





|
|||
Un matrimonio da favola per Amabile, che si è spenta sabatoProposto dalla Redazione . Addio alla prima nata di Latina, Amabile Altobello si sposò con il vestito di Audrey Hepburn È difficile trovare nella stessa vita tanto sogno e tanta fatica. Amabile Altobello ha racchiuso nella sua esistenza tutto questo, da sabato non c’è più, è scomparsa a una settimana dal suo 88° compleanno. Amabile ha avuto un matrimonio da favola, tre figlie, sei nipoti, ma anche tanta fatica, dall’alba al tramonto nei campi di Borgo Carso, a lavorare la terra, tenace e umile sempre, fino alla fine. Domani saranno celebrati i suoi funerali alle 10,30 nella chiesa del Borgo, l’amministrazione comunale e il sindaco Damiano Coletta hanno espresso cordoglio e vicinanza alla famiglia. Passano otto anni, è il 1960, Amabile, per tutti al borgo Lori, è in cucina con i suoi sei fratelli, alla radio c’è “Soli contro tutti” condotta da Mario Riva, una sfida tra città: Latina è in gara e vince.
Borgo Carso finì sotto i riflettori, arrivavano camion e regali, giornalisti e fotografi, Amabile e il suo Adelino furono circondati di attenzioni. L’Agip regalò la camera da letto, l’Eni la cucina, il sarto Valentini confezionò l’abito per lo sposo e la Rai organizzò il viaggio di nozze a Parigi con tanto di interprete. E le sorelle Fontana aprirono il baule e portarono alla giovane di Latina l’abito da sposa abbandonato da tanti anni. «Sa perché? La mamma delle Fontana si chiamava Amabile, come la mia, ma non sapevamo fosse di Audrey Hepburn il vestito – racconta Marisa Soldà commossa – Ci fu un matrimonio di quelli mai visti al Borgo e neanche a Latina: la funzione celebrata dal Vescovo, fotografi, giornalisti e la benedizione di Papa Roncalli». Amabile Altobello, donna umile e coraggiosa, si è spenta sabato a 88 anni nella città che è nata con lei. Le sue ultime parole, all’ospedale Goretti sono state per le figlie: «Come siete belle insieme». Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti