





|
|||
Ricordate questo giorno: 21 dicembre 2020Segnalato dalla Redazione da www.ilmeteo.it . Segnatevi questa data: 21 dicembre 2020, manca davvero poco. Oltre a cadere il solstizio d’inverno, nel cielo potremo assistere a un evento di rara bellezza: la grande congiunzione. Sarà l’evento astronomico di questo anno funestato dalla pandemia. Nel cielo si ha una congiunzione quando due astri sembrano avvicinarsi tra loro (nella realtà però non è così). Ebbene, il 21 dicembre si troveranno quindi praticamente attaccati, come a vedere un’unica luce, un unico pianeta: ecco spiegata la Grande Congiunzione. Ma se ai nostri occhi sembreranno simili a un unico pianeta, nella realtà Giove e Saturno saranno distanti tra loro circa 730 milioni di km. Curiosità – Il famoso astronomo tedesco Johanes Kepler (Keplero), riferì nel 1614 che la “stella o cometa di Betlemme” avrebbe potuto essere una splendida congiunzione tra Giove e Saturno con la complicità di Venere. Quest’anno Venere non ci sarà, ma la “Stella di Natale” si potrà vedere lo stesso. Immagini: La foto in alto (e di copertina), di Silveria Aroma, ritrae il cielo della notte di ieri, dalla Linguana (sopra Chiaia di Luna, orientandosi in direzione sud-ovest); la foto qui sotto, di Anna Maria Mazzella, sempre di ieri, mostra i due pianeti quasi in congiunzione Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti