Qual è stata la prima canzone che avete sentito nella vostra vita? Ci penso ora, e me lo chiedo..
Il sole ricopre di paillettes un mare mosso dal levante e qualche settembrina barca a vela prende il largo. Dondolano dolcemente i naviganti dai costumi a fiori.
.
Siamo stati tutti cullati, almeno spero. Mia nonna mi ha “vuguliato” così a lungo che ho ben impresso il ricordo delle sue mani sul mio lettino; facevo già le elementari ma non diciamolo a nessuno.
La musica ci consola, ci ristora, ci dà energia, diventa colonna sonora della nostra vita.
Dopo le nenie dolci che in casa mia suonavano: “Oh oh oh ninna oh oh oh”, cosa ho ascoltato?
Sicuramente le canzoni dello Zecchino d’oro attraverso i 33 giri che mi regalavano i miei genitori (insieme alle fiabe narrate da una puntina nei solchi dei 45 giri).
Con mio nonno avevo due appuntamenti fissi: Sanremo e il concerto di Capodanno, è riuscito – in qualche modo – a legarmi a entrambi.
Per anni ho giocato con una borsa di paglia piena zeppa di vinili che giravano su un piatto tenuto un po’ troppo in alto per me. Chiusa la porta del salotto buono di Silvia, salivo sul bracciolo di velluto rosso e cominciavo a gestire la mia radio privata e libera; avevo già la propensione a stare sola con la musica.
A differenza di chi stabilisce con rigore cosa valga e cosa no in ambito musicale, io ascolto di tutto; seguo il momento, l’umore, o una qualsiasi altra onda. Magari ballo o canto da sola o in un coretto familiare, senza alcuna capacità critica. Sono già un’esperta nel criticare i metodi (naturali e non) per tenere lontane le zanzare e tanto basta.
Posso dire che “la gente paga, e rider vuole qua”, chiedermi “il coccodrillo come fa?” e perdermi in un “chiaro di luna” nello stesso giorno, anche nella medesima ora.
Che ci cantiamo questa domenica?
In attesa di suggerimenti e proposte… voglio una vita tranquilla perché:
“Ho sempre pensato Troverò il mare e sarò bagnato Il mare ho trovato, ma nulla è cambiato… nulla
Che cosa è che io aspetto Io voglio una vita tranquilla Perché è da quando sono nato Che son spericolato
Io voglio una vita serena Perché è da quando sono nato che è Disperata, spericolata Però libera, verde sconfinata”
Vita tranquilla è un singolo del cantautore italiano Tricarico pubblicato in download digitale nel marzo 2008 e contenuto nell’album Giglio.
Tricarico – Vita Tranquilla – YouTube
Il testo completo:
Vita tranquilla
Ho sempre pensato Quando avrò questo sarò saziato Ma poi avevo questo, ed era lo stesso
Ho sempre pensato Troverò il mare e sarò bagnato Il mare ho trovato, ma nulla è cambiato… nulla
Che cosa è che io aspetto Io… voglio una vita tranquilla Perché è da quando sono nato Che son spericolato
Io… voglio una vita serena
Perché è da quando sono nato che è Disperata, spericolata Però libera, verde sconfinata Io dovrei… no, non dovrei
.
Ho sempre pensato Quando avrò il cielo sarò stellato Divenni una stella, ma ero lo stesso
Sempre lo stesso
Ho sempre pensato Troverò lei e sarò rinato Lei ho trovato, qualcosa è cambiato Qualcosa è cambiato (qualcosa)
.
L’ultima illusione non è svanita Io libero per sempre Aaaaah Io… voglio una vita tranquilla (la la la) Perché è da quando son nato che sono spericolato
.
Io… voglio una vita serena (na na na) Perché è da quando son nato, che è Disperata, spericolata Però libera, verde sconfinata
.
Io dovrei… no, non dovrei Io… voglio una vita tranquilla (la la) Perché è da quando son nato che sono spericolato
.
Io… voglio una vita serena (la la) Perché è da quando son nato che è Disperata, spericolata Però libera, verde sconfinata Io dovrei… no, non dovrei
NdR: le quattro foto della garzetta, scattate a Ponza a maggio di quest’anno, in pieno periodo di lockdown, sono dell’autrice.
La Politica si sa è un sistema complesso che in quanto tale dipende da innumerevoli variabili con conseguenze non prevedibili.…
Paolo Iannuccelli riprende Ponza racconta su News24 https://www.news-24.it/ponza-racconta-la-recensione-del-libro-il-mio-soldato-del-diplomatico-italo-americano-emilio-iodice/
Tanti, tanti auguri, Emilio
Poche anime potrebbero essere gentili come "Joe". Lo conoscevo da molti anni. Il padre di Joe era cugino di mio…
Grazie per aver pubblicato la bellissima foto che Mike Vitiello include nel suo sito e nelle sue pubblicazioni. La sua…
Ove mai fosse d’interesse il commento di un’altra “donna“ ,sono d’accordo con Rosanna e Luisa: un sindaco donna per principio…
Non so se all'amico Gennaro potrà ancora interessare un altro commento femminile, visto che a suo tempo l'ha sollecitato: non…
Ho avvertito la necessità di dire qualcosa, dopo aver letto l'articolo di Vincenzo Ambrosino che ha raccontato del lungo percorso…