





|
|||
Istantanea mussoliniana: una rilettura (1)di Rita Bosso . Tengo cara la mia copia di Istantanea Mussoliniana, il libretto che il parroco Dies pubblicò nel 1949, fatto ristampare qualche anno fa dal nipote Tommaso Vitiello. Una veduta del Porto A Ponza, tra la fine di luglio ’43 e i primi di agosto, circola con sempre maggiore insistenza la voce che Mussolini sia tenuto prigioniero a Santa Maria. Il 25 luglio il giornale radio ha comunicato: ”Sua Maestà il Re e Imperatore ha accettato le dimissioni dalla carica di Capo del Governo, Primo ministro e Segretario di Stato, presentate da S.E. il Cavaliere Benito Mussolini, e ha nominato Capo del Governo, Primo ministro e Segretario di Stato, S.E. il Cavaliere Maresciallo d’Italia Pietro Badoglio”. È il 6 agosto del 1943; bussano al portone di casa Régine, in via Corridoio. Una bambina si affaccia alla finestra, “È Mimì”, grida, e corre ad aprire. Mimì è amico di famiglia, è di casa dai Régine ma il suo arrivo è sempre una festa: è simpatico, vitale, allegro. Al centro: Mimì Dies; dietro, da destra: Mario Bosso, le sorelle Régine, Edda Esposito *** [Istantanea mussoliniana: una rilettura (1) – Continua] Articolo in condivisione con l’Associazione Cala Felci
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti