proposto dalla Redazione
–
Riceviamo da Rita e da Luigi, del Gruppo whatsapp ‘Dialettica’, con cui siamo in corrispondenza giornaliera, queste immagini dell’artista iraniana Shamsia Hassani, con l’avvertenza e un brevissimo commento:
– Fatele girare, è un gesto minimo di solidarietà che possiamo fare.
– Grazie, stanno girando parecchio…
Le facciamo ‘girare’ molto volentieri…
Sahamsia Hassani sul sito la conosciamo… L’abbiamo presentata più di un anno fa, a proposito della causa di altre donne, quelle afgane, vittime di un analoga sopraffazione oscurantista.
Leggi qui: “Quello che so e che immagino dell’Afghanistan, con aggiornamenti” , del 21 agosto 2021.
Altre parole non servono.
***
Integrazione del 20 ottobre 2022 (cfr. Commento della Redazione)
Dal sito ufficiale di Shamsia Hassani (cliccare per ingrandire)
Qualche notizia in più su Shamsia Hassani, la sua testimonianza diretta sulla vita in Afghanistan e sul ruolo delle donne in quella società.
Aggiungiamo anche un video da Youtube (con il testo inglese in sovraimpressione: tra le immagini e il testo scritto si capisce abbastanza)
–
***
Appendice del 27 agosto 2024 (cfr. Commento di Daniela Sialbani)
Ogni tanto, una nota, o un dipinto… Per non dimenticare!
Shamsia Hassani.
La Redazione
20 Ottobre 2022 at 07:24
Qualche notizia in più su Shamsia Hassani, la sua testimonianza diretta sulla vita in Afghanistan e sul ruolo delle donne in quella società. Come l’arte può contribuire al cambiamento.
Aggiungiamo anche un video da Youtube (con il testo inglese in sovraimpressione: tra le immagini e il testo scritto si capisce abbastanza)
Daniela Sialbani
27 Agosto 2024 at 19:49
Ogni tanto, una nota, o un dipinto… Per non dimenticare!
Shamsia Hassani. Una sua opera nell’articolo di base, a cura della Redazione