





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (256). La settimana da lunedì 5 ottobre 2020a cura della Redazione Magie d’autunno (foto di Silveria Aroma) Tramonto incorniciato (foto di Silveria Aroma) La bitta e poi… il porto (foto di Silveria Aroma) il rosso e il blu nei tramonti autunnali di Rossano Di Loreto Ponza. Tramonto del 5 ottobre (foto di Silveria Aroma) Dalle parti di Sandro Vitiello …e senza passaporto. Tramonto del 4 ottobre (foto di Silveria Aroma) . Lunedì 12 ottobre (anticipazione meteo) PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 12 OTTOBRE 2020 Il tempo resta perturbato e fortemente variabile, con improvvisi acquazzoni ch si alterneranno a schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 9°C e 20°C. I venti saranno da Nord/Nordovest 5 nodi al largo; deboli di direzione variabile sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,00; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90; poco mosso nel Golfo di Gaeta. *** Domenica 11 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 10 ottobre: Covid-19, l’analisi dei dati di Ermete Labbadia: “La situazione non è uguale a marzo” “I nuovi positivi accertati in Italia nella giornata del 9 ottobre sono 5372. Quindi la situazione è tornata come quella di fine marzo, come più di qualche tg e trasmissione televisiva hanno evidenziato?”. Covid in provincia di Latina: 19 nuovi positivi ed un morto Rispetto alla giornata di venerdì, in cui erano emersi altri 29 casi, come reso noto dall’Asl in provincia di Latina si registrano 19 nuove positività al Covid-19. Sono distribuiti nei Comuni di Aprilia (2), di Cisterna di Latina (3), di Fondi (1), di Latina (5), di Norma (1), di Sonnino (1), di Sezze(1) e di Terracina (5). Si è registrato il decesso di un paziente, residente nel Comune di Itri. Formia, ripartono i corsi dell’accademia Bertolt Brecht Dal 19 ottobre ripartono i corsi dell’accademia Bertolt Brecht di Formia all’intero del progetto “Officine Culturali” della Regione Lazio e del riconoscimento del Ministero per i beni e le attività culturali. Il collettivo formiano riprende presso la propria storica sede in via delle Terme Romane le attività formative in sicurezza assicurando il rispetto delle diposizioni anti-Covid grazie al raddoppiamento degli orari e di gruppi meno numerosi. Da temporeale.info del 10 ottobre: Covid-19, il virus è diffuso nella provincia di Latina. Il commento del direttore generale Asl Giorgio Casati La consolazione è di natura numerica. Sono state 29 le nuove positività al Covid 19 censite dall’Asl di Latina nelle ultime 24 ore, lo stesso numero di casi registrato dalla stessa autorità sanitaria nella giornata precedente. Un pareggio che non deve far esultare perché la situazione è diventata critica nel momento in cui la Regione Lazio con il presidente Nicola Zingaretti con una nuova e discussa ordinanza ha dovuto fissare alcune restrizioni soprattutto per il commercio ed il settore della ristorazione limitatamente al territorio della provincia di Latina per le prossime due settimane. La criticità territoriale che ora desta qualche preoccupazione è quella di Terracina con sette positività – alcune sono collegate alla chiusura giovedì degli uffici della Capitaneria di Porto di Gaeta – seguita da Aprilia, Latina e Gaeta con 6, da Formia con 2 e, inoltre, da Cori e Pontinia con una. Due delle sette positività di Terracina sono state ufficializzate all’interno dell’istituto commerciale “Arturo Bianchini” e due classi rimarranno isolate sino al 17 ottobre.
*** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’ 11 OTTOBRE 2020 Come preannunciato, da questa notte arriveranno i primi effetti della perturbazione atlantica con piogge e temporali diffusi. Non mancheranno schiarite che, dal pomeriggio di domenica, si faranno più frequenti. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 10°C e 20°C. I venti saranno da Sud/Sudest 14 nodi al largo; da Sud/Sudest 13 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,80; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,90. *** Sabato 10 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Dal gazzettinodelgolfo.it del 9 ottobre: Coronavirus, bollettino Asl 9 ottobre: 29 nuovi casi, 8 nel golfo Rispetto alla giornata di ieri (dell’altro ieri per chi legge, ndr), si registrano 29 nuovi casi positivi, distribuiti nei Comuni di Aprilia (6), di Cori (1), di Formia (2), di Gaeta (6), di Latina (6), di Pontinia (1) e di Terracina (7). APRILIA : attivo dal giorno 8 Ottobre pv dalle ore 9:00 alle ore 14:00 dal lunedì al sabatoc/o Fiera (mercato dei fiori) località Campoverde Km 46,600 (direzione Latina) della SS.148 Pontina Da latinaoggi.eu del 9 ottobre: Minilockdown, Mitrano: “L’ordinanza di Zingaretti va migliorata” Il sindaco di Gaeta punta alla revoca del punto 1 dell’atto firmato dal presidente della Regione Lazio Da h24notizie.com del 9 ottobre: Fake news su nuove misure restrittive, interviene la Regione “Sta circolando in queste ore su WhatsApp un messaggio in cui si parla di ‘Ulteriori misure restrittive emanate con un‘ ordinanza della Regione Lazio’. Nel messaggio non viene specificato che le nuove misure riguardano solo ed esclusivamente l’area della provincia di Latina. Si tratta dunque di una fake news”. Lo comunica in una nota la Regione Lazio. Nuovo appuntamento con le “Giornate ecologiche”, le informazioni Domenica 11 ottobre nuovo appuntamento con le “Giornate Ecologiche”. L’isola itinerante questa volta si sposta nel quartiere di Acqualonga nei pressi di parco Primavera, dove dalle 08:30 alle 12:30, gli operatori della Formia Rifiuti Zero, i volontari della Protezione civile Ver Sud Pontino e le associazioni “Fare Verde” e Comitato Civico “Mamurra” saranno a completa disposizione della cittadinanza per fornire informazioni sul corretto smaltimento della raccolta differenziata. Dal tuttogolfo.it del 9 ottobre: Linea verde su Rai 1: dove era Formia? I tempi mutano e l’attuale favorisce Gaeta Il Maestro Antonio Forte, presidente della Compagnia Teatrale Il Setaccio di Maranola, in merito alla recente trasmissione di Linea Verde su Rai Uno dedicata a Gaeta, Ventotene e Itri dichiara: “Il bellissimo servizio di Linea Verde ancora una volta magnifica le bellezze paesaggistiche e storiche nonché le produzioni agricole dei comuni di Gaeta, di Itri e dell’isola di Ventotene. *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 10 OTTOBRE 2020 Cielo sereno nella prima parte della giornata, in progressivo annuvolamento serale. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12°c e 21°C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 3 nodi al largo; da Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà quasi calmo tendente a calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; quasi calmo tendente a calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,10. *** Venerdì 9 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da tusciaweb.eu dell’8 ottobre: Ecografia all’addome? Basta arrivare a Ponza… Viterbo – (g.f.) – Devi fare un’ecografia all’addome? Basta arrivare a Ponza. Comodissimo, da Viterbo. Valentina Corrado Da h24notizie.com dell’8 ottobre: Covid-19, Zingaretti firma un’ordinanza per la provincia di Latina Come reso noto da Salute Lazio “è stata firmata oggi l’ordinanza del Presidente che per due settimane consecutive, a decorrere dalla data di pubblicazione, ordina le seguenti ulteriori misure relative al territorio della Provincia di Latina: Covid-19 in provincia di Latina, rispetto a ieri 29 nuovi casi Rispetto alla giornata di ieri (dell’altro ieri per chi legge, ndr), si registrano 29 nuovi casi positivi, distribuiti nei Comuni di Aprilia (6), di Cisterna di Latina (3), di Cori (1), di Fondi (1), di Latina (5), di Pontinia (1), di Sonnino (1) e di Terracina (11). Non si registrano nuovi decessi. Da latinaCorriere.it dell’8 ottobre: Formia, reperti romani scoperti durante i lavori al distributore Eni Reperti archeologici trovati sotto la strada durante operazioni di bonifica effettuate da Eni a Formia. Mentre scavavano sotto il distributore di via Emanuele Filiberto, vicino la chiesa di San Giovanni sono stati trovati un opus reticolato (tecnica edilizia romana tramite cui si realizza il paramento di un muro in opera cementizia), basati e un opus incerto. *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 9 OTTOBRE 2020 Cielo attraversato da alte velature nuvolose. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11°C e 21°C. I venti saranno da Est/Sudest 8 nodi al largo; da Sud/Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà poco mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; poco mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30. *** Giovedì 8 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaCorriere.it del 7 ottobre: Coronavirus, i numeri continuano a fare paura: 60 nuovi positivi in un giorno Ci sono altri 60 positivi in più rispetto alla giornata di ieri. I numeri dei contagi da coronavirus tornano a fare paura e le città più colpite sono Latina, Cisterna di Latina e Terracina che insieme fanno oltre la metà dei casi. La Asl nel bollettino quotidiano ricorda anche le modalità di accesso ai drive in. Ci sono, oltre a quello di Latina, le postazioni permanenti di Aprilia e Priverno per l’esecuzione del test antigenico o molecolare volto alla rilevazione del coronavirus SARS-COV2.
Da tuttogolfo.it del 7 ottobre: Formia: archivio storico sarà trasferito presso biblioteca comunale, 10.900 euro dalla Regione Lazio Il sindaco del Comune di Formia Paola Villa fa presente che si prevedono nuovi contributi dalla Regione Lazio per le biblioteche comunali e l’archivio storico: “Una città non è una città senza una biblioteca. Magari pretende di chiamarsi città lo stesso, ma se non ha una biblioteca sa bene di non poter ingannare nessuno.” (Neil Gaiman) Dal gazzettinodelgolfo.it del 7 ottobre: Giochi per bambini del Reparto di Pediatria del Dono Svizzero di Formia Giovedì 15 ottobre alle ore 12.00 presso la sala conferenze della direzione dell’Ospedale civile “Dono Svizzero” di Formia (Via Appia lato Napoli), lo staff di TLC Telecomunicazioni di Formia consegnerà nelle mani della Primaria del Reparto di Pediatria, la dottoressa Giovanna Colella, alcuni giochi che sono frutto del concorso per bambini “Super B e il Coronavirus”. STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi di giovedì 8 ottobre 2020.pdf PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DELL’8 OTTOBRE 2020 Cielo sereno con il transito pomeridiano di qualche nuvola isolata. Nebbie serali e mattutine nelle vallate interne. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11°C e 21°C. I venti saranno da Est 8 nodi al largo; da Sud/Sudovest 5 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso tendente a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; mosso tendente a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,70. *** Mercoledì 7 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinaoggi.eu del 6 ottobre: Coronavirus, dipendente positivo: chiuso l’ufficio delle Poste centrali di Formia Chiude l’ufficio postale centrale di Formia, in quanto un dipendente e’ risultato positivo. A darne comunicazione ufficiale il sindaco di Formia Paola Villa con una nota. Da h24notizie.com del 6 ottobre: Altra giornata no sul fronte Covid, in provincia 49 nuovi casi Rispetto alla giornata di ieri dell’altro ieri per chi legge, ndr), si registrano 49 nuovi casi positivi, distribuiti nei Comuni di Aprilia (3), di Cisterna di Latina (9), di Cori (1), di Fondi (1), di Formia (1), di Itri (2), di Gaeta (1), di Latina (20), di Minturno(3), Pontinia (3), di Priverno (1) e di Terracina (4). Ninfa, visita al Giardino e alle bellezze del Comune di Norma Dopo il successo di domenica scorsa con l’apertura combinata in collaborazione con il comune di Sermoneta (che ha portato a Ninfa e nel bellissimo borgo Medievale che ospita il Castello Caetani, oltre mille visitatori) proseguono le iniziative per il Centenario del Giardino di Ninfa. Protagonista, domenica prossima 11 ottobre, il comune di Norma. Da tuttogolfo.it del 6 ottobre: Pesca del novellame, detti anche “cicinielli” Col termine generico di “novellame” si intendono gli stadi giovanili di molte specie ittiche. Pesce azzurro (sarde e alici) e non solo. I famosi bianchetti, conosciuti a Napoli e dintorni come cicinielli, sono ormai vietati dal regolamento UE 1967/2006. In particolare sono fuori legge la cattura, lo stoccaggio, l’immagazzinamento e la vendita. Una tradizione che si perde nella notte dei tempi in tutta Italia, soprattutto al sud, ma allo stesso tempo è un sistema che distrugge la fauna marina del Mediterraneo. Una normativa, quella europea, dettata dalla necessità di salvaguardare il futuro del Mare Nostrum attraverso uno sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca nel Mediterraneo. Da latinaCorriere.it del 6 ottobre: Rapporto sulle mafie nel Lazio: oltre Roma, la provincia di Latina “osservata speciale” Oggi (ieri per chi legge, ndr) è stato presentato il V Rapporto sulle Mafie nel Lazio. Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ne ha illustrato i contenuti insieme a Gianpiero Cioffredi, Presidente dell’Osservatorio Legalità e Sicurezza della Regione Lazio, al colonnello Francesco Gosciu, direttore della Dia di Roma, Andrea Riccardi, fondatore della comunità di Sant’Egidio e il Prefetto di Roma Matteo Piantedosi… Da farodiroma.it del 6 ottobre: Al via il progetto euro-mediterraneo sulla cucina identitaria, i sapori tradizionali uniscono diversi popoli Lanciato ufficialmente il primo progetto euro-mediterraneo sulla Cucina identitaria, realizzato da partner italiani per le donne beneficiarie locali della regione (siciliane, egiziane israeliane, palestinesi, e giordane). Le donne partecipanti potranno valorizzare la propria identità collettiva, in un contesto interattivo di dialogo amichevole e di scambio costruttivo, attraverso la riscoperta della cucina tradizionale, delle narrazioni ed emozioni che emergeranno nel corso delle attività per sviluppare consapevolezza e coesione. STAMPA CARTACEAsulla cucina identitaria Frontespizio LT Oggi di mercoledì 7 ottobre 2020.pdf ![]() a cura di Alessandro Romano, “Centro Operativo Provinciale Volontari Protezione Civile” Un nuovo fronte perturbato proveniente da Nord in mattinata raggiungerà la nostra provincia, portando piogge diffuse e temporali lungo la dorsale montana interna. Miglioramento dal pomeriggio/sera. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11 °C e 22 °C. I venti saranno da Ovest/Sudovest 14 nodi al largo; da Ovest/Sudovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,90; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20; poco mosso nel Golfo di Gaeta.
*** Martedì 6 ottobre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 5 ottobre: Coronavirus, 248 casi nel Lazio, 22 in provincia. D’Amato: “Forte attenzione su Latina” La situazione è quella della massima allerta in provincia di Latina anche se il numero di contagiati oggi (ieri per chi legge, ndr), 5 ottobre, secondo quanto riportato dal bollettino della Asl, arriva a 22. Ma nella gironata di domenica 4 erano stati ben 73 in tutta la provincia, con 25 casi solo nel capoluogo pontino. Latina: la mappa dei contagi in provincia Da latinaCorriere.it del 5 ottobre: Coronavirus, vertice in prefettura: orari ridotti nei locali e sanzioni per chi viola le regole Il sindaco sta per firmare l’ordinanza per la chiusura anticipata dei locali. Le nuove misure restrittive sono dovute all’impennata dei casi in provincia di Latina, anche se oggi ieri per chi legge, ndr) i nuovi casi sono meno di ieri (altro ieri, ndr) (21 in tutta la provincia). Questa (ieri per chi legge, ndr) mattina per far fronte alla situazione c’è stato un vertice in prefettura e a seguire una conferenza stampa. Tre i filoni che saranno seguiti con maggiore attenzione. La movida appunto: i locali chiuderanno a mezzanotte e 45 tra il lunedì e il giovedì e all’una e mezza nel fine settimana. “Non basta questo – ha detto Damiano Coletta – se i ragazzi non capiranno che quando escono devono tenere la mascherina e rispettare il distanziamento. Baci e abbracci in questo momento non possiamo permetterceli”. Lo stesso vale davanti le scuole: se all’interno alunni e studenti rispettano le regole queste sembrano non valere più una volta fuori dal cancello, anche tra i genitori. Per le scuole, hanno spiegato dalla Asl, inviteremo i dirigenti ad adottare il più possibile la didattica a distanza, non solo begli istituti superiori, ma anche dalla primaria. Per il momento saranno le scuole a decidere come muoversi. Terzo filone: feste e cerimonie. I prossimi giorni saranno fondamentali per capire come muoversi. “Ricordo – ha detto il prefetto Maurizio Falco – l’appello a fare attenzione durante le cerimonie funebri, matrimoni e