





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (263). La settimana da lunedì 23 novembre 2020a cura della Redazione La grande chela ‘stracquata’ a Giancos (foto di Silveria Aroma) Nuvole all’orizzonte all’ora del tramonto (foto di Rossano Di Loreto) Si fa giorno (foto di Rossano Di Loreto) Il tempo sta cambiando. Così stasera 26 novembre L’alba di oggi 25 novembre (foto di Silveria Aroma) Ponza vintage (foto di Silveria Aroma) Un’altra giornata d’estate dentro l’inverno (foto di Rossano Di Loreto) L’estate dentro l’inverno (foto di Silveria Aroma)
Lunedì 30 novembre 2020 (anticipazione meteo) PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 30 NOVEMBRE 2020 Cielo poco nuvoloso con qualche residuo addensamento associato a possibili pioviggini a ridosso dei rilievi interni, nel Golfo di Gaeta e nelle Isole. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 5°C d 17°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 18 nodi al largo; da Est 12 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Domenica 29 novembre 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 28 novembre: Inaugurati i nuovi uffici dell’Anagrafe in Via Lavanga a Formia Formia – Questa mattina (ieri mattina per chi legge, ndr) il sindaco di Formia, Paola Villa, ha ufficialmente inaugurato i nuovi uffici dell’Anagrafe di via Lavanga, presso l’Ex Caserma. Gaeta ospiterà la cerimonia per il 160° anniversario della Marina Militare Gaeta ospiterà la Giornata della Marina Militare nel 160° anniversario della sua istituzione. La conferma è arrivata nei giorni scorsi e porta la firma dell’Ammiraglio di Divisione Giuseppe Berutti Bergotto dello Stato Maggiore della Marina – Ufficio Affari Generali. Si legge nella nota ufficiale che “la Marina Militare ha accolto con piacere l’invito della Sua Amministrazione ad ospitare per il 2021 la Giornata della Marina che, nell’occasione, coinciderà con il 160° anniversario della sua istituzione”. Da LatinaCorriere.it del 28 novembre: Coronavirus, 3 decessi e 169 nuovi casi positivi in provincia Tre decessi Covid sono stati registrati dalla Asl di Latina in provincia. Si tratta di 3 cittadini di Terracina, Lenola e uno di fuori provincia, tutti di 73 anni. Da latinatoday.it del 28 novembre: Coronavirus Latina, il sindaco Damiano Coletta ricoverato all’ospedale Goretti Si tratta di uno ricovero a scopo precauzionale. Il primo cittadino: “Devo sostenere una terapia antivirale che può essere somministrata solo in ambiente ospedaliero, tornerò presto a casa” Formia pronta ad accendere la magia del Natale, luminare in centro e nelle periferie La volontà è quella di trasformare la città in un luogo magico. Apprezzamento del Comune per l’iniziativa dei commercianti che hanno finanziato l’istallazione di 20 archetti natalizi“ Formia, Natale 2019 – il presepe galleggiante STAMPA CARTACEALatina Oggi. Prima pagina. Domenica 29 novembre 2020.pdfPREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 29 NOVEMBRE 2020 Dopo le piogge notturne, inizio di giornata con una diffusa nuvolosità che nel pomeriggio porterà deboli piogge nel Golfo di Gaeta e possibile estensione nelle Isole Ponziane. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 17°C. I venti saranno da Est 15 nodi al largo; da Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà da molto mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; da mosso a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Sabato 28 novembre 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 27 novembre: Covid-19, il sindaco Villa illustra la situazione in città Covid-19, il sindaco di Formia, Paola Villa fa il punto della situazione via social. “Continuano a susseguirsi – si legge nel post del primo cittadino – dei bollettini sui contagi non proprio confortanti. Oggi 260 contagi in tutta la provincia, tra questi 24 nella città di Formia. Ad oggi, al netto dei casi che si sono negativizzati, abbiamo 347 positivi, di cui 339 curati a domicilio e 8 curati in strutture ospedaliere. Tra questi ultimi, un pensiero particolare va alla signora Lucia, che si trova al Goretti di Latina, e che con tanta tenacia sta combattendo per riuscire a ritornare a respirare autonomamente…” Da LatinaCorriere.it