





|
|||
Come ci vedono gli altri. L’Italia se la sta cavando beneDa Le Figaro – Traduzione di Nazzareno Tomassini (il nostro inviato in Francia) . Invio un articolo uscito su Le Figaro, che ho appena tradotto per i miei allievi di italiano. Qui sono tutti rimasti esterrefatti per i toni elogiativi espressi dal giornale nei confronti del nostro paese… Il primo paese europeo toccato dall’epidemia ha messo in atto una politica di test efficace Primo paese d’Europa ad essere stato toccato dal Covid-19, l’Italia è stata una pioniera nella lotta contro il virus. Dopo qualche difficoltà è riuscita a stabilizzare la situazione. Ogni giorno l’Italia, che controlla più o meno 100.000 persone, arriva a diagnosticare tra 1.300 e 1.600 casi positivi. Negli ultimi 14 giorni ha registrato 34,5 casi su 100.000 abitanti, contro i 204,5 della Francia e i 320 della Spagna. Quasi così bene come in Germania (26 casi). Come ha fatto l’Italia, che si dipinge sempre impantanata nella sua burocrazia e nella sua palude politica, a tenere sotto controllo il virus? Quando si ritrovò piuttosto sola a primavera, ha saputo far funzionare come sempre il sistema D. (*). La responsabilità degli individui Per “vivere con il virus” l’Italia ha anche concepito molto presto dei protocolli per tutti i luoghi dove si tengono inevitabili assembramenti. Tutte le imprese italiane, gli aeroporti, le stazioni ferroviarie e marittime, i mezzi di trasporto collettivi, i taxi e i ristoranti hanno adottato dei percorsi e delle misure di distanziamento che sono rispettate, compreso il controllo della temperatura corporea. A Lampedusa i migranti sono messi in quarantena su delle navi. E le elezioni di qualche domenica fa si sono tenute con un percorso ben studiato. Anche se dubitano delle loro istituzioni, gli Italiani hanno avuto sufficiente fiducia per andare a votare in massa. Gli obblighi che riposano innanzitutto sulla responsabilità delle persone sono stati interiorizzati ed accettati da un popolo che, è vero, è spesso ipocondriaco. [Valérie Segond – Inviata speciale a Roma di Le Figaro – 30/9/20] (*) – Système D. – E’ un’espressione satirica francese dove D starebbe per “se Débrouiller “, cioè “sbrigarsela da soli” o “darsi da fare in qualche modo”. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti