Politica

Gli Usa, la NATO e l’Europa

Riceviamo in redazione questa opinione-saggio di politica estera di Emilio Iodice (*) e pubblichiamo

La NATO e l’ex Unione Sovietica
Fatti e finzione [1]
di Emilio Iodice

Sommario
La fine dell’Unione Sovietica ha permesso alle ex nazioni che erano sotto il controllo della Russia di essere indipendenti e di stabilire governi democratici. Questi nuovi paesi, che hanno sofferto la seconda guerra mondiale e l’oppressione dell’Unione Sovietica, hanno chiesto l’adesione all’Unione Europea e alla NATO.
Questa alleanza ha fornito pace, prosperità e sicurezza all’Europa per quasi 80 anni dopo la seconda guerra mondiale.
L’Ucraina, diventata indipendente nel 1991, ha chiesto di aderire all’UE e alla NATO per consentirle di svilupparsi come paese libero e indipendente.

Gli Stati Uniti hanno sostenuto questa richiesta che è stata bloccata dalle maggiori potenze europee. Se l’Ucraina fosse stata membro della NATO, la Russia non avrebbe attaccato la Crimea o invaso il paese nel febbraio 2022.
Ora, le nazioni dell’Europa e della NATO stanno sostenendo una guerra di liberazione del popolo ucraino che avrebbe potuto essere evitata se le decisioni giuste fossero state prese dieci anni fa.
È un fatto storico, le dittature attaccano le democrazie.
Se ogni Paese vivesse in un’atmosfera di libertà e rispetto dei diritti umani, il nostro mondo sarebbe un posto migliore.

Quarantesimo anniversario della NATO
I primi segni di incertezza all’interno del blocco comunista sono apparsi nel 1989, quando la NATO ha celebrato il suo 40° anniversario.
Il leader sovietico Mikhail Gorbaciov era determinato a rilanciare l’economia del paese. Ha quindi introdotto una politica di apertura (Glasnost) e di ristrutturazione (Perestrojka), che insieme ad altre iniziative, ha accelerato lo scioglimento dell’Unione Sovietica.

Parallelamente, le tensioni tra Oriente e Occidente si stavano allentando quando Mosca si impegnava in diversi accordi di disarmo nucleare e convenzionale con gli Stati Uniti, come le Forze armate convenzionali in Europa (CFE) e i colloqui per la riduzione degli armamenti strategici (START).

Tuttavia, mentre queste misure venivano attuate, alle porte di Mosca i paesi controllati dai sovietici iniziarono a premere per l’indipendenza attraverso gesti simbolici o riforme politiche.
Nell’agosto 1989, milioni di estoni, lettoni e lituani formarono una catena umana – la Via Baltica [2] – che unì le loro capitali in segno di protesta contro il dominio sovietico; i movimenti anticomunisti hanno aperto la strada a libere elezioni in Cecoslovacchia, Polonia, Ungheria e Bulgaria; altri stati dichiararono unilateralmente l’indipendenza o, nel caso della Jugoslavia, crollarono in una guerra civile.
Gli eventi culminarono il 9-10 novembre 1989 con la caduta del muro di Berlino che segnava l’inizio della fine della Guerra Fredda.
In questo tumulto, i rappresentanti dell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) e dei suoi paesi satelliti si sono avvicinati all’Alleanza e sono andati a incontrare il Segretario generale della NATO a Bruxelles.
Il 19 dicembre 1989 il ministro degli Esteri sovietico, Eduard Shevardnadze, è andato al quartier generale della NATO per colloqui.

La via baltica (informazioni in note)

Il Patto di Varsavia, controparte militare della NATO, è stato sciolto il 25 febbraio 1991. Questo è stato seguito dallo scioglimento dell’URSS il 26 dicembre 1991.
I paesi che erano stati vincolati da un sistema centralizzato per decenni, erano liberi di decidere il proprio destino.
Queste nazioni avevano subito gli orrori della seconda guerra mondiale, l’Olocausto e l’oppressione delle dittature sovietiche. Ora volevano creare stati democratici per vivere in libertà e prosperità.
Per fare ciò, desideravano entrare nell’Unione Europea e unirsi alla NATO per provvedere alla sicurezza e alla difesa collettiva.
La richiesta di aderire all’alleanza è stata una scelta libera e democratica da parte di queste nuove repubbliche e non è stato loro imposto.

Dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica emersero 15 Stati indipendenti: la Russia, internazionalmente riconosciuta come Stato successore dell’URSS; gli Stati baltici – Estonia, Lettonia e Lituania; Paesi dell’Asia centrale: Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan; Paesi dell’Europa centrale e orientale: Bielorussia, Moldova e Ucraina; e paesi del Caucaso meridionale: Armenia, Azerbaigian e Georgia.
Albania, Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania dell’Est, Ungheria, Polonia e Romania, che insieme all’URSS erano state membri del Patto di Varsavia, presero le distanze dall’ideologia comunista.
Molti di questi paesi hanno bussato alla porta della NATO e hanno risposto alla “mano dell’amicizia” che la NATO ha teso loro, trasformando vecchi avversari in nuovi partner.

Sei giorni prima dello scioglimento dell’URSS, la NATO aveva già riunito i suoi membri e gli ex paesi del Patto di Varsavia attorno allo stesso tavolo presso la sede della NATO e, nel 1994, aveva iniziato a impegnarsi individualmente con loro attraverso il programma Partnership for Peace. Era iniziata una nuova era.
Dopo la riunificazione, mentre la Germania ha mantenuto l’appartenenza alla NATO, la Repubblica Ceca, l’Ungheria e la Polonia hanno aderito all’alleanza nel 1999.
Ma non è finita qui: nel 2004, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia, Slovenia hanno aderito all’organizzazione del trattato.
Nonostante la preoccupazione che la Russia vedesse i membri dell’ex Patto di Varsavia come una minaccia alla sua sicurezza, si è rivelata una falsa preoccupazione, anche se Lettonia ed Estonia confinano con la Russia, come anche l’Ucraina. La Russia non ha minacciato gli Stati baltici se si sono uniti alla NATO. Dopo la loro adesione, questi paesi si sono sentiti al sicuro, protetti e liberi.

La questione della minaccia dell’allargamento della NATO alla Russia è stata sollevata da eminenti esperti diplomatici come l’ambasciatore George Kennan e Henry Kissinger.
Tali preoccupazioni sono state smentite dai progressi economici e sociali compiuti dai membri dell’ex blocco sovietico dopo l’adesione all’UE e alla NATO.
È un fatto che per quasi 80 anni l’Europa ha goduto di pace e prosperità senza precedenti grazie all’Alleanza Atlantica e alla crescita di un’Unione Europea libera, indipendente e forte.
In effetti, le discussioni iniziarono per formare una nuova speciale alleanza con la Russia che avrebbe incorporato l’ex Unione Sovietica nell’UE e nella NATO per portare pace e sicurezza durature in Europa.

L’ascesa al potere di Vladimir Putin nel 1999 ha posto fine a questa visione. Il nuovo presidente della Russia vedeva l’Occidente come una minaccia invece che come una nuova opportunità di progresso e pace. Il suo sogno di riunire gli ex membri dell’Unione Sovietica in un unico impero iniziò con la sua ascesa al potere in Russia e l’inizio di guerre contro gli stati vicini.

Nato e Ucraina
L’Ucraina è diventata indipendente nell’agosto 1991.
Una Ucraina sovrana, indipendente e stabile, fermamente impegnata nella democrazia e nello stato di diritto, è stata la chiave per la sicurezza euro-atlantica.
Le relazioni tra la NATO e l’Ucraina risalgono ai primi anni ’90 e si sono sviluppate in una delle più sostanziali partnership della NATO.
Gli Stati Uniti erano a sostegno dell’adesione dell’Ucraina sia all’UE che alla NATO.
L’Europa si stava avvicinando alla Russia come partner economico e politico.
I membri europei, principalmente Italia, Francia e Germania, hanno bloccato l’adesione dell’Ucraina alla NATO alla fine degli anni ’90.
La preoccupazione era che avrebbe offeso la Russia e il suo presidente, Vladimir Putin. Invece, l’argomento americano era che consentire all’Ucraina di entrare nell’alleanza in quel epoca, avrebbe offerto pace, sicurezza e forza economica all’Europa e avrebbe fornito cibo ed energia vitale all’UE.
Il blocco dell’adesione dell’Ucraina alla NATO da parte dell’Europa alla fine degli anni ’90 è stato un grave errore strategico, economico e politico che ha portato all’attuale crisi.
Se l’Ucraina fosse oggi parte della NATO, la Russia non avrebbe attaccato la Crimea nel 2014 o il Paese stesso nel 2022.

La Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022, dopo mesi di discussioni diplomatiche che hanno portato in una direzione.
Il presidente Putin ha insistito sul fatto che l’Ucraina non esisteva come paese ma faceva parte della Russia. Non aveva il diritto di essere indipendente ed essere libero di fare le proprie scelte come popolo che viveva in una democrazia e non in una tirannia come lo era l’ex Unione Sovietica.
Ora i paesi dell’Europa e dell’America stanno sostenendo una guerra di liberazione e rischiando la vita e le fortune per aiutare l’Ucraina a rimanere libera.

È un dato di fatto che questa orribile aggressione nel cuore dell’Europa non sarebbe avvenuta se l’Ucraina fosse stata ammessa alla NATO dieci anni fa.
Questo è un fatto e non una finzione.
È un fatto storico, le dittature attaccano le democrazie. Se ogni Paese vivesse in un’atmosfera di libertà e rispetto dei diritti umani, il nostro mondo sarebbe un posto migliore.
Anche se può essere vero che nessun paese oggi è completamente libero o pienamente democratico, tuttavia quelle nazioni che fanno parte del “mondo libero” godono di più pace e prosperità di quelle che vivono sotto la tirannia.

Molte forme di governo sono state provate e saranno provate in questo mondo di peccato e di sventura. Nessuno pretende che la democrazia sia perfetta o totalizzante. Anzi, si è detto che la democrazia è la peggiore forma di governo, eccetto tutte quelle altre forme che sono state provate di volta in volta…
(Winston S. Churchill, 11 novembre 1947)

Note

(*) – Emilio Iodice è un professore universitario, scrittore ed ex diplomatico.  Iodicebooks.com
[1] – Wikipedia/Vladimir Putin
[2] – Con il termine di Catena Baltica, Via Baltica o, in lingua inglese, Baltic Way si definisce quell’evento popolare di protesta, tenutosi il 23 agosto 1989 nelle allora Repubbliche Socialiste Sovietiche di Estonia, Lettonia e Lituania, quando approssimativamente due milioni di persone, tenendosi pacificamente per mano, formarono una catena umana lunga circa 675 km passando attraverso Tallinn, Riga e Vilnius, le capitali delle Repubbliche Baltiche (fonte Wikipedia).

 

 

 

1 Comment

1 Comment

  1. vincenzo

    19 Marzo 2022 at 09:00

    Non condivido. Quando si sciolse nel 1991 il patto di Varsavia perché non si sciolse anche la Nato?
    La Nato a guida americana in questi 80 anni ha prodotto numerose guerre nel mondo con risultati assolutamente sconcertanti.
    Queste guerre hanno prodotto ulteriore instabilità creando, in particolare all’Italia gravi problemi.
    Sul suolo dell’Italia ci sono più di 100 basi Nato, dal suolo italiano sono partite missioni offensive contro nazioni e popoli che non mettevano in pericolo nazioni Nato.

    Una cosa è il desiderio dei governanti dell’est di entrare nell’Europa un’altra cosa è entrare nella Nato e piazzare missili, armamenti e laboratori biologici ai confini con la Russia.

    Ci sono linee di confine che non si possono valicare se lo si fa diventano delle palesi provocazioni. In questo caso si tratta di provocare direttamente una super potenza militare, la Russia.

    Parliamo di democrazia in occidente e in questa Europa.
    Le costituzioni degli stati sono assolutamente disattese.
    I Parlamenti sono umiliati e ridotti a ratificare scelte già prese.
    I presidenti di Consiglio imposti e non votati dai cittadini.
    Emergenze che si susseguono continue almeno dal 2008. Emergenza economica, finanziaria, sanitaria, bellica, ambientale. Queste emergenze sono servite a sottrarre al popolo sovranità.
    Commissione europea non eletta.
    Cittadini discriminati, sospesi dal lavoro.
    Aumento della benzina, del gasolio, dell’elettricità, dei generi di prima necessità che stanno mettendo in ginocchio la qualità della vita degli europei. Questi aumento erano ampiamente previsto anche prima della guerra. Nessuna protezione per i cittadini che vivono questi disagi.
    Propaganda continua e unilaterale dei mass media.
    L’articolo 11 della nostra Costituzione “ripudia la guerra”. I nostri governi hanno sconfessato questo articolo.
    Questa guerra sta prendendo una piega a mio avviso diversa. Non è tra la democrazia e la tirannia, ma tra la verità e la menzogna.

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top