del 27 novembre: Risale la curva dei contagi in provincia, più di 260 nelle 24 ore. Due i morti Torna a salire la curva dei contagi di Covid-19 in provincia di Latina. In un giorno sono stati registrati 260 nuovi casi positivi. Di questi 64 a Latina e 43 ad Aprilia. Da temporeale.info del 27 novembre: Formia/Eccidio nazista della Costarella, la commemorazione per il 77° Anniversario La loro colpa? Essere soltanto italiani. Anche Formia 77 anni fa di questi giorni ha avuto il suo eccidio nazista, una strage che ricorda molto quella di Sant’Anna di Stazzema o quella più nota delle fosse Ardeatine a Roma. STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Sabato 28 novembre 2020.pdf Dall’edizione di Latina Oggi del 27 novembre: *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 NOVEMBRE 2020 Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con possibilità di piogge deboli, soprattutto lungo la costa e nel Golfo di Gaeta. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 17°C. I venti saranno da Est/Nordest 25 nodi al largo, da Sudest 15 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,80; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,50. *** Venerdì 27 novembre 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da LatinaCorriere.it del 26 novembre: Ponza piange la scomparsa di Michele “Arcangelo” Balzano E’ morto il geometra Michele Balzano conosciuto da tutti come Arcangelo per il suo ristorante a Ponza, Zi’ Arcangelo, appunto, uno dei più antichi a Le Forna. Da latinatoday.it del 26 novembre: L’Acqua Pazza di Ponza fa il pieno di riconoscimenti: dalla Guida Michelin al gambero Rosso Proseguono le buone notizie per ristoratori e chef pontini, dopo la stella Michelin assegnata allo chef Simone Nardoni di Terracina, arriva un altro importante riconoscimento al ristorante Acqua Pazza di Ponza: l’inserimento nella Guida Ristoranti d’Italia 2021 del Gambero Rosso tra i migliori ristoranti con la proposta di piatti di pasta.
Pedemontana di Formia, i parlamentari pontini uniti per ottenere il finanziamento decisivo e la realizzazione attraverso un emendamento presentato dal deputato del gruppo Misto Raffaele Trano. Da LatinaCorriere.it del 26 novembre: Coronavirus, 180 nuovi casi positivi in provincia e ancora decessi Quattro morti e 180 nuovi casi positivi al Covid-19 in provincia di Latina. Questi i numeri diffusi oggi (ieri per chi legge, ndr) dalla Asl di Latina che ha registrato il decesso di 4 pazienti di Formia, Pontinia, Priverno e Roccagorga.
STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Venerdì 27 novembre 2020.pdf *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 NOVEMBRE 2020 Nuvole medio alte a tratti compatte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 17°C. I venti saranno da Sudest 12 nodi al largo; da Sudest 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; da quasi calmo a mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70; da calmo a quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Giovedì 26 novembre 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 25 novembre: Fiamme sull’isola: l’incendio minaccia case e il ripetitore della telefonia mobile Ponza – Il rogo divampato questa mattina (ieri mattina per chi legge, ndr) intorno alle 11: immediato l’intervento di Protezione Civile e polizia locale Da h24notizie.com del 25 novembre: Muore Maradona, anche Gaeta piange El Pibe: Municipio illuminato d’azzurro “Anche la Città di Gaeta piange la scomparsa di un grande campione, Diego Armando Maradona 🙏 ed il Palazzo Comunale si illumina di azzurro…”. Questo, il post comparso sulla pagina Facebook della Città di Gaeta nella serata di mercoledì, a poche ore dalla notizia della prematura scomparsa del Pibe de Oro, avvenuta a 60 anni, mentre si trovava nella sua casa in Argentina. Da ilfaroonline.it del 25 novembre: Il Parco regionale Riviera di Ulisse restituisce la libertà a tre rapaci Per la liberazione di questi animali è stata scelta la giornata mondiale contro la violenza sulle donne Da LatinaCorriere.it del 25 novembre: Coronavirus: 5 nuove vittime in un giorno. 139 nuovi casi e 117 guariti Giornata nera per i 5 nuovi decessi di pazienti Covid registrati dalla Asl di Latina. Quando i numeri dei contagi scendono rispetto ai giorni precedenti: sono oggi (ieri per chi legge, ndr) 139, purtroppo si contano 5 morti. Uno a a Latina, 1 ad Aprilia, 1 a Cisterna, 1 a Fondi e 1 a Sezze. Latina, il sindaco racconta la sua esperienza: “Il Covid va affrontato con spirito positivo” Ieri il sindaco di Latina è risultato positivo al coronavirus, tampone rapido e molecolare hanno confermato i suoi sospetti. Immediatamente Coletta ha avvisato la città con un comunicato stampa e questa sera ha parlato con tutti i cittadini in diretta Facebook condividendo la sua esperienza. Questa notte ha avuto la febbre alta, ma ora sta meglio
STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Giovedì 26 novembre 2020.pdf Dall’edizione del 25 novembre del Messaggero: (cliccare sulle immagini per ingrandire) LT Oggi. Incendio Guarini *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 NOVEMBRE 2020 Nuvole sparse con nebbie notturne e mattutine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 7 °C e 17 °C. I venti saranno da Est/Sudest 14 nodi al largo; da Est 5 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Mercoledì 25 novembre 2020 RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 24 novembre: Formia, la tavola rotonda online sul Codice rosso e sulla violenza di genere Il Comune di Formia, dopo aver organizzato per la settimana dal 19 al 25 novembre una serie di eventi online per informare e sensibilizzare sul tema della violenza, non solo femminile, ma anche giovanile e infantile, ha programmato per il 25 novembre un incontro in streaming sulla pagina Facebook istituzionale (QUI). Il sindaco di Latina Coletta positivo al Covid, il risultato dal test rapido Il primo cittadino del capoluogo di provincia Damiano Coletta, nella giornata nera per la provincia di Latina con oltre 300 nuovi positivi, risulta positivo a un test rapido.
*** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 NOVEMBRE 2020 Cielo tra sole e nuvole con nebbie notturne e mattutine. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 6°C e 17°C. I venti saranno da Est 5 nodi al largo; deboli variabili sotto costa. Il mare sarà da mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,60; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Martedì 24 novembre 2020 Da LatinaCorriere.it del 23 novembre: Ponza, manca l’acqua causa maltempo. Acqualatina: “Il dissalatore risolverà”, ma il Comune ricorre al Consiglio di Stato Le avverse condizioni meteo e il mare mosso di questi ultimi giorni hanno ricreato il problema dell’acqua potabile sull’isola di Ponza. Con il maltempo infatti le navi-cisterna non riescono ad arrivare, con il mancato approvvigionamento idrico che ne consegue. Tanti i disagi degli isolani soprattutto a Le Forna, S. Maria, I Conti e Campo Inglese. Il coronavirus non dà tregua, 3 morti e 257 nuovi positivi in provincia Il coronavirus non dà tregua: oggi (ieri per chi legge, ndr), 23 novembre, la Asl di Latina ha registrato 3 morti e ancora 257 nuovi positivi in provincia di Latina. I pazienti deceduti sono 2 di Latina e 1 di Terracina. Da h24notizie.com del 23 novembre: Covid-19, i numeri nel Lazio: “Il virus rallenta” “Oggi su oltre 20 mila tamponi nel Lazio – spiega l’assessore alla sanità D’Amato – (-4.319) si registrano 2.341 casi positivi (-192), 48 i decessi (+28) e +357 i guariti. Formia, l’acqua torna potabile: l’ordinanza del sindaco Arriva la nuova ordinanza dal Comune di Formia che spiega come sia rientrato il problema della torbidità dell’acqua. Da ilfaroonline.it del 23 novembre: Riassetto del porto di Gaeta: la delocalizzazione di alcuni cantieri navali Gaeta – Approvato dal Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale l’atto di indirizzo per l’avvio del procedimento di Variante localizzata del Piano Regolatore Portuale (PRP) di Gaeta mediante l’ampliamento del comparto destinato alla cantieristica e l’infrastrutturazione dei nuovi piazzali logistici. Formia, approvato il progetto “Riviera di Ulisse: Percorsi incantanti… tra mito e leggenda” Formia – Con la delibera n. 327 del 19 novembre 2020 la Giunta ha preso atto del Progetto esecutivo denominato “Riviera di Ulisse: Percorsi incantati…tra mito e leggenda”.
STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Martedì 24 novembre 2020.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 NOVEMBRE 2020 Cielo sereno con il passaggio di alte e sottili stratificazioni nuvolose. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 3°C e 7°C. I venti saranno deboli di direzione variabile al largo; da Sud/Sudest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da poco mosso a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Lunedì 23 novembre 2020 Da h24notizie.com del 22 novembre: Otium, nei versi del ponzese De Luca lo strazio dell’animo umano Una poesia di Antonio De Luca Covid in provincia di Latina: 236 nuovi casi e 4 decessi Rispetto alla giornata di sabato, l’Asl di Latina comunica che si sono registrati 236 nuovi casi di positività al Covid-19. Sono distribuiti nei Comuni di Aprilia (40), di Castelforte (1), Cisterna di Latina (16), di Cori (1), di Fondi (15), di Formia (27), di Gaeta (6), di Itri (5), di Latina (63), di Lenola (3), di Minturno (5), di Norma (2), di Pontinia (6), di Ponza (1) di Priverno (10), di Prossedi (1) di Rocca Massima (1), di Roccasecca dei Volsci (1), Sabaudia (4), di Santi Cosma e Damiano (2), di Sermoneta (1), di Sezze (2), di Sonnino (2), di Terracina (21). Sono stati registrati i decessi di 2 pazienti residenti nel Comune di Fondi e 2 pazienti residenti nel comune di Latina. Alberto, il piccolo matematico: l’11enne vince le olimpiadi della Bocconi di Milano Il giovanissimo Alberto Matrecano, 11 anni, studente dell’Istituto comprensivo Donna Lelia Caetani di Sermoneta, ha vinto le olimpiadi junior di matematica organizzate dall’università Bocconi di Milano, svoltesi nei giorni scorsi in videoconferenza. STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Lunedì 23 novembre 2020.pdf *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 NOVEMBRE 2020 Cielo sereno o poco nuvoloso per alte stratificazioni. Le temperature subiranno un ulteriore calo e sul livello del mare oscilleranno tra 1°C e 17°C. I venti saranno da Nordest 5 nodi al largo; da Nordovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; da poco mosso a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. 1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (263). La settimana da lunedì 23 novembre 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Comune di Ponza-Informa (pagina Facebook)
INCENDIO ZONA CHIAIA DI LUNA – UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE
L’Amministrazione Comunale formula un ringraziamento particolare all’Associazione della Protezione Civile Isole Ponziane, per la prontezza e l’ottimo lavoro svolto nella giornata di ieri nello spegnere l’incendio divampato in mattinata nella zona di Chiaia di Luna.
L’Associazione dei volontari della Protezione Civile ha una convenzione con il Comune di Ponza che prevede un contributo annuo di 10.000€ e grazie all’intervento dell’Amministrazione oggi l’associazione è collocata nella nuova sede in località Tre Venti, in precedenza utilizzata dall’Aeronautica Militare.
Pertanto esprimiamo nuovamente la nostra gratitudine per il disinteressato servizio che l’Associazione dei Volontari presta a favore della Comunità isolana e per questo continueremo ad assicurare il nostro sostegno.
Due foto annesse all’articolo di base (in Rassegna Stampa, sotto la notizia)