Ambiente e Natura

Napoli e le anime pezzentelle

Segnalato dalla Redazione

.

E’ di qualche settimana fa l’articolo di Rosanna Conte sul grande vecchio, Boris Pahor, e sul suo romanzo-testimonianza Necropoli (del 1967; in edizione italiana da Fazi; 2005). Viene ricordato l’incontro casuale con  lui, proprio al Cimitero delle Fontanelle, nel 2008. Nello stesso articolo, in Commenti, era suggerita la visione di una scena da Viaggio in Italia di Rossellini (1954) dove una spaesata Ingrid Bergman si aggira proprio per quelle grotte insieme ad un’amica.
Sullo stesso tema ci è stato segnalato un bell’articolo pubblicato sul supplemento “La Lettura” del Corriere della Sera del 13 dicembre scorso, a firma di Adriano Favole.

Napoli e i defunti «adottati» Una città che soffre e sogna
di Adriano Favole

Il lavoro di un ricercatore tedesco sull’usanza di prendersi cura dei resti mortali di persone ignote.
Un culto che risale al XIX secolo e s’intreccia con i problemi di un tessuto sociale lacerato. Scrivono un antropologo e un romanziere

Una ventina di anni fa, quando lavoravo a un libro comparativo sul destino del corpo dopo la morte, avevo visitato la cripta della Chiesa di San Pietro ad Aram, a Napoli. Da tempo ormai avevo familiarizzato con cimiteri, antiche sepolture, reliquie di santi cristiani più o meno famosi, reliquie di altre culture, come i crani rimodellati e dipinti del Sepik, in Nuova Guinea, o i crani incisi di sperdute isole polinesiane.
La lettura di un bel libro di Stefano de Matteis e Marino Niola Antropologia delle anime in pena (Argo, 1997), i loro racconti della pratica di «adozione» dei morti a Napoli, mi avevano spinto verso una città che non conoscevo. Visitando chiese e ipogei, mi chiedevo perché la promiscuità con i resti umani che caratterizzava nell’epoca pre-coloniale molte società dell’Oceania fosse apparsa così esotica e barbara ai primi missionari cristiani, al punto che fecero di tutto per sradicare quei culti «pagani», mentre essi stessi erano gli ultimi discendenti di una istituzione, la Chiesa, che almeno dal III secolo dopo Cristo aveva venerato le ossa dei santi. A pensarci bene, le reliquie sono state nella storia dell’Occidente al centro di contese politiche e giganteschi interessi economici; hanno orientato il cammino dei pellegrini, accompagnato la fondazione di ogni chiesa e secondo alcuni studiosi sono all’origine di quello che, più prosaicamente, oggi chiameremmo «turismo».

Napoli era piena di turisti, ma l’impressione fu che non molti di loro scendessero all’ipogeo di San Pietro. Il sito non era «patrimonializzato» come mi sarei aspettato. La guida era una robusta donna di mezza età, con un pronunciato accento e un maglione modesto, non del tutto a suo agio con le domande.
Quasi tutti le chiedevano perché ci fossero ormai pochi crani e lei spiegava sbrigativamente che ora «riposavano» al cimitero delle Fontanelle. Invitava a leggere, all’ingresso, il decreto con cui, nel 1969, Corrado Ursi, arcivescovo al servizio del Concilio Vaticano II, aveva bandito il culto. Oggi, diceva, la gente rispetta i crani, ma la venerazione va riservata ai santi. Provai a chiedere perché la «Sposa», così era stato denominato uno dei resti umani rimasti, fosse sommersa di bigliettini con preghiere e frasi di ringraziamento e da foto a colori, presumibilmente di morti recenti. Rispose senza dare risposta con una frase di cortesia.

L’«adozione» di morti anonimi attraverso la cura dei loro resti, i crani in particolare, è diffusa in diverse chiese, siti e cimiteri di Napoli. Si tratta, secondo la tradizione, di «anime del Purgatorio», pezzentelle, che i vivi adottano curandosi di loro e tirandole via dall’anonimato (spesso venivano dati loro nomi come il Capitano, il Dottore, il Soldato, il Cieco, a volte persino nomi propri come Maria Domenica).
In una città e soprattutto in quartieri come Sanità e Secondigliano che ancora esaltano i vincoli di reciprocità famigliare, i morti «adottati» interagiscono per i vivi a cospetto dei Santi e della Madonna, non sempre per restituire «favori» in forma tangibile (guarigioni, fertilità, matrimonio), ma quasi sempre infondendo speranza, coraggio, un po’ di serenità a vite spesso segnate dalla sofferenza.

