





|
|||
Un dissalatore mobile tutto napoletanoa cura della Redazione Nel bel mezzo della diatriba sulla costruzione a Ponza del dissalatore a Cala dell’Acqua arriva la proposta ufficiale da parte della società S.r.l. Idroambiente alla Regione Lazio, ad Acqualatina, alle Amministrazioni comunali di Ponza e Ventotene, al Ministero dell’Ambiente e all’Associazione Marevivo, di utilizzare un dissalatore mobile. La proposta vede la costruzione di una nave specializzata fatta da Marnave in partenariato tecnologico con la Protecno, esperta in impianti a membrana e con la consulenza della Scuola Politecnica e delle Scienze di base- Dipartimento di Biologia dell’università “Federico II”di Napoli. E’ questo un progetto di Idroambiente, che si occupa della progettazione, costruzione, fornitura, vendita e gestione di impianti di desalinizzazione e dell’acqua da questi prodotta, oltre che dell’analisi delle acque e di impianti di depurazione. Tutti gli attori coinvolti in questo progetto hanno sede a Napoli a provincia.. A Ponza Racconta la proposta è stata inviata dall’ingegnere Rita Buonfiglio, Quality Control della società Marnavi. Di seguito in f.to pdf i documenti inviati:
Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti