Zoologia

Di uomini e cani

di Bixio

.

Non scherziamo! Ci sono cose più grandi e profonde che la nostra presunzione ci impedisce di comprendere. Come tutti gli isolani, difficile perdere l’appuntamento dell’arrivo d’u Vapore, anche il sottoscritto col cane Boys dei pro-pro-nipoti era allo sbarco. Il povero animale girava spaesato nei pressi del portellone della nave che si stava abbassando.

La folla dei passeggeri scendeva ingolfata di pacchi. valigie ed altro per le festività da trascorrere in famiglia sull’isola. Tutto ok fino a quando tra la gente è spuntata mia nipote Flaminia, il resto della famiglia era ancora a bordo. Ebbene il cane improvvisamente si è bloccato nel suo girovagare tra la folla, come un sesto senso, ha puntato la piccola con enormi salti di gioia, la coda scodinzolava  frenetica, voleva abbracciarla perché non la vedeva da tempo.
Una scena incredibile, commovente… non  si staccava più, fino a quando non sono scesi gli altri; allora altre effusioni e abbaiare festoso…. Ancora stiamo a parlare di  animali e umani!?


Il cane Boys e i suoi amici artisti Marco e Flaminia

I bambini con Boys (e Palmarola sullo sfondo)

 

Nota della Redazione

Sui cani, ricordata per un’altra storiella di Bixio, ha scritto Serenella Iovino: “Il nostro amico cane”

1 Comment

1 Comments

  1. Bixio

    6 Gennaio 2025 at 18:35

    Ritornando sull’argomento uomini e cani o animali in genere, un episodio tipicamente isolano. Mio cugino buonanima, Geppino Conte, abitante sugli Scotti aveva un cane di razza indefinita, incrocio tra setter e bracco ponzese, di colore bianco maculato nero di nome “Rondinella”, buon cacciatore e di intelligenza non comune, aveva l’abitudine di andare alla punta del molo, salire sulla passerella e partire per Formia sulle navi storiche della SPAN, Equa, Mergellina, Isola di Ponza, Falerno, al tempo in cui esse attraccavano dall’altra parte del porto di Formia.
    I marinai di bordo lo conoscevano, alle 14,30 puntuale tornava ad imbarcarsi per il ritorno sull’isola. I vecchi marinai e qualche pensionato commerciante ancora parlano di quella storia… Volevo solo ricordare quel cane, quegli uomini… quei tempi.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top