





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (261). La settimana da lunedì 9 novembre 2020a cura della Redazione La pazienza talvolta premia… (foto di Silveria Aroma) Pescherecci a riposo (foto di Silveria Aroma) Mare di piombo (foto di Silveria Aroma)
Ponza in giallo; 11 novembre serata (foto inviata da Sandro Vitiello) Laggiù in fondo… San Silverio (foto di Silveria Aroma) Risveglio a novembre (foto di Rossano Di Loreto) Un tramonto senza mare… può accadere anche a Ponza Il lanternino visto da ‘u ruttone ‘i Pascarell’ Lunedì 16 novembre (anticipazione meteo) PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 16 NOVEMBRE 2020 Arrivo di un fronte perturbato che porterà piogge e temporali, localmente anche di forte intensità. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10°C e 18°C. I venti saranno da Sudovest 6 nodi al largo, da Sud 5 noi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 9,70; da poco mosso a quasi calmo nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 15 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 14 novembre: Dissalatore a Ponza, rigettato dal Tar il ricorso del Comune A renderlo noto direttamente l’Autorità d’Ambito Territoriale ATO4 di Acqualatina SpA con una nota in cui si riporta anche la posizione del presidente della provincia di Latina Carlo Medici. La questione del posizionamento del dissalatore era stata oggetto di divergenza con il Comune di Ponza che aveva provveduto a fare ricorso al Tar e che – come reso noto proprio da Acqualatina nella nota – è stato rigettato nella giornata di ieri (dell’altro ieri per chi legge, ndr). “Viabilità a Formia in tilt”, il deputato Trano informa il Ministro Il deputato ex Cinque Stelle Raffaele Trano, interviene, sui collegamenti e in particolar modo sulla viabilità in quel di Formia. Nello specifico, Trano avrebbe chiamato in causa sulla vicenda anche il ministro De Micheli. Da LatinaCorriere.it del 14 novembre: Coronavirus, 4 morti e ancora 157 nuovi casi in provincia di Latina Sono 157 nuovi casi positivi al coronavirus in provincia di Latina, oggi (ieri per chi legge, ndr) 14 novembre. La Asl ha registrato anche altri 4 morti, 2 di Latina, 1 di Aprilia e 1 di Terracina. Da latinatoday.it del 14 novembre: Coronavirus Formia, positivo un dipendente del Comune: sanificazione negli uffici di Via Lavanga La comunicazione arrivata direttamente dall’ente. Nella giornata di lunedì saranno effettuati test rapidi ai colleghi dell’impiegato STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Domenica 15 novembre 2020.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 15 NOVEMBRE 2020 Nuvole alternate a schiarite, con qualche residuale pioggia soprattutto nel Golfo di Gaeta. Formazioni di nebbie nelle ore notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12°C e 19°C. I venti saranno da Est/Sudest 7 nodi al largo; da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,50; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,40.
***
Sabato 14 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 13 novembre: Ok del Tar al dissalatore progettato a Cala dell’Acqua I giudici amministrativi hanno bocciato il ricorso del Comune contro l’impianto a Cala dell’Acqua, in cui l’ente locale, sostenuto dal Comitato Samip, contestava all’Ato4, ad Acqualatina e alla Regione Lazio il risultato della conferenza dei servizi del 23 gennaio 2019, che ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione dell’opera utile ad eliminare la dipendenza dell’isola dal costoso servizio delle navi-cisterna. Covid, pericolo contagi all’ospedale di Formia: l’esposto La paura del contagio da Covid-19 avanza. E con essa continuano a prendere corpo anche i dubbi sull’effettiva sicurezza di chi per un motivo o per un altro è costretto a recarsi in ospedale. Dubbi pesanti, che hanno appena portato un cittadino formiano a presentare alle autorità un esposto riguardante il Dono Svizzero, indirizzato al sindaco Paola Villa, ai carabinieri del Nas e alla Procura. Da latinatoday.it del 13 novembre: Carcere di Santo Stefano, iniziano i lavori: primi interventi di somma urgenza Come annunciato nei giorni scorsi dalla commissaria del Governo Silvia Costa sono ufficialmente iniziati i lavori all’ex carcere borbonico di Santo Stefano. In questi giorni è arrivato in prossimità dell’isolotto un moto pontone e la ditta incaricata ha avviato gli interventi di “somma urgenza” programmati in questa prima fase per un importo complessivo di 300mila euro. Da latinaCorriere.it del 13 novembre: Coronavirus, 192 nuovi casi in provincia. Due morti in 24 ore Covid Lazio, nuova ordinanza in arrivo: riguarderà mercati e centri commerciali Nuova ordinanza in arrivo dalla Regione Lazio per contenere la diffusione dei contagi da Covid-19. STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Sabato 14 novembre 2020.pdf
Da Latina Oggi, edizione del 13 novembre: – Ventotene. Iniziati i primi lavori. LT Oggi 13.11 – Dieci racconti 10 a Sermoneta (cliccare sull’immagine per ingrandire) PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 14 NOVEMBRE 2020 Giornata tra nuvole, schiarite e deboli piogge. Formazioni di nebbie nelle ore notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 13°C e 19°C. I venti saranno da Est/Sudest 5 nodi al largo; da Sud/Sudest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da quasi calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Venerdì 13 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaCorriere.it del 12 novembre: Coronavirus, 7 morti in provincia: il più giovane aveva 63 anni. 122 i nuovi casi Giornata nera in provincia di Latina: sono 7 i morti registrati oggi (ieri per chi legge, ndr) dalla Asl di Latina. I pazienti erano di Fondi, Lenola, Minturno, Priverno, 2 di Sezze e ancora 1 di Terracina. Il più giovane aveva 63 anni e il più anziano 91, tutti avevano patologie pregresse. Covid, D’Amato: “Se i contagi non calano zona rossa anche nel Lazio” “E’ impensabile l’idea di fare feste a Capodanno”. Lo ha detto l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato, in un’intervista a Repubblica. Alessio D’Amato e Nicola Zingaretti Da h24notizie.com del 12 novembre: Norme anti Covid e treni, Trano interviene sulle lacune “Per evitare di contagiarsi sui treni regionali si deve sperare nel senso civico dei viaggiatori. L’incredibile risposta fornita da Trenitalia al problema che ho sollevato sull’assenza del necessario distanziamento nelle carrozze utilizzate quotidianamente dai tanti pendolari che raggiungono Roma dai diversi centri del Lazio è stata questa. Ho constatato personalmente, viaggiando da Formia a Roma, gli assembramenti che si creano sui regionali, che il Dpcm prevede possano viaggiare soltanto al 50% della capienza…” Scuola, l’assessore Di Berardino: “3,5 milioni per la connettività e la didattica a distanza “Tre milioni e mezzo di euro per potenziare la connettività delle scuole e garantire a tutti gli studenti l’accesso alla didattica a distanza. “Buoni e Belli – Sapori e Valori del Lazio”: al via domani la prima edizione della rassegna online “La bellezza del territorio e l’eccellenza dei prodotti agroalimentari ed enogastronomici del Lazio saranno il filo conduttore della prima edizione del progetto realizzato da Elab Eventi con la partecipazione di Slow Food Roma e Capire per Prevenire e in collaborazione con la Regione Lazio. STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Venerdì 13 novembre 2020.pdf ![]() a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile Ancora nuvole con qualche pioggia nelle prime ore del mattino nel golfo di Gaeta e nelle isole Ponziane. Formazioni di nebbie nelle ore notturne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 18°C. I venti saranno da Nord 3 nodi al largo; da Ovest/Nordovest 3 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo o poco mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,30; calmo o quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20.
*** Giovedì 12 novembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com dell’11 novembre: Covid in provincia di Latina: 121 nuovi casi e un decesso Rispetto alla giornata di martedì, in cui si erano contati 167 nuovi casi, l’Asl di Latina comunica che si sono registrate 121 ulteriori positività al Covid-19. I contagi sono distribuiti nei Comuni di Aprilia (32), Cisterna di Latina (4), di Cori (4), di Fondi (6), di Formia (6), di Gaeta (2), di Itri (2), di Latina (20), di Minturno (2), di Monte San Biagio (2), di Norma (1), di Pontinia (2), di Priverno (2), di Roccagorga (1), di S. Felice Circeo (5), Sabaudia (2), di Sermoneta (1), di Sezze (11), di Sonnino (8) e di Terracina (8) . E’ stato registrato il decesso di un paziente residente nel comune di Terracina. Drive-in attivi: Latina presso ICOT: attivo dalle ore 14:00 alle ore 19:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 8:00 alle ore 13:00 la domenica (via F. Faggiana 1668) Latina: attivo dalle ore 9:00 alle ore 18:30 dal lunedì al sabato e dalle ore 9:00 alle ore 13:00 la domenica presso l’ex Istituto SANI- Salvemini in viale le Corbusier 393 Gaeta: attivo dalle ore 9:00 alle ore 15:00 dal lunedì al sabato c/o ex Ospedale Monsignor Don Luigi di Liegro via salita cappuccini Aprilia: attivo dalle ore 9:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabato c/o Fiera (mercato dei fiori) località Campoverde Km 46,600 (direzione Latina) della SS.148 Pontina Priverno: attivo dalle ore 8:30 alle ore 13:30 dal lunedì al sabato c/o la Casa della Salute sita in via Madonna delle Grazie. Video-Covid, ancora ambulanze in coda all’ospedale di Latina Ennesima giornata campale, in provincia di Latina, per gli operatori sanitari impegnati in prima linea nella gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Il disagio economico degli operatori commerciali in Prefettura: l’incontro Il disagio economico delle categorie commerciali colpite dalle recenti misure restrittive è stato al centro dell’incontro tenutosi mercoledì mattina presso la Prefettura di Latina, cui ha preso parte il presidente di Confcommercio Lazio Sud, unitamente ai rappresentanti delle diverse sezioni dell’organizzazione operanti sul territorio. Luoghi del cuore, ancora un mese per votare Manca un mese alla conclusione della 10ª edizione de “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI – Fondo Ambiente Italiano in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile votare i propri luoghi più amati e contribuire così a tutelarli, farli conoscere o salvarli da degrado e abbandono: un gesto semplice e concreto per far bene all’Italia e partecipare alla cura e alla valorizzazione del suo patrimonio artistico, culturale e ambientale, in un anno in cui a causa delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria abbiamo sentito la sua mancanza e il bisogno del benessere che esso ci regala. Monastero delle Clarisse e Chiesa di Santa Chiara – Sezze Chiesa dell’Istituto Gregorio Antonelli – Terracina Dal gazzettinodelgolfo.it dell’11 novembre: “Petra? No: Formia”. L’eremo di S.Michele sulla pagina Instagram del Corriere della Sera L’Eremo di San Michele finisce sulla pagina Instagram del Corriere della Sera tra le foto che fanno parte della serie #bellezzeditalia, una collaborazione tra il “Corriere della Sera” e @igersitalia per promuovere la bellezza del nostro Paese. STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Giovedì 12 novembre 2020.pdf.pdf
Cielo nuvoloso con pioviggini sparse, Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10°C e 18°C. I venti saranno deboli di direzione variabile al largo, da Sud 3 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo o quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,10; calmo sotto costa. *** Mercoledì 11 novembre RASSEGNA STAMPA IN LINE Da h24notizie.com del 10 novembre: Trasporto pubblico locale, ok del Tar all’aggiudicazione alla Schiaffini Inammissibile e infondato. Il Tar di Latina ha bollato così il ricorso della società Autolinee Ponza contro l’affidamento dell’appalto per il trasporto pubblico locale sull’isola alla Schiaffini Travel spa. Autorizzazioni per gli affitta-sdraio a Frontone, bocciatura confermata Confermata dal Consiglio di Stato la bocciatura delle autorizzazioni per il noleggio di lettini e ombrelloni sulla spiaggia di Frontone rilasciate nel 2019 dal Comune di Ponza, nell’ambito di un bando relativo ai permessi di quel tipo da concedere in varie zone dell’isola. Covid in provincia: 167 nuovi positivi e 5 morti Rispetto alla giornata di lunedì, l’Asl di Latina comunica che in provincia si sono registrati 167 nuovi casi positivi, distribuiti nei Comuni di Aprilia (40), di Castelforte (1), Cisterna di Latina (22), di Cori (7), di Fondi (6), di Formia (3), di Gaeta (3), di Itri (4), di Latina (33), di Lenola (1), di Minturno (7), di Norma (1), di Pontinia (3), di Ponza (1),di Priverno (2), di Prossedi (2), di Roccagorga (4), di Sabaudia (3), di Santi Cosma e Damiano (5), di Sermoneta (3), di Sezze (6), di Sperlonga (1) e di Terracina (9) . Sono stati registrati i decessi di 5 pazienti, di cui 2 residenti nel Comune di Aprilia, 2 residenti nel Comune di Latina ed 1 residente nel Comune di Gaeta. Da latinaoggi.eu del 10 novembre: Covid, il Viminale ai Prefretti: più controlli contro gli assembramenti E’ stata inviata, ieri, ai prefetti la circolare del Capo di gabinetto del ministero dell’Interno Bruno Frattasi per intervenire in modo efficace e tempestivo sulla prevenzione degli assembramenti, a seguito dell’elevato numero registrato sul territorio nazionale nell’ultimo fine settimana e delle preoccupanti percentuali di inosservanza dell’obbligo di utilizzo delle mascherine. Da LatinaCorrere.it del 10 novembre: Finanziamenti europei, primo ciclo di approfondimenti sulla piattaforma digitale di De Meo Parte sul sito www.insiemeineuropa.it, piattaforma digitale realizzata dall’eurodeputato Salvatore De Meo, il primo ciclo di approfondimenti webinar sui finanziamenti europei e sulle tante opportunità dell’Unione Europea. Il primo appuntamento è per il 14 novembre. Salvatore De Meo in uno scatto di Massimiliano Ronzoni Da tuttogolfo.it del 10 novembre: Monito del Cobid-19: Chiara muore a 21 anni senza avere alcuna patologia pregressa di Marcello Rosario Caliman Ogni pomeriggio quando la nostra redazione posta i dati provinciali pubblicizzati dall’ASL di Latina c’è sempre qualche negazionista che interpreta il covid-19 come una semplice influenza. Quando poi pubblichiamo i dati dei decessi in molti commentano “ma era già vecchio”, “già aveva patologie concomitanti”. Eppure ad oggi abbiamo ben 42.330 deceduti e 995.463 contagiati, siamo prossimi al milione di casi. A tutti gli scettici “dedichiamo” una triste storia Chiara Cringolo RASSEGNA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Mercoledì 11 novembre 2020.pdf.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 NOVEMBRE 2020 Cielo sereno con l’arrivo di nuvole in serata e nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 20°C. I venti saranno da Est/Sudest 6 nodi al largo; da Sud 3 nodi sotto costa. Il mare sarà calmo tendente a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; calmo tendente a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
Avviso
E’ in avvicinamento una breve perturbazione che potrà portare delle piogge nel pomeriggio/sera di giovedì 12 novembre.
Martedì 10 novembre 2020 Da h24notizie.com del 9 novembre: De Luca, nella poesia i tormenti in tempi di difficoltà esistenziali Una poesia di Antonio De Luca al tempo del Covid-19 Covid-19, 162 nuovi casi in provincia: quasi 4mila i positivi, 3 i decessi Numeri in calo rispetto ai giorni scorsi ma comunque importanti quelli inseriti nel bollettino odierno (di ieri per chi legge, ndr) dell’Asl di Latina. A trainare oltre ai comuni del nord della provincia quale il capoluogo Latina (39) e Aprilia (21), anche oggi spicca Fondi (20). “I luoghi affollati sono pericolosi”, Zingaretti lancia l’allarme Il presidente della Regione Lazio Zingaretti, interviene dopo un fine settimana in cui si sono rincorse le polemiche legate alla diffusione del Covid-19 e agli affollamenti nelle principali strade e piazze italiane. Da latinatoday.it del 9 novembre: Emergenza sanitaria, ospedale in affanno: Cgil Cisl e Uil chiedono un incontro alla Asl L’ emergenza sanitaria in provincia di Latina sempre più difficile da gestire, l’ospedale Santa Maria Goretti in affanno e i “reparti rischiano il collasso”. La denuncia arriva questa volta dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Latina Anselmo Briganti, Roberto Cecere e Luigi Garullo, che denunciano come “l’incontenibile afflusso dei malati covid al pronto soccorso renda insostenibili e altamente rischiose le condizioni di lavoro per il personale sanitario” Da latinaCorriere.it del 9 novembre: Covid, il punto della conferenza dei sindaci. Casati: “Progressione lineare dei contagi” Si è tenuto questo pomeriggio un incontro dei sindaci della provincia con la Asl di Latina. Il sindaco Damiano Coletta e il direttore generale Casati hanno poi tenuto una conferenza stampa per fare il punto sul trend dei contagi in provincia dopo l’inizio delle misure restrittive che sono iniziate 23 settembre con l’obbligo delle mascherine all’aperto e poi ordinanza regionale dell’8 ottobre.
Dal gazzettinodelgolfo.it del 9 novembre: Francobollo dedicato a Pietro Mennea nel 40° anniversario della medaglia d’oro delle Olimpiadi di Mosca Poste Italiane comunica che oggi 9 novembre 2020 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “lo Sport” dedicato a Pietro Mennea, nel 40° anniversario della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10€.
Si ci adegua ai tempi e alle disposizioni del dpcm ma la musica, la tradizione e la cultura non si fermano. ![]() STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Martedì 10 novembre 2020.pdf Giudizio del Tar su Autolinee Ponza. Da LT Oggi 10.11.20. p. 33: *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 NOVEMBRE 2020 Cielo sereno con nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 20°C. I venti saranno deboli variabili al largo; deboli da Ovest sotto costa. Il mare sarà calmo o quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo o quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10. *** Lunedì 9 novembre 2020 Da h24notizie.com dell’8 novembre: Ancora tanti positivi in provincia, 231 casi: 71 a Latina, 48 ad Aprilia, 23 a Fondi La situazione sul numero di nuovi positivi al Covid-19 non migliora in provincia di Latina dove i casi rimangono stabili oltre i duecento. Nella singolare e antipatica classifica sul numero di nuovi positivi, comanda sempre Latina. Il capoluogo fa registrare 71 nuovi casi, segue Aprilia con 48. I numeri importanti, però tornano ad interessare anche il territorio del sud pontino, con ben 23 casi a Fondi. Il sindaco: “Situazione presto drammatica se non modifichiamo i comportamenti” “Quest’ultima settimana abbiamo avuto una impennata giornaliera dei contagi nel nostro comune, come del resto in tutta la nostra provincia ed in tutta l’Italia. In breve tempo (7 giorni) si sono triplicati i contagi portandosi ad un massimo di 87, attualmente accertati dalla AUSL, oltre ad altri contagi accertati positivamente con tamponi effettuati presso centri privati, da convalidare con tamponi nei centri ospedalieri AUSL. Sono guarite ad oggi 24 persone e 3 sono ricoverate in ospedale, attualmente in condizioni complesse”. A parlare è Franco Taddeo, sindaco di Santi Cosma Damiano.
Nell’area del porto S. Maria è nella fase finale l’ allestimento del “Presepe ed oltre”, un progetto patrocinato dal Comune e messo a punto in un mega capannone di 1100 mq. L’iniziativa voluta a Gaeta è anche un omaggio, una sorta di dono di Stefania Capobianco alla sua città.
STAMPA CARTACEA Latina Oggi. Prima pagina. Lunedì 9 novembre 2020.pdf Da una pagina interna dello stesso quotidiano: Anzio-Crolla la falesia, in spiaggia finisce un intero costone
*** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 NOVEMBRE 2020 Cielo sereno o poco nuvoloso con nebbie notturne nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 20°C. I venti saranno deboli variabili al largo; deboli da Sud sotto costa. Il mare sarà calmo o quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; calmo o quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti