





|
|||
Latina, la troupe di Tornatore sulle tracce di Morriconedi Luisa Guarino . Inviata dal regista Giuseppe Tornatore, la troupe della “Piano B Produzioni” ha trascorso tutta la giornata odierna nel capoluogo pontino a riprendere i preziosi manoscritti che testimoniano il legame profondo tra il compositore Goffredo Petrassi ed Ennio Morricone, conservati presso la Fondazione Campus Internazionale di Musica di Latina. Nel Fondo archivistico, intitolato allo stesso Petrassi, sono raccolti manoscritti musicali e il suo epistolario. Il materiale verrà utilizzato per il documentario “Ennio, un maestro” che Tornatore sta girando sul grande compositore scomparso lo scorso mese di luglio, a cui era legato da profonda amicizia: a sua volta, Petrassi era stato maestro di composizione di Morricone.
Produsse infatti un importante numero di lavori di musica “assoluta” e partecipò come trombettista dal 1964 al 1980 all’esperienza del Ginc, Gruppo di improvvisazione nuova consonanza, formazione d’avanguardia che si dedicò alla sperimentazione all’improvvisazione. Fra i documenti che hanno interessato Tornatore anche una serie di manoscritti riguardanti appunti, revisioni e stesura di opere di Petrassi degli anni Cinquanta, nel periodo in cui Morricone fu suo allievo al Conservatorio di Roma, fra cui l’opera “Il Cordovano” del 1958 e il “Quinto Concerto per orchestra” del 1955. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti