





|
|||
Rassegna Stampa & Meteo (254). La settimana da lunedì 21 settembre 2020a cura della Redazione Tramonto del 25 settembre. La nuvola ha lasciato cadere un arcobaleno (foto di Silveria Aroma) Riflessi in una giornata di autunno (foto di Silveria Aroma) Un tramonto particolare (foto di Annalisa Sogliuzzo) L’alba del 22 settembre 2020, inizio di autunno Segnali di autunno con immagini di Silveria Aroma ed Enzo Di Giovanni Ventotene, isola della pace (foto di Sandro Romano) Lunedì 28 settembre (anticipazione meteo). METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 28 SETTEMBRE 2020 La perturbazione continua a fare sentire i suoi effetti con pioviggini diffuse dal mattino che nel pomeriggio diventeranno più intense e associate a qualche isolato temporale. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 8°C e 17°C. I venti saranno da Sudovest 6 nodi sotto costa. Il mare sarà molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,20; molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20; mosso nel Golfo di Gaeta *** Domenica 27 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 26 settembre: Ponza, 70enne in pericolo di vita elitrasportata al Goretti di Latina Sono stati gli uomini dell’aeronautica militare di Pratica di Mare a correre in aiuto della donna nonostante le condizioni meteo avverse. Consultori familiari “smantellati”, nel sud pontino esplode il caso Marciano: “Con un solo ginecologo e poche ostetriche devono servire un territorio di 100mila abitanti, senza turn over e sostituzioni in caso di malattia, resta difficile garantire l’emancipazione femminile” Da latinaCorriere.it del 26 settembre: Coronavirus, 13 nuovi casi positivi: 6 contagi ad Aprilia Sono 13 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati oggi (ieri per chi legge, ndr) dalla Asl di Latina. Due pazienti sono stati ricoverati mentre altri 11 sono trattati a domicilio e distribuiti nei Comuni di Aprilia (6), Cisterna (2), Latina (2), Pontinia (1), Roccagorga (1) e Sabaudia (1). I casi totali salgono a 1144, con un indice di prevalenza ormai prossimo a 20 (19-89). Le persone guarite sono 622, ma sono ancora 484 quelle positive. Di queste 416 stanno seguendo la cura in isolamento presso la propria abitazione. FORMIA: domenica 27 – lunedì 28 e martedì 29 settembre c.a STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi di domenica 27 sett. 2020.pdf *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 27 SETTEMBRE 2020 Un nuovo fronte perturbato investirà la nostra provincia, con l’intensificazione dei fenomeni meteo nel pomeriggio per piogge intense e persistenti. Le temperature subiranno un ulteriore calo e sul livello del mare oscilleranno tra 8 °C e 19 °C. I venti saranno da Ovest 27 nodi al largo; da Ovest 10 nodi sotto costa. Probabile formazione di turbolenze. Il mare sarà molto mosso nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 2,40; molto mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 2,00; mosso nel Golfo di Gaeta.
*** Sabato 26 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 25 settembre: Senza mascherina, turista multata a Formia contesta l’ordinanza “invisibile” A Formia continuano le multe per chi non indossa la mascherina all’aperto, come imposto da mercoledì 23 settembre tramite un’ordinanza sindacale seguita a un vertice in Prefettura sull’emergenza sanitaria da Covid-19. Sanzioni toccate sia a residenti che a vacanzieri di fine stagione. Con malumori, manco a dirlo, da entrambi i fronti. Come quello palesato da una turista proveniente dalla Liguria, che dopo essere stata multata giovedì di 50 euro ha postato online un video in cui attacca il Comune. Piani daini del Parco del Circeo e veleni sui social, cinque indagati A otto mesi di distanza dalle forti polemiche sul piano del Parco Nazionale del Circeo per ridurre il numero di daini nella foresta demaniale di Sabaudia, cinque tra i principali autori della protesta, che aveva portato anche a creare un gruppo Facebook, sono stati indagati per diffamazione. Da latinatoday.it del 25 settembre: Coronavirus: ancora 230 casi positivi nel Lazio e 22 nuovo contagi in provincia L’aggiornamento dei dati in provincia e nel resto della regione Lazio. La curva non si arresta. In molti comuni pontini mascherine obbligatorie all’aperto Da ilfaroonline.it del 25 settembre: Coronavirus in provincia di Latina, Casati fa il punto della situazione Casati: “Credo che la “colpa” di questa seconda ondata sia della bellezza del nostro litorale, che, ogni anni, attira migliaia di turisti, tra i quali ci sono stati dei positivi” ![]() *** STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi di sabato 26 sett. 2020.pdf *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 26 SETTEMBRE 2020 Il tempo resta perturbato con una forte variabilità che porterà piogge alternate a schiarite e possibili isolati temporali lungo i Lepini e nel Golfo di Gaeta. Le temperature subiranno un repentino calo e sul livello del mare oscilleranno tra 10 °C e 20 °C. I venti saranno da Ovest 30 nodi al largo; da Ovest 11 nodi sotto costa. Il mare sarà agitato nelle isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 3,50; agitato sotto costa, con massima altezza dell’onda m 3,00; mosso nel Golfo di Gaeta.