comunioni. Valuteremo nei prossimi giorni anche con la curia come muoverci”. Latina, comizio Salvini: uno dei presenti positivo al Covid. Torna la paura C’è preoccupazione a Terracina per una notizia che ha portato la città della provincia pontina anche sulle pagine nazionali per la manifestazione elettorale a cui ha partecipato Matteo Salvini. Sembra infatti, come scrive anche il quotidiano nazionale La Repubblica, che una delle persone presenti sia positivo al Covid-19. Così come lo sarebbero anche i suoi familiari. Dal gazzettinodelgolfo.it del 5 ottobre: Gaeta, Eni dona ecografo multidisciplinare per il Centro di Diagnostica Specialistica (video) Eni ha donato al Comune di Gaeta un Ecografo multidisciplinare. Questa mattina (ieri mattina per chi legge, ndr) la cerimonia di consegna che si è svolta in aula consiliare alla presenza del Sindaco Cosmo Mitrano, del Dott. Antonio Graziano Direttore del Distretto 5 dell’Asl di Latina che ha portato i saluti del Direttore Generale dell’Asl Latina Giorgio Casati, e per Eni sono intervenuti: la Dr.ssa Rita Marino – responsabile logistica; il Dr. Roberto Iadicicco – rappresentante di Eni Salute centrale; il Dr. Francesco Manna – responsabile rapporti istituzionali locali, l’Ing. Luciano Gregori – responsabile processi e gestione logistica primaria; l’Ing. Paolo Salusti – Responsabile gestione operativa depositi centro Italia. Il macchinario sarà messo a disposizione del costituendo centro di diagnostica presso l’ex Ospedale “Mons. Di Liegro” di Gaeta.
Cielo sereno attraversato da qualche nuvola e da alte velature. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 12 °C e 22 °C. I venti saranno da Ovest/Nordovest 16 nodi al largo; da Ovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,40; poco mosso nel Golfo di Gaeta.
*** RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 4 ottobre: Coronavirus, 244 nuovi casi nel Lazio, picco a Latina. D’Amato: “Più mascherine e meno feste” Numeri record questa domenica in provincia di Latina dove i nuovi casi di coronavirus sono 73, distribuiti in 19 diversi comuni e che fanno salire a 675 il numero degli attuali positivi. Sono questi i dati riportati nel bollettino della Asl di oggi (ieri per chi legge, ndr), 4 ottobre, e che fanno ulteriormente alzare il livello di attenzione in tutto il territorio pontino. Per questo l’Azienda sanitaria ribadisce il suo accorato appello ai cittadini a non abbassare il livello di attenzione e a rispettare tutte le normative e le prescrizioni per contrastare l’ulteriore diffusione del virus.“ Dal gazzettinodelgolfo.it del 4 ottobre: Linea Verde, Gaeta e Ventotene con Beppe Convertini e Ingrid Muccitelli su Rai 1 Da Gaeta e Ventotene. E’ stato questo il tema della puntata di Linea Verde andata in onda oggi (ieri per chi legge, ndr), domenica 4 ottobre. Beppe Convertini, Ingrid Muccitelli e Peppone sono partiti da Gaeta per arrivare sull’isola che viene considerata la porta del sud. ![]() STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi di lunedì 5 ottobre 2020.pdf *** PREVISIONI METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 5 OTTOBRE 2020 Tempo variabile con sole, nuvole e pioviggini sparse. Miglioramento nel pomeriggio con nuvole stratificate. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 11°C e 22°C. I venti saranno da Ovest 14 nodi sotto costa. Il mare sarà mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,40. 1 commento per Rassegna Stampa & Meteo (256). La settimana da lunedì 5 ottobre 2020Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: |
Nota della redazione
La segnalazione di Vincenzo dell’articolo di A. De Luca su h24notizie.com dell’11.10.2020 è stata spostata nella sede più consona della Rassegna Stampa (alla data del 13 ottobre)