È attorno a questo culto che prende forma una delle più belle monografie antropologiche recenti, Napoli sepolta (Meltemi, 2020).
L’autore, Ulrich van Loyen, è un tedesco, studioso di etnologia, di religioni, di letteratura di viaggio. Ci gioca, Van Loyen, sull’essere straniero, come un antropologo sbarcato da Marte che osserva i nativi. E giocano con lui i suoi interlocutori napoletani che lo vedono come uno che contraddice in tutto gli stereotipi del tedesco preciso, rigoroso e puntuale.
Prendendo a prestito un’espressione dell’autore, potremmo dire che il libro è «un intreccio di livelli mitici, individuali, locali e universali».
Il primo filo dell’intreccio è un culto dal sapore arcaico, in realtà piuttosto recente — al cimitero delle Fontanelle l’adozione del cranio è testimoniata dalla fine del XIX secolo, e si è irrobustita durante la Seconda guerra mondiale, quando madri e spose vennero qui a curarsi di morti anonimi come se fossero i loro cari dispersi al fronte. Van Loyen usa i luoghi del culto come centri di irradiazione di percorsi di ricerca che lo portano verso le reti famigliari dei devoti, lo spingono a indagare trame pericolose attraverso cui il crimine organizzato «usa» i siti principali del culto, lo conducono al cospetto di veggenti, possedute, curatrici.

Un secondo filo del libro è il denso racconto della vita dei quartieri, in particolare Sanità e Secondigliano. Van Loyen usa sapientemente l’etnografia, alternando le sue riflessioni alle pagine descrittive del suo diario di campo, senza concessioni alla pedanteria accademica. Napoli, quella Napoli, gli appare come un mondo in perpetuo movimento, apparentemente senza una direzione, dove circolano persone che gli raccontano desideri, sogni e aspirazioni, dove si intrecciano progetti di futuro e disoccupazione, droga, criminalità e gesti di altruismo quotidiano. Tra le frequentatrici del culto delle anime ci sono madri di detenuti, che si curano dei loro figli «scomparsi» con la mediazione di morti anonimi.

Il terzo filo, il più robusto, dà originalità a tutto il libro. L’autore non cade né nella trappola della «superstizione», come se il culto dei crani o ciò che ne resta fossero una sopravvivenza arcaica, in piena contemporaneità, di epoche tramontate. E neppure cede alla tentazione di interpretare il culto come una «reinvenzione» postuma di tradizioni, come se i «patrimoni» resi tali da classi agiate che si atteggiano a difensori degli umili e ne restaurano le «vere» tradizioni, avessero saputo ridare una vivacità posticcia al culto.
Il filo robusto dell’antropologo tedesco, la sua «stoffa», è la rara capacità di narrare quel precipitato di vite individuali e di tragedie collettive così come esse si manifestano oggi nel culto delle anime o comunque nei luoghi in cui giacciono i loro resti, come al cimitero delle Fontanelle. Quei luoghi sono come vortici capaci di attrarre pensieri, riflessioni e pratiche che hanno a che fare con il nostro essere mortali e vulnerabili, col fatto che solo mettendoci in relazione, tra noi e con chi è vissuto prima di noi, possiamo in parte arginare le tragedie della vita.
Alle Fontanelle sembrano addensarsi le crisi collettive che hanno segnato la città: epidemie di peste, colera, vaiolo che hanno prodotto migliaia di corpi anonimi; terremoti come quello del 1980 che portò alla chiusura di diversi siti sepolcrali; le eruzioni del Vesuvio; la guerra e l’uso delle cripte come rifugio antiaereo.
Nei siti del culto delle anime del Purgatorio ci sono soprattutto, con tutta la loro carica di drammaticità e sofferenza, le vite degli uomini e soprattutto delle donne che Van Loyen ha incontrato. Vedove, madri che hanno perso figlie e figli, pensionati che preparano pasti per i poveri, implorando la loro «intercessione» contro la malattia della solitudine.

Il culto dei morti a Napoli, come dimostra tra l’altro l’attenzione riservata alla scomparsa di Maradona, non è né una sopravvivenza né un patrimonio: è un addensarsi di vite che, a loro modo, riflettono la fragilità umana.
In una contemporaneità che ha estromesso la morte, che l’ha resa «pornografica» come diceva Goffrey Gorer, i teschi e i crani che punteggiano Napoli, sopra e sotto la città, le danno il volto di una metropoli fragile, nella quale mortalità e vulnerabilità convivono con la vita.
Come direbbe Bruno Latour, forse Napoli, o almeno i quartieri frequentati da un empatico antropologo tedesco, non è mai stata moderna, ma non è neppure arcaica.

[Adriano Favole, da “la Lettura”, inserto culturale del Corriere della Sera del 13 dic. 2020]

La copertina di Eileen Quinlan per «la Lettura» #472

Dal Corriere della Sera. Adriano Favole. Napoli. Una città che soffre e sogna.pdf

 

Clicca per commentare

È necessario effettuare il Login per commentare: Login

Leave a Reply

To Top