***
Venerdì 25 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da ilfaroonline.it del 24 settembre: Ponza, tutto pronto per il festival del cinema “Corti sul mare” A Ponza è tutto pronto per il festival del cinema “Corti sul mare”, che si terrà dal 24 al 27 settembre. La rassegna cinematografica di film vincitori dei Festival Italiani e Internazionali vedrà la speciale presenza di registi e attori protagonisti. Madrina dell’evento sarà Nadia Bengala, mentre il direttore artistico è Ovidio Martucci. In foto: il Sindaco di Ponza con Demetra Hampton, Nadia Bengala e Ovidio Martucci Arrivano a Formia “Le storie di ragazzi in cerca di futuro” Venerdì 25 settembrealle ore 19.00 presso il Centro Pastorale parrocchiale a Gianola di Formia (via delle Vigne 17) si terrà l’incontro dal titolo “Dimenticati, storie di ragazzi in cerca di futuro”, un momento di riflessione sui minori non accompagnati, organizzato dagli uffici di Pastorale giovanile, Migrantes e Comunicazioni sociali della Arcidiocesi di Gaeta. L’incontro sarà trasmesso su Facebook (Arcidiocesi di Gaeta e Radio Civita InBlu) e su Instagram @incredile_possibile. Da latinatoday.it del 24 settembre: Prove di volo! al Museo della Migrazione di Ventotene Si inaugura a Ventotene, con l’evento “Prove di volo!”, il discovery kit del Museo della Migrazione realizzato nell’ambito del progetto del Sistema museale RESINA “Connessioni verdi”. Un modo innovativo per vivere i musei in tutta sicurezza con “8 valige delle meraviglie”, che porteranno i musei scientifici e naturalistici del Lazio sul territorio regionale, con attività all’aperto e nelle scuole. Il progetto è finanziato dalla Regione Lazio. Tavoli interpretativi, osservazioni e racconti per adulti e bambini nelle piazze, nei giardini, sulla spiaggia, con una valigia carica di modelli di uccelli, zampe, becchi, penne e piume colorate. Alla scoperta del volo e delle migrazioni, tra disegni, mappe e carte da gioco con cui tracciare la rotta degli uccelli che sostano sull’isola di Ventotene durante i loro lunghi viaggi tra le regioni del nord Europa e quelle africane. Da h24notizie.com del 24 settembre: Drive-in a Formia, adesso ci si accede per prenotazione Nuovo Drive in presso Via Olivastro Spaventola Formia, domenica 27 settembre, lunedì 28 e martedì 29 con prenotazione obbligatoria:
Formia partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio Nonostante il difficile momento che stiamo vivendo, crediamo sia necessario dare un segno di speranza e abbiamo perciò deciso di partecipare a European Heritage Days, la più estesa manifestazione culturale d’Europa. Gli ingressi contingentati, con prenotazioni obbligatorie, consentono di rispettare in pieno tutte le norme anticontagio vigenti ed è quindi possibile far visitare in maniera responsabile e in sicurezza alcuni tra i siti archeologici più significativi della città di Formia. Da latinaCorriere.it del 24 settembre: Coronavirus, 15 nuovi casi positivi: 5 a Sabaudia e 4 a Latina Dopo la tregua di ieri oggi i contagi al coronavirus tornano a salire: sono 15 nella provincia di Latina. I pazienti sono tutti trattati a domicilio e sono 2 di Aprilia, 4 di Latina, 1 di Pontinia, 2 di Roccagorga, 5 di Sabaudia e 1 di Sezze. I casi totali dall’inizio della pandemia sono saliti a 1109 e l’indice di prevalenza (numero di contagi ogni 10mila abitanti), si avvicina sempre più a 20. Le persone guarite sono 601 e quelle ancora positive 470 in totale, di cui 65 ricoverate in ospedale. Riportiamo le indicazioni della Asl di Latina in questo momento ancora delicato: “In considerazione dell’evoluzione che si sta registrando, in questi ultimi giorni, nel numero di nuovi soggetti positivi e dell’evidenza che gli stessi si distribuiscono in modo abbastanza uniforme su tutto il territorio della Provincia di Latina, nei prossimi giorni è di fondamentale importanza, anche alla luce dell’apertura di tutte le scuole, che tutti i cittadini si attengano scrupolosamente alle disposizioni in materia di prevenzione del contagio. *** STAMPA CARTACEA Frontespizio LT Oggi di venerdì 25 sett. 2020.pdf *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 25 SETTEMBRE 2020 Un nuovo fronte perturbato proveniente da Nord investirà anche la nostra provincia portando fin dal mattino piogge sparse, maggiormente concentrate sui rilievi, in progressiva intensificazione ed estensione alle coste ed alle isole con possibilità di temporali. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 14°C e 26°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 20 nodi al largo; da Sud/Sudovest 12 nodi sotto costa. Il mare sarà da mosso a molto mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 1,40; mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 1,20. *** Giovedì 24 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 23 settembre: Mascherine h24 e scuole, il punto sulla stretta decisa in Prefettura Nel pomeriggio di mercoledì, presso la Prefettura di Latina si è svolta una riunione tecnica presieduta dal prefetto Maurizio Falco, ed alla quale hanno partecipato i vertici delle forze di polizia, il sindaco del Comune di Latina, il sindaco di Formia, il presidente della Provincia, il responsabile Asl Antonio Sabatucci e il funzionario dell’Usr Ambito Territoriale di Latina Emiliana Bozzella. “Oggetto della stessa sono state le misure ritenute necessarie per fronteggiare, in funzione preventiva, l’acuirsi dei casi di contagio da Covid-19, anche in considerazione del delicato momento della ripresa delle attività didattiche e con particolare attenzione alle attività di controllo“, rende noto il capo di gabinetto della Prefettura, Giovanni Luigi Bombagi. Covid, provincia di Latina: niente zone rosse, ma mascherine obbligatorie all’aperto Per il momento non verrà istituita nessuna ‘zona rossa’, ma in provincia di Latina per contrastare l’emergenza sanitaria da Covid-19 entrano comunque in vigore nuovi provvedimenti restrittivi. A PAGINA 2 – LA NOTA DAL COMUNE DI FONDI “In fila coi colleghi per il tampone Covid, viene allontanato”: l’ombra del razzismo Insieme ad alcuni colleghi era in attesa del tampone Covid, ma è stato allontanato. Lui, e solo lui. In apparenza senza alcun motivo. C’entrerà qualcosa il fatto che l’uomo ‘rimbalzato’ fosse l’unico nero nel gruppetto di lavoratori in fila? Razzismo? Un colossale abbaglio da parte di qualcuno, un malinteso? Ulteriori dinamiche? Chissà. Da latinaoggi.eu del 23 settembre: Coronavirus a Formia: alunni e studenti torneranno in classe il 28 settembre Le scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di primo grado riapriranno per le lezioni in presenza il prossimo 28 settembre. Da latinaCorriere.it del 23 settembre: Ventotene, frana a Moggio di Terra: pronta a breve la strada di sicurezza Il costone in località Moggio di Terra, a Ventotene, è crollato in mare. La frana ha distrutto la strada che arriva a Capo D’Arco e ha isolato 15 abitazioni, un hotel e un circolo di vela.
Frontespizio LT Oggi di giovedì 24 sett. 2020.pdf *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 24 SETTEMBRE 2020 Il tempo resta perturbato anche se le precipitazioni si faranno più rare e circoscritte. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16°C e 25°C. I venti saranno da Sud/Sudovest 10 nodi al largo; da Sud 9 nodi sotto costa. Il mare sarà da poco mosso a mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,70; poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,50. *** Mercoledì 23 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da latinatoday.it del 22 settembre: Frana un costone di roccia sull’isola di Ventotene, secondo i geologi nuovi crolli nei prossimi giorni Impressionanti le immagini che documentano una frana di un costone di roccia sull’isola di Ventotene. E’ accaduto in località Moggio di terra, verso Punta dell’Arco. Da diversi giorni, dopo la ricognizione dei droni, la situazione era attentamente monitorata tanto che è stato possibile immortalare i crolli. Da h24notizie.com del 22 settembre: Aggiornamento di casi di covid-19 a Formia: 46 positivi in totale “Dopo le diverse giornate di drive in, tanti tamponi effettuati, con l’ausilio del Dipartimento di Prevenzione e Igiene della ASL, si sta provvedendo a verificare il numero esatto di tutti i positivi residenti nella città di Formia. E’ quanto comunicato dall’ufficio stampa del Comune di Formia.
La nidificazione sull’isola di Ventotene si è conclusa con un incredibile successo! Da latinaCorriere.it deel 22 settembre: Coronavirus, si viaggia ancora sulle decine: altri 30 nuovi casi nelle ultime 24 ore Dopo i 39 casi di positività al coronavirus rilevati ieri, c’è una lieve diminuzione, ma è una magra consolazione perché si scende a 30 casi nelle ultime 24 ore. Di questi, 28 sono trattati a domicilio. I casi sono distribuiti nei Comuni di Cisterna di Latina (2), di Fondi (1), di Formia (6), di Gaeta (4), di Itri (4), di Latina (3), Minturno (4), di Roccagorga (1), di Sabaudia (4), e di Terracina (1). Non si registrano nuovi decessi.Sale a 1090 il numero dei casi totali da inizio emergenza e a 465 il numero degli attuali positivi (402 a domicilio). I guariti sono 587. I deceduti totali 38: l’ultimo è stato a Itri solo pochi giorni fa. Ieri aveva destato scalpore la positività di una docente a tempo determinato presso una scuola di Priverno, attualmente chiusa per seggio e che dovrebbe riaprire domani, ad eccezione delle due classi coinvolte. ![]() *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 23 SETTEMBRE 2020 Situazione estremamente variabile con nuvolosità a tratti intensa, acquazzoni e temporali con brevi schiarite. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16 °C e 24 °C. I venti saranno da Sud/Sudovest 6 nodi al largo; da Sud/Sudovest 8 nodi sotto costa. Il mare sarà da quasi calmo a poco mosso nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,40; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,30.
*** Martedì 22 settembre RASSEGNA STAMPA ON LINE Da h24notizie.com del 21 settembre: Referendum sul taglio dei parlamentari, il “SI” a valanga anche in provincia Il “Sì” ha incontrato oltre il 72% dei consensi, contro il “No” che si è fermato a livello provinciale a poco più del 57%. Test rapidi a Formia, sono 56 i casi positivi totali “I dati dei test rapidi svolti nella giornata odierna (di ieri per chi legge, ndr) presso il Drive in di via Olivastro Spaventola: totale test RAPIDI effettuati 915, di questi 56 POSITIVI TOTALI ( residenti a Formia 29) Da ilfaroonline.it del 21 settembre: Ventotene, frana a Moggio di terra: isola divisa in due Il cedimento del costone ha fatto crollare anche la strada che conduce a Capo dell’Arco lasciando isolate 15 abitazioni di Ventotene, un albergo e un circolo velico Ventotene, ecco il video della schiusa delle uova di caretta caretta a Cala Nave Nella notte tra il 20 e il 21 settembre, due piccole tartarughine sono nate consentendo ai presenti di filmare lo spettacolo Da latinaoggi.eu del 21 settembre: Frana sull’isola di Ventotene, il cedimento dovuto alla pioggia Frana sull’isola di Ventotene. E’ crollata una parte della falesia di tufo che non ha retto alla peso della pioggia che è caduta nella mattinata. Il grosso smottamento si è verificato a Capo dell’Arco e con parte della falesia è venuta giù una parte della strada che collega quella zona dell’isola. Sul posto Protezione Civile Vigili Urbani e Ufficio Tecnico del Comune. Ci sono in atto delle verifiche. La frana è successa alle 15.30, ma già verso le 15 c’era stato qualche primo segnale, che ha fatto entrare in preallarme. Da latinaTu.it del 21 settembre: Covid-19, primo caso in una scuola della provincia: è a Priverno Sono state messe in quarantena due classi dove ha insegnato una docente di Formia risultata positiva al tampone. La docente avrebbe insegnato solo poche ore martedì scorso ma tanto è bastato per far scattare il protocollo di precauzione. Da latinaCorriere.it del 21 settembre: Mascherina obbligatoria anche di giorno, saranno i sindaci a decidere La mascherina potrebbe essere obbligatoria tutto il giorno nei luoghi pubblici, anche all’esterno. Di questo si è discusso nella riunione in Prefettura, con il prefetto Maurizio Falco, il presidente della Provincia Carlo Medici e responsabili della Asl di Latina. *** METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 22 SETTEMBRE 2020 Il tempo continua ad essere perturbato con una nuvolosità medio-alta in parte stratificata che dal pomeriggio porterà acquazzoni e qualche temporale. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16°C e 25°C. I venti saranno da Sud 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,20; da calmo a poco mosso sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0.30. *** Lunedì 21 settembre Da ilfaroonline.it del 21 settembre: Ponza, AssoConsItalia si fa carico dei “disagi nel trasporto pubblico locale” Trasporto pubblico locale di Ponza sotto la lente di ingrandimento di Asso.Cons.Italia. E’ il responsabile dell’associazione, Daniele Mazzoli, a farsi carico delle richieste di alcuni cittadini i quali lamentavano “non pochi disagi dovuti a un servizio che non sembra in linea con quelle che dovrebbero essere le regole di un servizio pubblico così importante durante tutto l’anno, ma soprattutto nel periodo estivo quando Ponza si riempie di villeggianti la cui affluenza richiederebbe ancora maggiore efficienza e puntualità”. Da h24notizie.com del 20 settembre: Referendum sul taglio dei parlamentari, l’affluenza in provincia Domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 settembre dalle 7 alle 15 si vota per il referendum confermativo sul taglio dei parlamentari. Al voto sono chiamati tutti i cittadini italiani ed essendo un referendum confermativo non si necessità di quorum. Drive-in Formia, proseguono i test: da stamattina 7 i positivi, 3 di Formia Le immagini sono sotto gli occhi di tutti e la fila di auto al drive-in di Formia sono inequivocabili. A mettere in fila i numeri, invece, ci pensa il sindaco di Formia Paola Villa che dal proprio profilo Facebook spiega come nella sola mattinata di oggi (ieri per chi legge, ndr) (domenica) si è provveduto a fare il test a 580 persone, riscontrandone 7 positive di cui 3 a Formia. Da latinaoggi.eu del 20 settembre: Coronavirus, 905 tamponi a Formia: 26 persone positive ai test Da pochi minuti si è chiusa la seconda giornata di Drive in con test rapido presso Via Spaventola, piazza del mercato di Formia ***
METEO PER LA PROVINCIA DI LATINA DEL 21 SETTEMBRE 2020 Arrivo di un fronte perturbato che fin dal mattino porterà cielo molto nuvoloso con piogge e temporali localmente anche di forte intensità. Miglioramento in serata. Le temperature sul livello del mare oscilleranno tra 16°C e 26°C. I venti saranno deboli di direzione variabile al largo; da Sudovest 4 nodi sotto costa. Il mare sarà da calmo a quasi calmo nelle Isole Ponziane, con massima altezza dell’onda m 0,10; da calmo a quasi calmo sotto costa, con massima altezza dell’onda m 0,20. Devi essere collegato per poter inserire un commento. |
|||
Ponza Racconta © 2021 - Tutti i diritti riservati - Realizzato da Antonio Capone |
Commenti recenti