Usi e Costumi

La gara delle bagnarole, una tradizione che si perde nella notte dei tempi

di Bixio (Antonino Feola)

Va bene, va bene, l’America’s cup 2027 nel golfo di Napoli… Nulla da dire, siamo contenti.. E la Bagnarola’s cup qui da noi nella baia e sulla spiaggia di Sant’Antonio? Tradizione e manifestazione antichissima, riservata alla fantasia competitiva degli alunni delle scuole elementari dell’isola! Abbiamo la possibilità di vedere imbarcazioni di qualsiasi forma e invenzione navigare (?) davanti all’arenile con equipaggi pittoreschi e originali al timone delle loro creazioni!

Questo si che è l’evento marinaro dell’anno, altro che la Barcolana di Trieste! Essendo una manifestazione unica nel suo genere, con intelligenza e lungimiranza perché non ampliarla a tutte le scuole del Lazio (oppure a livello nazionale), promuovendo magari anche un progetto finanziato dalla Regione?

Tradizione che si perde nella notte dei tempi, in pratica risale al tronco scavato usato come imbarcazione dai primi ponzesi che vissero sull’isola, ancor prima della civiltà greco-romana!

 

Ndr: le foto utilizzate per l’articolo sono delle passate edizioni

***

integrazione a cura della Redazione (cfr. commento)

contributo di Martina Carannante
Ecco alcune foto della manifestazione di ieri

Tutti i partecipanti sono stati premiati con una piccola coppa, così che nessuno è rimasto deluso e tutti si sono divertiti

 

1 Comment

1 Comments

  1. la Redazione

    18 Maggio 2025 at 13:36

    In calce all’articolo di base un piccolo commento ed alcune foto dell’evento di ieri inviate da Martina Carannante

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top