





|
|||
Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 (4). Procida racconta Vorrei presentarvi una breve raccolta di racconti ambientati a Procida. Si tratta di una iniziativa che si ripete ogni anno. Questa mia recensione riguarda la rassegna del giugno 2016. Infatti, almeno in questa rassegna del 2016, i personaggi intervistati hanno prevalentemente “una certa età”: da bambini hanno sofferto la fame nel corso della seconda guerra mondiale, com’è il caso del dottore, il quale sperimentò anche la vita del carcere (ma è facile intuire il perché). Oppure il caso di Titina, che di guerre ne ha viste praticamente due, essendo nata nel 1915, ma la sua memoria è ferma a quella scheggia che le cadde ai piedi (nel corso della seconda guerra mondiale). Ne ho omesso qualcuno, ma vi assicuro che i relativi episodi non sono meno stimolanti e affascinanti di quelli appena accennati. Errico Buonanno, Massimo Gramellini, Nicola Lagioia, Silvia Nucini, Francesco Pacifico, Simona Sparaco Un tema analogo – per una passata edizione – è stato già trattato sul sito da Sandro Russo, circa due anni fa: Per gli altri articoli di Silverio Lamonica, della serie “Procida, Capitale della Cultura 2022”, digita – Procida – in “Cerca nel Sito” Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti