotidiano Latina Oggi

dall’edizione di lunedì 2 giugno:

1) Istituito l’asilo nido Ciro Piro e il campus estivo

2) Quattro attività sanzionate

  • Multe per un totale di 3,400 euro: è il bilancio dei controlli portati a termine dei Carabinieri a tutela della salute pubblica e della legalità nei locali dell’isola

dall’edizione odierna: No alla “movida selvaggia”. Le regole del Comune

  • L’ordinanza mette i paletti: ecco i limiti da non superare
  • La determina valida per il periodo estivo e riguarda la fascia oraria 19,30-01,30

(cliccare sulle immagini per ingrandire)

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top